FurettoS
0
renexx ha scritto:Il rapporto tra noi italiani ed il cambio automatico non è mai stato tanto buono, ed è ancora pieno di pregiudizi. Adesso si può spaziare tra una varietà notevole di trasmissioni automatiche, e bisognerebbe valutare caso per caso.
Se anche supercar e super sportive vengono equipaggiate con tali trasmissioni, qualcosa vorrà dire. Purtroppo il vero ostacolo alla diffusione dell'automatico è essenzialmente il prezzo, che va ad incidere troppo in alcune fasce di mercato.
Superate però le remore, essenzialmente psicologiche, se si sceglie il cambio automatico, non si torna più indietro. Personalmente, ho sempre avuto un approccio negativo, nè più nè meno come quello di tanti post qui precedenti; poi ho avuto una BMW con lo steptronic...
Beh, a noi italiani il cambio automatico non ha mai entusiasmato più di tanto però la mia ritrosia non è tanto sul cambio come tecnologia ma sul suo uso in alcune situazioni.
Per chi con l'auto ci lavora, ci sta seduto ore e fa tanti Km, magari anche in città, l'automtico è indubbiamente una gran cosa quello che però non mi convince è quando si va di guida "rozza" scalate, freno motore e altre cose tipiche di un cambio manuale che stabiliscono quella chiara sensazione di avere la gestione del mezzo, sotto quest'aspetto.
Fatta eccezione dei cambi su sportive DOC con un costo piuttosto elevato su quelli più comuni usate dalle case questa cosa mi pare molto latente.
Anche in pista il ruolo del cambio automatico e aumentato in modo esponenziale ma anche li la dinamica di guida è diversa, sotto certi aspetti standardizzata dal punto di vista delle cambiate, sai quale marcia in quale curva e in quale punto della pista.
Poi ovviamente sui salassi in caso di guasto neanche ci voglio pensare. :lol: