La sostituzione della batteria su un'automobile del 2007 è un'operazione semplicissima e alla portata di chiunque. Il discorso cambierebbe con un'auto dei giorni nostri infarcita di bestialità tipo start & stop e amenità varie, perchè in quel caso la batteria, oltre ad essere costosissima e di tipo particolare, dev'essere "riconosciuta" dalla centralina del motore, altrimenti l'auto non parte. Detto questo, la cosa migliore è scegliere una batteria di marca fidata con le stesse caratteristiche di amperaggio di quella vecchia. A volte, se c'è spazio nell'alloggiamento, è possibile passare anche a modelli con amperaggio maggiore, e questo è molto utile con i diesel o se si vive in zone fredde, però bisogna vedere se l'alloggiamento della batteria lo consente e se il cofano motore chiude bene. Non dare retta, invece, a chi afferma che si provocano danni o si mette sotto sforzo l'alternatore utilizzando una batteria di amperaggio più elevato, perchè è come se tu potessi installare sulla tua C3 un serbatoio per il carburante di capacità maggiore di quello di serie. Il consumo (di corrente e di carburante, fa lo stesso) rimarrebbe invariato, ma il serbatoio (o la batteria) maggiorato consentirebbe un'autonomia maggiore. Ad esempio, quando fa molto freddo e la batteria fa un grande sforzo per avviare il motore, se riesce a fornire più Ah di quelli previsti con la batteria di serie è molto meglio.
Voglio solo metterti in guardia da una cosa: anche se la tua C3 è di circa 8 anni, potrebbero verificarsi alcuni "capricci elettronici" una volta collegata la nuova batteria. A me, ad esempio, succede abbastanza frequentemente con la mia Xsara del 2004 che la chiusura centralizzata non funzioni più con la batteria nuova, ma di solito basta scollegare e ricollegare i morsetti per ovviare all'inconveniente. Qualche volta, però, ho dovuto far riconfigurare il telecomando e la chiave di riserva per ripristinare la chiusura centralizzata. Inoltre, se il vetro elettrico del conducente è automatico, non dimenticare di fare il "riapprendimento" della memoria, che consiste nel tenere premuto per 5 secondi il pulsante alzavetri in posizione di chiusura quando il vetro è completamente risalito.