<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio il crv ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio il crv ?

GuguLeo ha scritto:
hola Mauro! 9mila e rotti messaggi?!? Posso? HAHAHAHAHAHAHAAAAA!!! :XD: :XD: :XD:
So che mi perdonerai il piccolo "sfottò", ma non ce l'ho fatta a resistere! Io invece mi sono quasi completamente ritirato a vita privata, e posto in media un paio di messaggi al mese... sono GUARITO!!!
;)
:hunf: :twisted: :XD: hai ragione! :XD:
Sai com'è ... l'ultimo post è come l'ultima sigaretta :XD: (ma in realtà ho rallentato molto il trend ... se no ero al doppio, credimi :p )

Lamps :D
 
larft ha scritto:
Grazie per i vostri consigli.Anche io ho dei dubbi e so che mi pentirei usando un crv a benzina per i valori di coppia diversi del motore a benzina.Ho comunque trovato un crv a benzina lifestyle di 8 mesi e 10000km circa di percorrenza con impianto stereo e navigatore sistema doppio din pioneer.Stato di conservazione ottimo tranne per il sedile guida dove la parte rivestita in pelle presenta innumerevoli pieghe srepolature e graffi.Costo 23000? .Il mio è stato valutato 16000? più usufruisco dell'iva al 4%.In pratica dovrei aggiungere circa 5000?.Seconda opozione lasciare il mio crv in garage per lunghi periodi dell'anno ed acquistare una nuova Fiat 500 twin air con circa 12000?.La 500 la vedo indicata per piccoli spostamenti.
mahhhhhh secondo me il benzina dovrebbe avere il cambio automatico; diversamente sarai sempre con la leva del cambio in mano.
 
larft ha scritto:
Poichè grazie ad una promozione non devo più usare l'auto e il mio posto di lavoro è diventato seduto dietro una scrivania la mia percorrenza annuale si è drasticamente ridotta.pPer cinque giorni la settimana adesso non farò piu di 3 km al giorno in un mese 20km.Ho pensato di cambiare il mio crv con uno nuovo a benzina. Le prestazioni del crv a benzina sono diverse dal diesel e penso che non avrò la stessa elasticità di marcia e riprese veloci.Forse dovrò usare spesso il cambio per avere spunti nei sorpassi.Chi lo ha sa dirmi qulcosa?GRAZIE.
3 km al giorno vogliono dire 60/70 km al giorno consderando che sabato e domenica non si lavora :D
ma il CRV lo usavi solo per lavoro e mai per il tempo libero? voglio dire, ora, quanti km pensi che percorrerai in un anno?
 
Indovinate cosa ho fatto stamani ? sono venuto a lavoro con il crv.Era prevista una visita di cortesia ad un cliente a 50Km di distanza ma alle 8,30 la segretaria mi ha detto che non era più disponibile quindi oggi percorro4km-Comunque mi avete convinto più Voi che le telefonate ammalianti della concessionaria.Non cambio più auto anche perchè credo che" rimpiangerei i sorpassi in sesta" ,mentre opto per una 500 twin air per i piccoli spostamenti(versione come quella della pubblicità con cerchi neri e 4 anni di garanzia e purtroppo stesso colore del crv in giacenza da un mese in autosalone con sconto di 1200? + iva al 4%)Comunque l'autosalone è pieno di 500 twin air (forse non si vendono molto).Ieri ho visto anche una jazz ibrida ma il costo è elevato quindi opto per Fiat. Solo per aver chiesto un preventivo si è scomodata la Fiat auto di Torino telefonandomi e sottoponendomi due questionari,uno riguardante il venditore e la concessionaria,l'altro la valutazione dell'auto .Poi se voglio ho l'auto a disposizionepe 5gg in prova.Vi ringrazio per i vostri consigli e spero che non mi pentirò della Fiat.
 
