<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio macchina ora e quale motorizzazione? | Il Forum di Quattroruote

Cambio macchina ora e quale motorizzazione?

Ciao a tutti

percorro sui 25000 km l'anno a ciclo misto su strade (oltre quelle del centro città)dove spesso devo fare sorpassi per cui mi serve una buona ripresa.
Dovendo cambiare macchina quale motore farebbe al caso mio?
Grazie
 
mimmokm ha scritto:
Ciao a tutti

percorro sui 25000 km l'anno a ciclo misto su strade (oltre quelle del centro città)dove spesso devo fare sorpassi per cui mi serve una buona ripresa.
Dovendo cambiare macchina quale motore farebbe al caso mio?
Grazie

Domanda troppo vaga. La risposta, attualmente, sarebbe:

- Tutti i turbodiesel
- Tutte le ibride

Indicaci un budget, se hai esigenze particolari (spazio, dimensioni limitate del box, bagagliaio ecc...), magari, se hai qualche idea riguardo al modello o alla tipologia di auto. Così potremo essere più precisi nell'aiutarti. Comunque, intanto, benvenuto nel forum.
 
mimmokm ha scritto:
Ciao a tutti

percorro sui 25000 km l'anno a ciclo misto su strade (oltre quelle del centro città)dove spesso devo fare sorpassi per cui mi serve una buona ripresa.
Dovendo cambiare macchina quale motore farebbe al caso mio?
Grazie

Sei troppo pigro per scalare? :D

Accàttati un cambio con possibilità di gestione automatica, su qualsiasi motore.
 
eh si molto spesso su extraurbane percorrendo strade a una corsia sto sempre a sorpassare.
Per il budget vorrei spendere tra i 15 ed i 20000 euro puntando su un auto del segmento della bravo,golf etc e tenendo conto anche dei costi del consumo del carburante per cui diesel o gpl.
 
mimmokm ha scritto:
Ciao a tutti

percorro sui 25000 km l'anno a ciclo misto su strade (oltre quelle del centro città)dove spesso devo fare sorpassi per cui mi serve una buona ripresa.
Dovendo cambiare macchina quale motore farebbe al caso mio?
Grazie
Diciamo che sarebbe meglio che tu specificassi che tipo di auto ti piace...comunque con quel chilometraggio (e visto che vuoi un motore reattivo in ripresa e nei sorpassi) o un bel turbodiesel o un bel turbobenzina con impianto gpl ;)
 
Io aggiungerei anche se ti serve un'auto tuttofare o se il tuo uso quotidiano ti impone una scelta specifica.
Per una bella reattività e guida divertente considera anche una bella Mini Cooper SD o una semplice One D
 
io avrei pensato ad una bravo 1.6 mjt 105 cv diesel ad una golf stessa motorizzazione o ad una delta 1.4 120 cv gpl.
Mi hanno detto che il gpl pur avendo un risparmio nel costo del carburante ha una manutenzione piu costosa.
Dall'altra parte il diesel ormai con questi prezzi e quasi un lusso ... :rolleyes:
 
mimmokm ha scritto:
io avrei pensato ad una bravo 1.6 mjt 105 cv diesel ad una golf stessa motorizzazione o ad una delta 1.4 120 cv gpl.
Mi hanno detto che il gpl pur avendo un risparmio nel costo del carburante ha una manutenzione piu costosa.
Dall'altra parte il diesel ormai con questi prezzi e quasi un lusso ... :rolleyes:
Non sono un estimatore delle auto a gpl/metano ma in questo momento obiettivamente è la soluzione più conveniente...su un'auto come la Delta che esce con l'impianto già montato e garantito dalla casa tutta questa manutezione straordinaria da fare non c'è (ad ogni tagliando devi cambiare il filtro del gpl, ma costa poco).

Con il tuo chiloemtraggio potrebbe essere un'acquisto azzeccato, quel motore va bene, ed è molto affidabile...vedi quanto ti costerebbe a livello di carburante una Bravo 1.6 multijet e fai lo stesso col 1.4 t-jet a gpl.

Ovviamente guardati intorno e prendi in considerazione anche altre auto, il confronto Bravo-Delta l'ho fatto perchè le hai nominate te ;)
 
Stessi chilometri, stesso percorso, stesso dubbio.

GPL: escluso, troppi, davvero troppi rifornimenti. Per di più con tutti i nostri chilometri chissà cosa succede a quei motori dopo i 200 mila. Inoltre il costo del gpl sale costantemente.

Diesel: sembrava l'unica soluzione, ma il pareggio del suo prezzo con quello della benza mi lascia molti dubbi sull'ammortizzamento del costo iniziale.

Benza: ancora troppo alto il divario di spesa a fine anno confrontato con un diesel pari potenza, sui nostri chilometraggi si sente (occhio però ai consumi di golf 7 tsi benzina, c'è da fare 4 conti anche lì).

Ibrido: ci sto studiando, silenziosità, comfort, cambio automatico, consumi ridotti (almeno pari ai diesel, ma pure meglio). Tant'è che andrò a dare un occhiata alla nuova auris (magari con gli incentivi statali). I taxisti consigliano l'ibrido come se fossero dei rappresentanti stipendiati, un motivo ci sarà.
 
gasolio a km 0 indipendentemente dal kilometraggio.

il piacere di guida è impagabile.

altrimenti grosse volvo a gas, non per risparmiare molto ma per viaggiare comodi e sicuri senza svenarsi!
 
kappa200769 ha scritto:
Stessi chilometri, stesso percorso, stesso dubbio.

GPL: escluso, troppi, davvero troppi rifornimenti. Per di più con tutti i nostri chilometri chissà cosa succede a quei motori dopo i 200 mila. Inoltre il costo del gpl sale costantemente.

Diesel: sembrava l'unica soluzione, ma il pareggio del suo prezzo con quello della benza mi lascia molti dubbi sull'ammortizzamento del costo iniziale.

Benza: ancora troppo alto il divario di spesa a fine anno confrontato con un diesel pari potenza, sui nostri chilometraggi si sente (occhio però ai consumi di golf 7 tsi benzina, c'è da fare 4 conti anche lì).

Ibrido: ci sto studiando, silenziosità, comfort, cambio automatico, consumi ridotti (almeno pari ai diesel, ma pure meglio). Tant'è che andrò a dare un occhiata alla nuova auris (magari con gli incentivi statali). I taxisti consigliano l'ibrido come se fossero dei rappresentanti stipendiati, un motivo ci sarà.
Se 25.000 km l'anno per te sono tanti per un motore banzina/gpl allora sono tanti anche per un motore ibrido (quest'ultimi infatti sono motori di piccola/media cilindrata) ;)
 
deftones1985 ha scritto:
però poi col GPL non hai il brio che ti dà un buon diesel su una macchina leggera e con coppia come una Mini per esempio

Mah... la Mini non è propriamente una piuma e il T-Jet 120 a GPL va come a benzina, quindi direi a sufficienza.
 
Back
Alto