<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio della Pompa dell'acqua | Il Forum di Quattroruote

Cambio della Pompa dell'acqua

Buonasera a tutti,
possiedo una Clio rip curl 1.2 del 2009, non la utilizzo molto all'incirca percorro 10mila km all'anno...essendo vicino ai 100mila l'officina presso cui faccio il tagliando mi consiglia di cambiare la cinghia di distribuzione (a 350 euro circa) e di "approfittarne" per cambiare anche la pompa dell'acqua (per un totale di 550 euro circa). A parte l'indubbia comodità di cambiare ora la pompa, mi chiedevo se fosse veramente indispensabile affrontare questa ulteriore spesa per mettermi al riparo da possibili guasti; teoricamente la pompa dell'acqua non dovrebbe durare quanto il motore?
Grazie fin da ora per i consigli che saprete darmi.
 
Buonasera a tutti,
possiedo una Clio rip curl 1.2 del 2009, non la utilizzo molto all'incirca percorro 10mila km all'anno...essendo vicino ai 100mila l'officina presso cui faccio il tagliando mi consiglia di cambiare la cinghia di distribuzione (a 350 euro circa) e di "approfittarne" per cambiare anche la pompa dell'acqua (per un totale di 550 euro circa). A parte l'indubbia comodità di cambiare ora la pompa, mi chiedevo se fosse veramente indispensabile affrontare questa ulteriore spesa per mettermi al riparo da possibili guasti; teoricamente la pompa dell'acqua non dovrebbe durare quanto il motore?
Grazie fin da ora per i consigli che saprete darmi.

È ora non tanto per i chilometri, quanto per i nove anni.
Quando la facemmo, ormai qualche anno fa, direi 2011, sulla Clio II di mia moglie, il meccanico mi disse che non serviva cambiare la pompa che difficilmente dà problemi, su quel motore.
Cambiò, invece, anche la cinghia servizi.
Conto di 220 €.
 
Ľalbero della pompa svolge anche la funzione di rinvio cinghia quindi cambi cinghia il tenditore e non il rinvio?se si blocca ti distrugge la cinghia con relative conseguenze, dopo ulteriore info decidi te.Se la tenuta pompa decide di perdere, devi rifare tutto.Alla clio 1200 del 2010 di mia moglie ľho fatta novembre 2017 in renault cera forfait a 470 euro iva compresa tutto il kit cinghia distribuzione cinghia servizi, pompa acqua e tutti i tenditori anche quello dei servizi e due anni di garanzia.
 
Ultima modifica:
Ľalbero della pompa svolge anche la funzione di rinvio cinghia quindi cambi cinghia il tenditore e non il rinvio?se si blocca ti distrugge la cinghia con relative conseguenze, dopo ulteriore info decidi te.Se la tenuta pompa decide di perdere, devi rifare tutto.

Che ti devo dire? Quando siamo andati ho detto al meccanico di cambiare anche,la pompa, ma me lo ha sconsigliato, relativamente a quel motore. Mi sono fidato della sua esperienza.
 
neanch'io non l'ho cambiata... da quando guido non ho mai avuto problemi con la pompa acqua!! poi se parte pazienza, ma c'è da dire che nel fire non si piegano le valvole
 
Buonasera a tutti,
possiedo una Clio rip curl 1.2 del 2009, non la utilizzo molto all'incirca percorro 10mila km all'anno...essendo vicino ai 100mila l'officina presso cui faccio il tagliando mi consiglia di cambiare la cinghia di distribuzione (a 350 euro circa) e di "approfittarne" per cambiare anche la pompa dell'acqua (per un totale di 550 euro circa). A parte l'indubbia comodità di cambiare ora la pompa, mi chiedevo se fosse veramente indispensabile affrontare questa ulteriore spesa per mettermi al riparo da possibili guasti; teoricamente la pompa dell'acqua non dovrebbe durare quanto il motore?
Grazie fin da ora per i consigli che saprete darmi.


Solitamente si fa perché se dopo inizia a perdere devi rismontare tutto. Sono pochi soldi ed eviti grane tanto vedrai che quando la tira giù è facile che intraveda qualche segno di usura. Fai pochi km percui molte accensioni ravvicinate e non giova alla salute di questi componenti
 
La regola vige per tutti i motori dove la pompa acqua è mossa dalla cinghia di distribuzione, la mia in foto ad esempio è mossa da cinghia a parte ,perché quella della distribuzione è interna a bagno d'olio,poi le distribuzioni a catena non interferiscono con la pompa.Poi ognuno ovviamente fa ciò che vuole ,ci sono sempre gli estremi di chi non ha cambiano neanche la cinghia ed è andata bene.
 
La regola vige per tutti i motori dove la pompa acqua è mossa dalla cinghia di distribuzione, la mia in foto ad esempio è mossa da cinghia a parte ,perché quella della distribuzione è interna a bagno d'olio,poi le distribuzioni a catena non interferiscono con la pompa.Poi ognuno ovviamente fa ciò che vuole ,ci sono sempre gli estremi di chi non ha cambiano neanche la cinghia ed è andata bene.
Sì, concordo.
Ho conosciuto anche casi opposti, dove è sttaa la pompa nuova ad essere difettosa ed è stato necessario rifare il lavoro.
Ma sono rarità, mentre è normale che con gli anni i componenti interni alla pompa si usurino riducendone l'efficienza, anche senza perdite esterne. Soprattutto se non si cambia il liquido di raffreddamento.
 
che voi sappiate la pompa dell'acqua nel motore clio 1.2 viene azionata direttamente dalla cinghia di distribuzione? o dalla cinghia dei servizi?
grazie
 
l'incidenza in termini di costo della pompa acqua sul totale dell'intervento rende preferibile e consigliabile cambiarla. Poi se uno vuole rischiare, non la cambia. Basta che ne sia consapevole.
 
se io in 7 o 8 anni avessi fatto 20 o 25000 km, come succede a un amico non la cambierei di sicuro, come oltre che da me gli è stato consigliato da altri... tenere conto che gli ho fatto già cambiare 2 volte il liquido; e neanche il tendicinghia se non fosse che sembra che una volta smontato non riprende più la tensione giusta
 
Back
Alto