Bixio68 ha scritto:Cambia service, non perdere tempo.
devilofsky ha scritto:alla concessionaria m'hanno detto che è normale, è il sistema idraulico della centralina dell'abs che entra in funzione superati i 15km/h
devilofsky ha scritto:Salve a tutti,
volevo chiedere un parere, la Polo in questione (1.4 benzina con cambio automatico dsg 7 marce) è stata acquistata da pochi mesi.
oggi ho notato un rumore di ferraglia (che nei mesi passati non avevo sentito) quando il cambio passa dalla 1 alla 2 marcia (e viceversa).
E' normale? cosa può essere?
dite di portarla in concessionaria?
Grazie!!!
bubu6 ha scritto:ero cosi entusiasta quando l'ho presa ma ora proprio sono contento di averla venduta![]()
suiller ha scritto:bubu6 ha scritto:ero cosi entusiasta quando l'ho presa ma ora proprio sono contento di averla venduta![]()
noooo l'hai venduta? ma quanti km ci hai fatto? e soprattutto sei rimasto in vw?
Paolo2009 ha scritto:Ciao bubu6,
una volta hai scritto "vatti a vedere le discussioni precedenti". Per curiosità ho cliccato sul tuo profilo e ho dato una letta agli argomenti da te creati nei forum Peugeot, Vw, zona franca, area prove su strada e i vari messaggi da te inviati.
Ti riassumo brevemente cosa hai scritto con le date in ordine cronologico:
04-02-12 scrivi che hai appena acquistato una Polo 1.2 tsi dsg a Km. "0".
02-03-12 scrivi che hai da poco una Polo 1.2 tsi dsg con 1.600 Km. e chiedi se la puoi tirare.
06-03-12 mi rispondi che porterai la tsi per un aggiornamento centralina e richiamo turbina.
16-03-12 scrivi che hai appena acquistato una Polo 1.2 tdi Confortline e sei preoccupato dei commenti negativi....... poi dici che sei contento della tua Lupo 1.4 tdi.
17-03-12 hai provato la Polo 1.2...... consegna prevista 70/90 gg. e la Lupetta deve ancora trottare...... che la nuova auto ti deve durare 7 anni...... che hai avuto il tsi sulla Polo (quindi si presuppone che l'hai già venduta dopo circa un mese e mezzo e in garanzia???)
18-03-12 scrivi che hai comperato una Vw...... hai già firmato il contratto consegna 90 gg....... che hai i fari xenon e 3.00 ? di optional...... è una Polo 1.2 tdi da 15.500 ?...... che pensavi che il 1.6 fosse esagerato e ti sei buttato sul 1.2.
19-03-12 scrivi che hai ordinato la Polo una settimana fa e che hai fatto solo un piccolo giro col 1.2 tdi perchè il 1.6 non c'era neanche per provarlo...... che hai venduto la Polo 1.2 tsi per disperazione (non capisco quale?)...... che hai già avuto i 3 cilindri tdi sulla Lupo (quì sembra che tu non l'abbia più mentre due giorni fa dichiaravi che la Lupetta deve ancora trottare??)
30-03-12 scrivi che hai una Corsa cdti.
07-04-12 scrivi che hai comperato una Peugeot 207 1,6 thp usata 2 giorni fa con 25.000 Km. e ti si impunta la retro.
14-04-12 dici che sei possessore da qualche settimana di una 207 gti usata e chiedi informazioni generiche.
15-04-12 scrivi che hai comperato la Polo 1,6 tdi 90 cv e va una meraviglia (ma non era la 1.2 tdi consegna 90 gg.???).
Tutto questo in circa 2 mesi! Siccome mi sono perso ti sarei grato se mi aiutassi a trovare il bandolo della matassa, magari con dovizia di particolari.
Grazie.
enricoroby ha scritto:SEI PROPRIO UN BUBU !!!!! AH AH AH AH AH
suiller ha scritto:vanni.390 ha scritto:la mia hanno sostituito frizioni cambio e poi ancora le frizioni ,con le ultime dicono che sono rinforzate !! e il problema è stato risolto !!
buon per te, sperem ma si legge in rete che dopo qualche k di km il problema + o - si ripresenta
so che sono un po' OT ma cerco di tenermi costantemente informato poichè mio padre è intenzionato a cambiare auto e una bella golf dsg era una delle "papabili"
ma a sto punto sono un po' titubante anche se ho letto che il dsg7 è stato de facto rivisto in toto e se non ho capito male proprio x questo motivo non è assemblabile direttamente sui primi modelli (2010 intero e primo semestre 2011)
claudik ha scritto:suiller ha scritto:vanni.390 ha scritto:la mia hanno sostituito frizioni cambio e poi ancora le frizioni ,con le ultime dicono che sono rinforzate !! e il problema è stato risolto !!
buon per te, sperem ma si legge in rete che dopo qualche k di km il problema + o - si ripresenta
so che sono un po' OT ma cerco di tenermi costantemente informato poichè mio padre è intenzionato a cambiare auto e una bella golf dsg era una delle "papabili"
ma a sto punto sono un po' titubante anche se ho letto che il dsg7 è stato de facto rivisto in toto e se non ho capito male proprio x questo motivo non è assemblabile direttamente sui primi modelli (2010 intero e primo semestre 2011)
Guarda io ho una polo 1.2 dsg immatricolata a fine Dicembre 2011, e problemi al cambio li ho avuti lo stesso, sto 7 marce non valle una cippa, tu guarda in giro quanti problemi ha avuti il 7 marce e il 6, in confronto sono niente, per funzionare bene secondo me le frizioni devono essere a bagno d'olio altrimenti e' troppo delicato e infatti si vede, mai piu' DSG a secco semmai ne ricomprero' una'
la non meglio specificata ?RIPROGETTAZIONE TOTALE? del DSG7 nel 2011.
io ho avuto modo di VEDERE il mio cambio (ho un DSG7 di inizio 2010) e questi ultimi moderni cambi "riprogettati" (che partono da giungo 2011).
Qualcosa cambia, è vero. MA NON esternamente nella forma della scatola del cambio.
Ne dentro, che le 7 marce son sempre quelle.
in altre parole il CAMBIO NON appare TOTALMENTE DIVERSO.Come dire che, ( Non l?ho provato) uno di questi cambi POST giugno 2011 potrebbe essere messo su un 1.6 CR predecedente a tale data?. (gli attacchi sono sempre quelli)
A cambiare appunto da GIUGNO 2011 è la
FORMA e
IL PUNTO DI FULCRO
delle (due) leve che, (mosse dalla meccatronica) comandano le frizioni.
Altro NON si VEDE.
il resto è in tutto e per tutto uguale a quello vecchio
Ripeto, magari il pacco frizioni è rinforzato, più spesso e con materiali diversi, ma questo NON si vede.
e soprattutto questa modifica delle leve e del loro punto di fulcro non mi pare possa definirsi una ?TOTALE RIPROGETTAZIONE? del dsg?
tant?è le modifiche ci sono. E sono le due leve, denominate LEVA innesto GROSSA e leva innesto piccola.
Poi in che modo possano prevenire l?usura PREMATURA della frizione delle marce pari, in particolare quando si passa in 2... e quindi evitare i saltellamenti della 2 marcia ? questo NON LO SO?.
AKA_Zinzanbr - 11 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa