Ho una Mazda 3 MY24, che monta di prima fornitura dei Toyo 215/45 R 18.
Gomme oneste, ma col maltempo della scorsa settimana su bagnato molto bagnato mi sono piaciute poco o niente, quindi nonostante siano ancora in ottimo stato di usura (6,1mm anteriori, 7,7 al posteriore come da misurazione riportata al tagliando fatto un mese fa), ho deciso di anticipare il cambio (non uso invernali) passando alle Pilot Sport 5.
La misura che monto è un po' inusuale, così attraverso il Cetoc richiedo nullaosta, due in verità, per le misure 225/45 e 225/40, che possono essere montate sui cerchi originali, le 225/40 mi costano il 30/35% in meno.
Ottengo detti nullaosta, contatto agenzia di pratiche chiedendo come procedere, e mi richiamano stamattina dicendomi che:
-al montaggio gomme di misura nuova va rilasciato dal gommista un foglio che dica che l'installazione è avvenuta correttamente (questo già lo sapevo)
-è necessario il collaudo in motorizzazione (questo non mi risultava)
-il costo del tutto è (pneumatici esclusi, ovviamente) 250€ (in motorizzazione sono da fare due pagamenti, uno da 16 e uno da 25€, il resto mi sa che è l'emolumento all'agenzia)
Da quando esco dal gommista a quando ho la misura riportata sul libretto, sono per strada con una vettura senza i requisiti di omologazione, quindi si tratterebbe di sincronizzare 3 diverse entità: gommista, agenzia e...motorizzazione.
Perchè non succede mai niente, tranne quando non deve succedere. Le leggi di Murphy sono, ahimè, più pervasive dell'attrazione gravitazionale.
Qualcuno è già passato da queste procedure? Consigli/idee?
Grazie in anticipo
Gomme oneste, ma col maltempo della scorsa settimana su bagnato molto bagnato mi sono piaciute poco o niente, quindi nonostante siano ancora in ottimo stato di usura (6,1mm anteriori, 7,7 al posteriore come da misurazione riportata al tagliando fatto un mese fa), ho deciso di anticipare il cambio (non uso invernali) passando alle Pilot Sport 5.
La misura che monto è un po' inusuale, così attraverso il Cetoc richiedo nullaosta, due in verità, per le misure 225/45 e 225/40, che possono essere montate sui cerchi originali, le 225/40 mi costano il 30/35% in meno.
Ottengo detti nullaosta, contatto agenzia di pratiche chiedendo come procedere, e mi richiamano stamattina dicendomi che:
-al montaggio gomme di misura nuova va rilasciato dal gommista un foglio che dica che l'installazione è avvenuta correttamente (questo già lo sapevo)
-è necessario il collaudo in motorizzazione (questo non mi risultava)
-il costo del tutto è (pneumatici esclusi, ovviamente) 250€ (in motorizzazione sono da fare due pagamenti, uno da 16 e uno da 25€, il resto mi sa che è l'emolumento all'agenzia)
Da quando esco dal gommista a quando ho la misura riportata sul libretto, sono per strada con una vettura senza i requisiti di omologazione, quindi si tratterebbe di sincronizzare 3 diverse entità: gommista, agenzia e...motorizzazione.
Perchè non succede mai niente, tranne quando non deve succedere. Le leggi di Murphy sono, ahimè, più pervasive dell'attrazione gravitazionale.
Qualcuno è già passato da queste procedure? Consigli/idee?
Grazie in anticipo