Diciamo che negli anni abbiamo imparato ad usare il cambio manuale e relativa frizione in maniera tale da allungargli la vita, se tutto va come la norma il cambio dura quanto il motore ( il cambio, non la frizione).....con il doppia frizione....stiamo ancora imparando....l'utente "medio" che non sa cosa succede sotto il cofano, mette in automatico e non ci pensa più....con tutto quello che ne consegue.....
Ovviamente non parliamo dello sfortunato DSG 7....
Altrettanto ovviamente, anche il DSG 6, ha tanti pezzi in più di un cambio manuale......e quì vale sempre il solito vecchio motto....quello che non c'è non si può rompere......
Credo che siamo abituati all'aumento della complesità meccanica/elettronica delle auto moderne......per alcuni aspetti non ne possiamo fare a meno....per quanto riguarda il cambio possiamo ancora scegliere....
Un'altra cosa scontata è il problema dell'usato......o vetture ex noleggio, aziendali etc. etc.........non sapremo mai come è stato trattato il cambio....mediamente l'utente che sa di tenere la macchina poco tempo...non la tratta molto bene....per non parlare delle ex-noleggio....
Io in linea di massima direi.....macchina nuova ok DSG....macchina usata NO grazie.