anch'io!!io, quando scrivo, poi rileggo tutto bene che sia comprensibile e poi magari modifico per limare qualche parola dopo che ho già inviato...
anch'io!!io, quando scrivo, poi rileggo tutto bene che sia comprensibile e poi magari modifico per limare qualche parola dopo che ho già inviato...
Se il cambio automatico diventasse l’unica opzione non ci sarebbe sovrapprezzocome se non costassero care abbastanza... chi lo vuole se lo prenda a parte!!
ah certamente, ti accorgeresti dell'aumento di prezzo dalla macchina col manuale che non fanno più...e non si può neanche dire che facendole tutte così il prezzo scenderebbe, data la complessità maggiore dell'automatico rispetto al manuale.Se il cambio automatico diventasse l’unica opzione non ci sarebbe sovrapprezzo
Semplicemente lievita il listino... ed i cisti di manutenzione ed uso...Se il cambio automatico diventasse l’unica opzione non ci sarebbe sovrapprezzo
? volevi dire cicli, quindi aumento di costi?cisti
anch'io!!![]()
Volevo scrivere costi.? volevi dire cicli, quindi aumento di costi?
Con quel che costano queste macchine non penso che il ca influisca molto, sinceramente il manuale sta scomparendo col perfezionamento degli automatici ,il DSG che monta il gruppo è arrivato alla settima generazione ed è quasi perfetto perchè rinunciare a questa comodità?
Più o meno sono 2k€... su un'auto da 20 è il 10%... mica poco...Con quel che costano queste macchine non penso che il ca influisca molto, sinceramente il manuale sta scomparendo col perfezionamento degli automatici ,il DSG che monta il gruppo è arrivato alla settima generazione ed è quasi perfetto perchè rinunciare a questa comodità?
poi se uno, come me, non lo vuole per i soliti motivi, anche se mi rendo conto che stiamo diventando una razza in via di estinzione da invocare la protezione del wwfPiù o meno sono 2k€... su un'auto da 20 è il 10%... mica poco...
Io preferisco il cambio manuale, concepisco l'automatico da almeno 8 rapporti in su... ero interessato ai doppia frizione ma dopo averne provato qualcuno lo sono meno. Al contrario non amavo i vecchi convertitori di coppia, adesso molto migliorati. I cvt credi possano dare buone performance tenendo il motore sempre nella fascia di regime ideale. Ma a me piace ancora scegliermi il rapprto giusto per la situazione, la cambiata più secca come la più morbida, come il passaggio in folle dalla marcia lunga... cose da cambio manuale... l'automatico diventa ideale con uso ampio di adas e guida assistita... ma a quel punto meglio ancora il motore elettrico... ecco la cosa curiosa è che molti sostenitori del cambio automatico, siano poi detrattori degli adas e della trazione elettrica... vabbè forse non li capisco perché uso il cambio manuale da quasi mezzo secolo... orpo, proprio quasi... diciamo più di 9 lustri... sono vecchio...poi se uno, come me, non lo vuole per i soliti motivi, anche se mi rendo conto che stiamo diventando una razza in via di estinzione da invocare la protezione del wwfperchè ce lo devono imporre?
tralasciala pure, però per aggiustare tutto ci vuole anche li il doppio del lavoro!! Insomma sono scelte, vita comoda ma se ci sono rotture son dolori o lavorare un pò, che per me è sempre una soddisfazione avere la macchina che fa istantaneamente quello che voglio!!Se tralasciamo la mia personale valle di lacrime con il mio S Tronic,
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa