<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio liquido freni , polo 1.4 tdi sportline 2005 | Il Forum di Quattroruote

Cambio liquido freni , polo 1.4 tdi sportline 2005

Buonasera, chiedo gentilmente aiuto in merito alla scelta dell'olio per i freni e soprattutto alla quantità dello stesso. su ebay ho visto un mutul 660 dot4 , è 500 ml , è sufficiente?
vi ringrazio in anticipo.
Roberto
 
Perchè non compri quello originale? Non hai dubbi sulla qualità e non costa molto (circa 15 ? ). Per la sostituzione ne basta un litro. Ciao
 
PDEsandro ha scritto:
Perchè non compri quello originale? Non hai dubbi sulla qualità e non costa molto (circa 15 ? ). Per la sostituzione ne basta un litro. Ciao

15 euro??? un litro solo 15 euro.... ottimo ,si mi informerò. dove lo trovo? alla volkswagen?
 
Spero che tu non voglia metterti a cambiare l'olio dei freni da solo.....

portala in officina (anche generica) e fallo cambiare da un meccanico, che è un lavoro tanto difficile per i meccanici improvvisati quanto può avere conseguenze tragiche

Il problema principale è che bisogna spurgare l'impianto frenante, e se sei qui a chiedere informazioni riguardo il tipo e la quantità dell'olio mi viene da pensare che tu non lo sappia fare e che tantomeno tu non abbia l'attrezzatura necessaria.

Se si formano bolle d'aria il rischio è di trovarsi con il pedale a fine corsa e con le pastiglie che non premono affatto sui dischi... quindi occhio a quello che si fa.. non vale assolutamente la pena risparmiare una manciata di euro di manodopera rischiando la vita propria e degli altri.
 
Avevo preso il filtro olio per Lupo e un litro di liquido freni e avevo speso 25 ? quindi il prezzo è circa quello.
Per il resto dai retta a Carlo83 .
Io lo cambio da solo però ho ho gli attrezzi che servono. Con i freni non si scherza ! ciao
 
Carlo83 ha scritto:
Spero che tu non voglia metterti a cambiare l'olio dei freni da solo.....

portala in officina (anche generica) e fallo cambiare da un meccanico, che è un lavoro tanto difficile per i meccanici improvvisati quanto può avere conseguenze tragiche

Il problema principale è che bisogna spurgare l'impianto frenante, e se sei qui a chiedere informazioni riguardo il tipo e la quantità dell'olio mi viene da pensare che tu non lo sappia fare e che tantomeno tu non abbia l'attrezzatura necessaria.

Se si formano bolle d'aria il rischio è di trovarsi con il pedale a fine corsa e con le pastiglie che non premono affatto sui dischi... quindi occhio a quello che si fa.. non vale assolutamente la pena risparmiare una manciata di euro di manodopera rischiando la vita propria e degli altri.

Assolutamente si, hai perfettamente ragione , andrò sicuramente dal mio meccanico al quale ho già detto che sto aspettando i prodotti ordinati su internet per fare il tagliando . appena arriva il kit tagliando dovrò però comprare a parte il liquido freni e forse anche l'antigelo per il radiatore ( ho notato che raggiunge il minimo ) e dopo con tutti i prodotti mi recherò dal mio meccanico e lascerò a lui l'arduo compito.
a proposito , dato che sono qui e ho la possibilità di chiedere informazioni . colgo l'occasione per avere un parere circa un dubbio che mi sta un po turbando : prima di ordinare l'olio motore su intenet andai a chiedere alla volkwagen i prezzi del castrol edge 5w30 , e devo dire che rimasi di sasso all'ascoltare il prezzo di 20 euro al litro. troppo per me! il mio dubbio è questo : lo "stesso" olio si trova su ebay alla metà , io l'ho pagato 10,50 al lito ; ma come mai una cosi grande differenza di prezzo ? devo stare tranquillo sull'originalità dell'olio? e se fosse contraffatto potrebbe l'olio resistere per il lungo periodo per il quale è studiato quello originale? come posso cautelarmi , come sapere se il prodotto acquistato è originale, c'è qualche indicazione, etichetta, un qualunque elemento utile al suo riconoscimento ?
questi sono i dubbi che si stanno intensificando sempre più , alla luce anche della crescente percentuale di contraffazione in tutti i settori del mercato. se qualcuno ha conoscenza in merito sarò felice di ricevere le giuste indicazioni.
a presto.
Roberto
 
Back
Alto