<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio liquido radiatore | Il Forum di Quattroruote

Cambio liquido radiatore

ragazzi,

mi sto preparando a fare il tagliando in casa .... olio ecc...
visto che sono alla soglia dei 3 anni di vita dell'RS vorrei fare anche il cambio del liquido del radiatore ....

domanda ... come si fa ??? :D :D :D

sulla punto era semplice... e veloce ... sull'ocatvia... ho dato una veloce occhiata ... non e cosi intuitivo individuare il manicotto ... dello scarico .. ecc ..
 
Francamente non ho mai provato a scaricare il liquido del radiatore. Tempo fa feci il tagliando da solo e l'unica difficoltà che trovai fu nel tirare fuori il filtro dell'olio ,poichè il coperchio sbatteva sui collettori di aspirazione, ma essendo la tua col motore C.R. non dovresti avere questi problemi. Di solito sotto il radiatore c'è un tappo che ti permette di svuotare tutto il circuito di raffreddamento. Controlla bene prima di metterci mano. Ciao ;)
 
Magari ti può essere d'ispirazione...

Attached files Cambio antigelo vRS tdi 2011.pdf (643.1 KB)&nbsp;
 
Figurati, buon lavoro!

Non lo dico per te ma per chiunque altro in genere legga e magari non lo sa o non ci pensa... ovviamente non va smaltito in fogna, va portato in discarica o in conce o in altro luogo di raccolta.
 
Prossimo Step cambio olio impianto frenante lo però ho qualche paura. ...:)

Per lo smaltimento faccio in unico giro dal benzinaio gli porto olio motore e liquido raffreddamento .... e forse se lo faccio io anche il liquido frenante. ..
 
Se ti serve ti posto anche quello, mi sembra di aver visto qualcosa intanto che cercavo.
Lì comunque è più difficile, il liquido è corrosivo per la vernice e va fatto in 2... se non si sta attenti si mette più aria nell'impianto di quella che si toglie :D :D :D
O peggio, con la mia prima auto (una ritmo parecchio vecchia già di suo) avevo fatto tutto bene, mi mancava solo il tamburo dietro lato passeggero... ma quel maledetto bulloncino di spurgo non ne voleva sapere di smollarsi... alla fine cede di colpo (tranciandosi) e con la chiave inglese lanciata da tutta la forza che ci avevo messo trancio di netto anche il tubicino dei freni, oltre a schiacciarmi e spelarmi le dita :shock: :evil:
Fortuna che a farmi il tagliando ero nell'officina di un amico che, non prima di essere quasi svenuto dal ridere, mi ha aiutato a risistemare tutto con la sua attrezzatura (ed esperienza) :D

Edit: eccolo, chiaramente parla di attrezzatura da officina vw comunque mi pare utile dargli un occhiata.

Edit2: aggiungo lo spurgo manuale che è più interessante

Attached files Cambio Liquido freni.pdf (344 KB)&nbsp; Spurgo senza apparecchi vw.pdf (99.1 KB)&nbsp;
 
rosberg ha scritto:
Ma lo cambi perchè hai qualche problema oppure per scrupolo tuo?

ogni 2/3 anni (non ricordo di preciso) dovrebbe essere cambiato sia il liquido dei freni che quello del radiatore... su quello dei freni (che è igroscopico) è cosa buona e giusta cambiarlo, quello del radiatore invece se non prende "scaldoni" potrebbe quasi essere "eterno". A rigor di logica "basterebbe" un rifrattometro e un ph-metro (o come diavolo si scrive) per verificare com'è messo il glicole contenuto nel liquido... se è ok allora no problem, se invece sfora dai parametri limite è bene cambiarlo perché diventa chimicamente aggressivo (acido) e perde le proprietà antigelo
 
Back
Alto