Rispondo a bumper Morgan.Il crv lo usavo per i weekend ma adesso ho una situazione familiare un pò strana che mi costringe a restare a casa (nel senso che ho mio padre di 93 anni che ha bisogno di assistenza e la badante lituana il sabato lo prende di riposo e la domenica mezza giornata).Quindi l'auto è ferma.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Anche la mia V50, che si avvicina a 200k ha il motore che, passatemi il paragone, sembra un po' un paio di scarpe da ginnastica stra usate. Ormai si è ammorbidito ed adattato perfettamente al mio piede ed accetta ogni tipo di sollecito.
:XD: poveretto, ha capito che è inutile opporti resistenza :lol: (p.s. 200k ... dunque sei tornato?)

AndreaFlanaghan ha scritto:
L'unica cosa in cui il diesel è inarrivabile è la minore elasticità dei consumi al variare dell'andatura. Infatti ho la netta sensazione che le oscillazioni dei consumi al variare della pressione del piede destro siano molto più ampie nei benzina rispetto ai diesel].
Idem, il benzina è molto più sensibile al piede

_________________________________

Yes sono tornato. La macchina l'ho lasciata in "comodato" d'uso a casa, quindi un po' di km li ha fatti anche mentre ero via. Tra l'altro appena tornato ho dovuto cambiare gli ammortizzatori posteriori per una perdita (quelli anteriori li farò tra poco al tagliando visto che non erano dispobili a magazzino). In realtà comunque sono a 198k.
 
larft ha scritto:
Indovinate cosa ho fatto stamani ? sono venuto a lavoro con il crv.Era prevista una visita di cortesia ad un cliente a 50Km di distanza ma alle 8,30 la segretaria mi ha detto che non era più disponibile quindi oggi percorro4km-Comunque mi avete convinto più Voi che le telefonate ammalianti della concessionaria.Non cambio più auto anche perchè credo che" rimpiangerei i sorpassi in sesta" ,mentre opto per una 500 twin air per i piccoli spostamenti(versione come quella della pubblicità con cerchi neri e 4 anni di garanzia e purtroppo stesso colore del crv in giacenza da un mese in autosalone con sconto di 1200? + iva al 4%)Comunque l'autosalone è pieno di 500 twin air (forse non si vendono molto).Ieri ho visto anche una jazz ibrida ma il costo è elevato quindi opto per Fiat. Solo per aver chiesto un preventivo si è scomodata la Fiat auto di Torino telefonandomi e sottoponendomi due questionari,uno riguardante il venditore e la concessionaria,l'altro la valutazione dell'auto .Poi se voglio ho l'auto a disposizionepe 5gg in prova.Vi ringrazio per i vostri consigli e spero che non mi pentirò della Fiat.

_______________________________________

Prendila cabrio, "sennò godi solo a metà"!!!!!

Comunque fai bene. La 500 è una bella carriolina e con il TA dev'essere anche parecchio sveglia. L'ideale per il medio-breve cabotaggio. Mi "perplime" solo la qualità di aluni particolari (a partire dalla leva del cambio).

Il fatto che sia pieno di TA in stock penso sia dovuto al fatto che la 500 "giusta" è il 1.2. Il TA come il 1.3Mjet sono un "di più" e si pagano di conseguenza. La 500 è inadatta alle grandi percorrenze e non basta un motore più potente a renderla sfruttabile a 360°, quindi a meno che non ci si voglia togliere lo sfizio fino in fondo dando sfogo alla fantasia (ed al libretto degli assegni), non vale la pena esagerare.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Anche la mia V50, che si avvicina a 200k ha il motore che, passatemi il paragone, sembra un po' un paio di scarpe da ginnastica stra usate. Ormai si è ammorbidito ed adattato perfettamente al mio piede ed accetta ogni tipo di sollecito.
:XD: poveretto, ha capito che è inutile opporti resistenza :lol: (p.s. 200k ... dunque sei tornato?)

AndreaFlanaghan ha scritto:
L'unica cosa in cui il diesel è inarrivabile è la minore elasticità dei consumi al variare dell'andatura. Infatti ho la netta sensazione che le oscillazioni dei consumi al variare della pressione del piede destro siano molto più ampie nei benzina rispetto ai diesel].
Idem, il benzina è molto più sensibile al piede

_________________________________

Yes sono tornato. La macchina l'ho lasciata in "comodato" d'uso a casa, quindi un po' di km li ha fatti anche mentre ero via. Tra l'altro appena tornato ho dovuto cambiare gli ammortizzatori posteriori per una perdita (quelli anteriori li farò tra poco al tagliando visto che non erano dispobili a magazzino). In realtà comunque sono a 198k.

Allora come ti e' sembrata la Cina? Pensa che sto seriamente considerando la possibilita' di farmi trasferire la', oppure di tornarmene in India. Tra parentesi avrei la possibilita' di andare in una citta' veramente bella e vivibile (non so se la conosci Xiamen).
 
C redo che la 500 versione twin air non sia molto gradita alla clientela per il prezzo molto più alto della versione 1.2 che a detta del venditore è la più richiesta ma lo sconto dei concessionari è comunque alto.Quanto a finiture interne c'è un piccolo miglioramento per la qualità della stoffa dei sedili mentre rimane pessima la qualità della moquette alcune plastiche sono tipo cartone come quelle del tunnel centrale ma la versione ta si guida bene è pronta in ripresa un pò invadente il rumore del motore ,tagliando ogni 30000kmMeno credibili i 26km litro,Non capisco perchè Honda su Jazz ibrida sia molto avara circa gli sconti. Non sono riuscito a trovarne una a km0.
 
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Anche la mia V50, che si avvicina a 200k ha il motore che, passatemi il paragone, sembra un po' un paio di scarpe da ginnastica stra usate. Ormai si è ammorbidito ed adattato perfettamente al mio piede ed accetta ogni tipo di sollecito.
:XD: poveretto, ha capito che è inutile opporti resistenza :lol: (p.s. 200k ... dunque sei tornato?)

AndreaFlanaghan ha scritto:
L'unica cosa in cui il diesel è inarrivabile è la minore elasticità dei consumi al variare dell'andatura. Infatti ho la netta sensazione che le oscillazioni dei consumi al variare della pressione del piede destro siano molto più ampie nei benzina rispetto ai diesel].
Idem, il benzina è molto più sensibile al piede
Prestoil mio crv per andare in Cina almeno cammina un pò?! :D

_________________________________

Yes sono tornato. La macchina l'ho lasciata in "comodato" d'uso a casa, quindi un po' di km li ha fatti anche mentre ero via. Tra l'altro appena tornato ho dovuto cambiare gli ammortizzatori posteriori per una perdita (quelli anteriori li farò tra poco al tagliando visto che non erano dispobili a magazzino). In realtà comunque sono a 198k.

Allora come ti e' sembrata la Cina? Pensa che sto seriamente considerando la possibilita' di farmi trasferire la', oppure di tornarmene in India. Tra parentesi avrei la possibilita' di andare in una citta' veramente bella e vivibile (non so se la conosci Xiamen).
 
larft ha scritto:
C redo che la 500 versione twin air non sia molto gradita alla clientela per il prezzo molto più alto della versione 1.2 che a detta del venditore è la più richiesta ma lo sconto dei concessionari è comunque alto.Quanto a finiture interne c'è un piccolo miglioramento per la qualità della stoffa dei sedili mentre rimane pessima la qualità della moquette alcune plastiche sono tipo cartone come quelle del tunnel centrale ma la versione ta si guida bene è pronta in ripresa un pò invadente il rumore del motore ,tagliando ogni 30000kmMeno credibili i 26km litro,Non capisco perchè Honda su Jazz ibrida sia molto avara circa gli sconti. Non sono riuscito a trovarne una a km0.

Che sconto ti hanno fatto per la Jazz Ibrida?
 
larft ha scritto:
Rispondo a bumper Morgan.Il crv lo usavo per i weekend ma adesso ho una situazione familiare un pò strana che mi costringe a restare a casa (nel senso che ho mio padre di 93 anni che ha bisogno di assistenza e la badante lituana il sabato lo prende di riposo e la domenica mezza giornata).Quindi l'auto è ferma.
più che comprensibile, e fai bene a tenerlo! ottima scelta l 500, la volevo anch'io come moglemobile ma le piaceva proprio. Inoltre l'ho trovata un pò piccola per l'amichevole stazza. :thumbup:
 
Back
Alto