<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio dsg 6 "sobbalzo" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio dsg 6 "sobbalzo"

Sobbalzi così in genere sono robe meccaniche ,che so frizione ,volano. Ma l’olio essendo una componente chiave ha la sua importanza percui aspetterei sereno quella manutenzione li
 
In teoria dopo che l'ha provata più di un meccanico la frizione hanno detto che e perfetta, è perfetta la cambiata , non da strappi ne niente, il volano invece fa un po di rumore ma non è proprio andato
 
Che il volano alla lunga non sia da sostituire . Tieni presente che per risolvere con l olio potrebbe significarti un cambio ogni 30/35000 km
 
Ah ah ah...conta che progressi sono notevoli infatti moltissime auto escono direttamente automatiche . Purtroppo il dsg è bello e davvero godibile soltanto negli ultimi due o tre anni perché prima uno per l altro ci devi stare un po’ dietro. Cambiare olio ogni anno e mezzo non è così drastico ma scoccia e lo capisco benissimo
 
Però sembra che sia necessario il lavaggio....il cambio olio non basta....e sembra che l'olio non esca tutto. Una cosa da fare con scrupolo quindi e non come una catena di montaggio.

Credo che lo stesso olio per frizione cambio e valvole degli attuatori.....sia un limite...normale che la frizione produca delle scorie ( avete mai visto una campana frizione smontata con qualche km? ).

In questo aspetto sarebbe teoricamente migliore una ( 2 ) frizione a secco.

Sarebbe anche curioso sapere il DSG attuale come si è evoluto per migliorare o risolvere questi aspetti...mi risulterebbe che non ha questi problemi.
 
Ciao, ragazzi sento un nuovo sintomo , nel scalare da 3a a 2a e da 2a a 1a sopratutto sento, dei piccoli strappi , quando sono a bassi giri, secondo voi e tutto collegato a l'olio
 
Back
Alto