però per quel che costano, metti venga fuori una perdita, butti via le ganasce...io piuttosto non cambierei i tamburi, che al max possono dare vibrazioni e li puoi cambiare in un secondo tempo senza che si tirino dietro altri problemi...non è necessario, sarebbe come cambiare le pinze dei dischi
capita molto spesso? io tenderei a pensare che sia raro, però tamburi idraulici non ne ho smontati molti, una prova di tenuta magari? tipo fissarli e premere il freno vedere se perdono? Anche se, se non hanno perso fin'ora mi sembra improbabile che dal prossimo utilizzo perdano..però per quel che costano, metti venga fuori una perdita, butti via le ganasce...io piuttosto non cambierei i tamburi, che al max possono dare vibrazioni e li puoi cambiare in un secondo tempo senza che si tirino dietro altri problemi...
le mie esperienze risalgono a molti anni fa, è vero che nelle due punto che ho avuto non hanno dato problemi, ma una volta succedeva di più, scendeva il livello e vedevi il piatto freni unto, invece non ho mai visto una pinza dare problemi...capita molto spesso?
la mia (unica) esperienza di tamburi idraulici è una relativamente moderna c1 prima serie, però come detto, non ho nessuna certezza...le mie esperienze risalgono a molti anni fa, è vero che nelle due punto che ho avuto non hanno dato problemi, ma una volta succedeva di più, scendeva il livello e vedevi il piatto freni unto, invece non ho mai visto una pinza dare problemi...
Mi è capitato diverse volte che i cilindretti mi dessero problemi dopo aver cambiato le ganasce, non per una perdita nel mio caso ma per del ferodo che si infilava dove non doveva e li grippava. Ho preso l’abitudine di cambiare anche i cilindretti e non ho più avuto alcun problema.Salve. Panda terza serie, anno 2016, 125.000 km.
Devo cambiare dischi e freni anteriori. Volevo approfittarne per cambiare anche le ganasce e i tamburi dei freni posteriori. Il mio dubbio è: meglio se cambio anche i cilindretti?
siamo sulla stessa lunghezza d'onda, anche se si parlava di freni a tamburo e non di trasmissioni radioMi è capitato diverse volte che i cilindretti mi dessero problemi dopo aver cambiato le ganasce, non per una perdita nel mio caso ma per del ferodo che si infilava dove non doveva e li grippava.
Oltre ai grippamenti dei pistoncini no… però nella Corsa devo cambiarli ogni 70k km a causa del freno a mano che non si disinserisce bene e seppur con la spia spenta capita di correre con il freno in leggerissima tensione. Magari quando la uso io ci sto attento ma quando la usano altri…hai mai avuto problemi dai tamburi?
intendevo proprio il tamburo , la parte rotante...riguardo alla corsa, avrai mica le molle di richiamo ceppi, deboli?Oltre ai grippamenti dei pistoncini no
siamo d'accordo, se i pistoncini costavano cari si tentava di recuperarli, altrimenti si buttavano via, o si bloccavano dalla ruggine o perdevano...Io ho sempre cambiato anche i cilindretti
Cambiate anche quelle. Probabilmente il problema è proprio nei leveraggi del freno a mano ma non ho tempo e voglia da dedicare a tutte le piccole rogne che mi presenta sta macchina…intendevo proprio il tamburo , la parte rotante...riguardo alla corsa, avrai mica le molle di richiamo ceppi, deboli?
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa