<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Clio IV gratta | Il Forum di Quattroruote

Cambio Clio IV gratta

Buonasera a tutti
Ho da qualche mese un problema sull'innesto della v marcia sulla Clio acquistata nel 2013, quando le temperature sono sotto i 10 gradi ed innesto la marcia si sente una grattata. Se la tolgo e la reinserisco la grattata è più lieve sino a sentire un leggero attrito nell'inserimento. Dopo che si riscalda circa 10 minuti non da più problemi. Questo scherzo lo fa solo quando le temperature sono basse. Portata in concessionaria ma il meccanico non ha trovato nessun problema.
A qualcuno è capitato lo stesso problema?
Ciao
 
Ciao Iepocattivo
Ha 56000km e non ho mai trattato male il cambio. Non vorrei che fosse il sincronizzatore e cambiando olio non risolvo, tra due mesi mi scade la garanzia.
Un meccanico non della concessionaria mi ha detto di usare olio 75/80 con nitruro di boro.
Visto che ho segnalato alla concessionaria il problema al cambio, se il questo peggiora fuori garanzia e devo far buttare giù il cambio dovrò mettere mano al portafoglio?
 
Una prova per vedere che non sia il sincronizzatore potrebbe essere quella usata nelle macchine prive di sincronizzatore la classica doppietta?
 
se lo fa solo in 5 marcia e un problema di quella marcia,la 5 essendo un rapporto lungo dovrebbe essere quella di innesto piu facile,attenzione che per esperienza i cambi Renault gradiscono solo 'l'olio da loro consigliato.
 
Questa mattina in concessionaria mi hanno detto che avrebbero cambiato l'olio.
Non ne capisco tanto, se fosse l'olio avrei avuto altri problemi?
L'inalzamento della temperatura non gioca a mio favore, questa mattina tutto liscio.
 
Che il cambio si presenti più duro a temperature molto basse è un fattore normale,l'olio che lo lubrifica è un multigrado con additivi marcati al taglio e privo di additivi corrosivi per sincronizzatori in vari materiali attaccabili, ma l'olio del cambio non ha una escursione termica elevata come quello del motore. Però siccome affermi che il problema si verifica solo con la quinta marcia,stari a vedere sicuramente l'innesto migliorerà ma non perchè cambiano l'olio ma perchè le temperature sono più alte, comunque se la tua auto ah già fatto 70/80000 K male non fa a sostituire l'olio.
 
Il problema si verifica solo con l'inserimento della V e dopo circa 10 minuti di utilizzo della macchina tutto torna normale. La mia paura è che anche se sostituiscono l'olio il problema non si risolva, e si ripresenti al prossimo inverno quando calano le temperature.
 
Posso richiedere alla concessionaria un documento nel quale vi è scritto il problema che sto riscontrando e l'intervento che eseguiranno, in modo che possa utilizzarlo, in qualche modo, se il problema si dovesse ripresentare?
 
Back
Alto