<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio cinghia | Il Forum di Quattroruote

cambio cinghia

Ciao a tutti vorrei un'informazione quanto avete speso per cambiare cinghia distribuzione ad una clio 1.2 75cv dell'anno 2008 ciao grazie
 
Parma85 ha scritto:
Ciao a tutti vorrei un'informazione quanto avete speso per cambiare cinghia distribuzione ad una clio 1.2 75cv dell'anno 2008 ciao grazie
Di quell'auto costa poco... con 200 euro max cambi tutto, pompa acqua compresa
 
posso confermare: per la cinghia (distribuzione e accessori) mai speso più di duecento euro.
tra l'altro la mia Clio è diesel...
 
baffosax ha scritto:
Paolo sono meravigliato dei prezzi che indichi si vede che dalle tue zone regalano.IL prezzo medio del Kit cinghia -cinghia pompa- galoppino tenditore guarnizione siamo sui 120 Euro poi uno che dal 2008 non fa nulla deve cambiare anche quella dei servizi più tenditore siamo sui45 Euro+ 20 euro liquido radiatore, dal 2008 io farei registrare anche il gioco punterie bisogna togliere il collettore di plastica Kit guarnizioni e 3/4 ore di manodopera Fate i conti.

Da quello che leggo, non mi tornano certi conti,
dai prezzi che indichi, fare la distribuzione completa ad un motore 1.2 Renault e a un 1.6 Renault, dovrebbe esserci poca differenza,
però per la mia megane, se non facevano un'offerta la Renault, non me la sarei cavata con meno di 600? (con l'offerta ho speso 475? per la distribuzione completa)
Mettiamo che non siano 200? come indicati da Paolo e confermati da frai.mc,
ma che siano anche 300?, ad andare ai 600? ce ne passa......come mai?
è giustificata sta cosa, o vale il discorso chi ha l'auto più grande paga di più a prescindere.....ripeto tra un 1.2 e un 1.6 non credo che cambi moltissimo, o mi sbaglio di grosso?
 
credo che sia un concorso di cause, in cui rientrano la categoria della vettura e il luogo dell'intervento, ma anche (e forse soprattutto) la scarsa trasparenza del prezzo dei ricambi.
del resto non si spiegherebbe altrimenti come mai, sempre rivolgendosi alla rete ufficiale, un tagliando fatto a nord costi anche più del doppio di uno fatto a sud.
francamente apprezzo le case come toyota e volvo che pubblicano online il prezzo dei tagliandi: sebbene ciò non significhi che convenga rivolgersi alle loro reti, se non altro è un principio di trasparenza.
e qualcuno non aspetterebbe le vacanze estive per fare la manutenzione...
 
Back
Alto