Il DSG a 7 rapporti E' UN VERO E PROPRIO BIDONE.
Io sconsiglio vivamente l'acquisto. Problemi riscontrati e non ancora risolti:
- estremamente rumoroso con fastidiosi rumori di ferraglia a bassa velocità su strade sconnesse;
- la 2^ strappa in ripresa da basse velocità, nonostante 2 aggiornamenti della centralina da parte della concessionaria. Devo dire che il problema con l'ultimo aggiornamento si è ridimensionato ma non risolto. Molto fastidioso;
- In sequenziale a basse velocità si inserisce la 1^marcia. Molto fastidioso;
- Con l'ultimo aggiornamento della centralina ho notato che il cambio marcia, tipo da 2^ a 3^ oppure da 3^ alla 4^, molto spesso succede di dover tirare fino a 2500-3000 giri il motore prima del cambio. E non sto parlando di alte velocità o accelerate brusche;
- Facendo accelerate un pò più decise ma non esagerate, spesso succede che nei cambi di marcia il motore va fuori giri, come se la frizione staccasse e riattaccasse alla marcia successiva, ciò provoca un fastidioso contraccolpo.
- a basse velocità quando scala marcia dalla 3^ alla 2^ molte volte si sente un sobbalzo dell'auto, l'auto va leggermente in avanti.
Ditemi voi se questo è un buon cambio come qualcuno dice. Se si ha un pò di pazienza e si legge qualche post di svariati forum su internet si capisce quanto questo cambio faccia SCHIFO. Per me se si arriva a 50.000 Km senza problemi avete fatto un terno al lotto.
Voci dicono che da metà di quest'anno stanno montando un dsg modificato ma non so se i problemi sono stati risolti.
La verità è che il cambio è SOTTODIMENSIONATO rispetto al peso della macchina e della coppia del motore.
Il mio consiglio è EVITARE COME LA PESTE il DSG a 7 rapporti abbinato al 1.6 TDI.
Finito.
Io sconsiglio vivamente l'acquisto. Problemi riscontrati e non ancora risolti:
- estremamente rumoroso con fastidiosi rumori di ferraglia a bassa velocità su strade sconnesse;
- la 2^ strappa in ripresa da basse velocità, nonostante 2 aggiornamenti della centralina da parte della concessionaria. Devo dire che il problema con l'ultimo aggiornamento si è ridimensionato ma non risolto. Molto fastidioso;
- In sequenziale a basse velocità si inserisce la 1^marcia. Molto fastidioso;
- Con l'ultimo aggiornamento della centralina ho notato che il cambio marcia, tipo da 2^ a 3^ oppure da 3^ alla 4^, molto spesso succede di dover tirare fino a 2500-3000 giri il motore prima del cambio. E non sto parlando di alte velocità o accelerate brusche;
- Facendo accelerate un pò più decise ma non esagerate, spesso succede che nei cambi di marcia il motore va fuori giri, come se la frizione staccasse e riattaccasse alla marcia successiva, ciò provoca un fastidioso contraccolpo.
- a basse velocità quando scala marcia dalla 3^ alla 2^ molte volte si sente un sobbalzo dell'auto, l'auto va leggermente in avanti.
Ditemi voi se questo è un buon cambio come qualcuno dice. Se si ha un pò di pazienza e si legge qualche post di svariati forum su internet si capisce quanto questo cambio faccia SCHIFO. Per me se si arriva a 50.000 Km senza problemi avete fatto un terno al lotto.
Voci dicono che da metà di quest'anno stanno montando un dsg modificato ma non so se i problemi sono stati risolti.
La verità è che il cambio è SOTTODIMENSIONATO rispetto al peso della macchina e della coppia del motore.
Il mio consiglio è EVITARE COME LA PESTE il DSG a 7 rapporti abbinato al 1.6 TDI.
Finito.