<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio marcia | Il Forum di Quattroruote

Cambio marcia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Durante il cambio marcia, spostare la leva del cambio mentre si preme la frizione è sbagliato? Di grattare non gratta, entra senza problemi la marcia, ma farlo è sbagliato? Prima si preme la frizione e poi si inserisce?
Inoltre, la leva del cambio con che velocità va azionata? Bisogna essere veloci nell'inserire la marcia o no? Guido micra a benzina
 
teoricamente col regime di rotazione giusto si potrebbe cambiare marcia senza premere la frizione, come si può togliere la marcia e metterla in folle senza premere la frizione ma ovviamente basta che non sia abitudine, alla lunga si creano dei problemi. La sequenza giusta è premere frizione, cambiare marcia e lasciare la frizione, la velocità della sequenza non importa.
 
Quindi non si cambia marcia mentre si preme la frizione, giusto?

La manovra dovrebbe essere fluida: premi la frizione e muovi la leva del cambio QUASI contemporanemente alla pressione del pedale, diciamo una frazione di secondo dopo l'inizio del movimento del piede. D'altra parte, il tutto è talmente rapido che, con un minimo (ma proprio un minimo) di pratica, non ci sono stacchi evidenti tra una fase e l'altra. Si tratta solo di fare un po' di chilometri, poi viene sempre meglio.
 
col tempo viene istintivo che neanche ci si pensa infatti è una domanda che un pò mi ha spiazzato :D
salvo dover cambiare abitudini a causa di cambi diversi ;-) io ogni tanto faccio casino tra auto, moto vecchia (innesti frontali), moto nuova (innesti frontali con assistente) e vado in palla...ho provato sulla moto vecchia a cambiare senza chiudere il gas come sulla nuova...e mi meravigliavo che non funzionasse....e sulla macchina ho cambiato qualche volta solo alleggerendo/chiudendo il gas come sulla moto vecchia...non proprio salutare..ma è successo solo un paio di volte :p
 
salvo dover cambiare abitudini a causa di cambi diversi ;-) io ogni tanto faccio casino tra auto, moto vecchia (innesti frontali), moto nuova (innesti frontali con assistente) e vado in palla...ho provato sulla moto vecchia a cambiare senza chiudere il gas come sulla nuova...e mi meravigliavo che non funzionasse....e sulla macchina ho cambiato qualche volta solo alleggerendo/chiudendo il gas come sulla moto vecchia...non proprio salutare..ma è successo solo un paio di volte :p

io quando esco dal box con la vitara, per mettere la prima... accendo spesso i tergicristalli :D
poi mi tiro una manata in fronte, due sacramenti sul tedesco che, per far spazio sul tunnel, ha messo la leva al volante sulla mia, mi resetto sul cambio manuale e non sbaglio piu' (per quel giorno)
la cosa strana, e' che non sbaglio mai ad usare la frizione, nel senso che non mi succede di fermarmi senza premerla, e non tiro i giri, aspettando che cambi da sola :cool:
 
io quando esco dal box con la vitara, per mettere la prima... accendo spesso i tergicristalli :D
poi mi tiro una manata in fronte, due sacramenti sul tedesco che, per far spazio sul tunnel, ha messo la leva al volante sulla mia, mi resetto sul cambio manuale e non sbaglio piu' (per quel giorno)
la cosa strana, e' che non sbaglio mai ad usare la frizione, nel senso che non mi succede di fermarmi senza premerla, e non tiro i giri, aspettando che cambi da sola :cool:
bè..io dopo un tratto autostradale su una 911 manuale di un conoscente (all´epoca avevo l´automatico) quasi mi fermavo all´autogrill in sesta....tipo a 700 giri mi fa: "ma..scalare no?"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto