<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio DSG Passat - Olio cambio | Il Forum di Quattroruote

Cambio DSG Passat - Olio cambio

Ciao Ragazzi,
ho un Passat SW del 2014 ormai con 70.000 km.
Il meccanico al tagliando mi ha detto che a gennaio deve sostituire l'olio del cambio per un costo di €. 600.
E' corretto la sostituzione e soprattutto il costo?

Avete le caratteristiche dell'olio cambio così da risolvere il problema con il "fai da Te?

Grazie
 
Grazie, ma non intendo farlo io, non so neanche fare due uova!
Avevo intenzione di acquistare privatamente olio e farlo sostituire da meccanico per tagliare un po' i costi.

Gabriele
 
Non basta un meccanico generico, serve anche un'attrezzatura dedicata.

Prova a chiedere più preventivi dai concessionari ufficiali, a volte i prezzi cambiano.
 
Riprendo il mio post partito per errore incompleto....

dicevo, ho un Passat Variant DSG 4motion del 02/2012 ( pertanto credo stessa serie del tuo ).

L'olio e filtro del DSG va sostituito ogni 60-000 km ed io con 119.000 km l'ho già fatto 2 volte ( leggero anticipo dei tagliandi ) alla officina autorizzata vw. Il kmggio è corretto ma la cifra mi pare spropositata....se non erro ( dovrei guardare sulle ricevute ) mi pare di aver pagato intorno ai 350 euro per l'operazione completa. Informati meglio comunque; non si capisce se il preventivo te l'ha fatto un officina vw o un generico. In ogni caso avresti già dovuto farlo... ( l'intervallo è, ripeto, 60.000 km )
 
Sebbene cambiare l olio del DSG 6 rapporti a bagno d'olio serve un attrezzatura apposta 600 euro e' una rapina. Un concessionario non dovrebbe chiederti piu' di 400 euro , un mio caro amico ha pagato il lavaggio e cambio d'olio del cambio (piu' filtro) 350 euro un annetto fa', manodopera inclusa ad un concessionario VW.
 
Evita di far mettere mani a quel cambio già delicato di suo a un meccanico fuori dall'assistenza ufficiale.
Io con le auto moderne evito assolutamente i meccanici "fai da te". Sono troppo complicate e tanti componenti ormai per essere tolti o aperti hanno strumenti specifici che possiedono solo le case ufficiali e che i meccanici tolgono "a tentativi".
Tra l'altro come dimostra questo topic neanche si risparmia...
 
Sebbene cambiare l olio del DSG 6 rapporti a bagno d'olio serve un attrezzatura apposta 600 euro e' una rapina. Un concessionario non dovrebbe chiederti piu' di 400 euro , un mio caro amico ha pagato il lavaggio e cambio d'olio del cambio (piu' filtro) 350 euro un annetto fa', manodopera inclusa ad un concessionario VW.

Infatti è proprio la cifra che ho speso io due volte, intorno ai 58.000 km e poco tempo fa al tagliando dei 117.000 km
 
Dunque per curiosità mi sono letto le guide per cambiare l'olio al DSG.

Ebbene sarà forse un pelo più difficile rispetto ad un qualsiasi cambio ma direi assolutamente nulla di complicato!! L'attrezzatura necessaria è semplicemente un tubo che serve per immettere l'olio dal foro di scarico, e l'interfaccia VAG che ha qualunque meccanico. Certamente un meccanico generico lo può fare benissimo, MA deve ovviamente conoscere la procedura.

Sintetizzando:
-Si svuota e si cambia il filtro normalmente.
-Si riempie di olio, si porta il cambio in temperatura per fare il livello preciso (qui serve il vag per leggere la temperatura), l'olio in eccesso fuoriesce da solo, lavoro finito.

600 Euro è una vera rapina.
Per l'acquisto dell'olio specifico DSG si va dai 60 ai 100 Euro (ci sono anche olii DSG di concorrenza, di produttori famosi), 10-15 Euro di filtro.
Manodopera ad andar lenti 2 ore. Secondo me è un operazione che dovrebbe costare attorno ai 200 €

ATTENZIONE che tante volte il fatto che si tratta di qualcosa di "tecnologicamente avanzato", "ultima generazione", è soltanto una scusa per scucire più soldi.
 
Ultima modifica:
Dunque per curiosità mi sono letto le guide per cambiare l'olio al DSG.

Ebbene sarà forse un pelo più difficile rispetto ad un qualsiasi cambio ma direi assolutamente nulla di complicato!! L'attrezzatura necessaria è semplicemente un tubo che serve per immettere l'olio dal foro di scarico, e l'interfaccia VAG che ha qualunque meccanico. Certamente un meccanico generico lo può fare benissimo, MA deve ovviamente conoscere la procedura.

Sintetizzando:
-Si svuota e si cambia il filtro normalmente.
-Si riempie di olio, si porta il cambio in temperatura per fare il livello preciso (qui serve il vag per leggere la temperatura), l'olio in eccesso fuoriesce da solo, lavoro finito.

600 Euro è una vera rapina.
Per l'acquisto dell'olio specifico DSG si va dai 60 ai 100 Euro (ci sono anche olii DSG di concorrenza, di produttori famosi), 10-15 Euro di filtro.
Manodopera ad andar lenti 2 ore. Secondo me è un operazione che dovrebbe costare attorno ai 200 €

ATTENZIONE che tante volte il fatto che si tratta di qualcosa di "tecnologicamente avanzato", "ultima generazione", è soltanto una scusa per scucire più soldi.

Comunque, ripeto, 600 euro è una cifra irreale....sono andato a controllare sulla mia ultima ricevuta del service vw e la spesa è stata sui 350 euro pertanto non credo valga la pena rischiare di fare qualcosa di errato o farlo fare da un meccanico generico ( che poi è tutto da dimostrare che da un generico si risparmi in tali operazioni ). Poi ovviamente ognuno è libero di fare come vuole ci mancherebbe
 
Back
Alto