<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico? | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico?

Salve a tutti, forum di Quattroruote, sono un nuovo iscritto, dal mio nick si può intuire la mia passione per le tedesche: come Audi, BMW, Mercedes, ma anche le italiane, soprattutto l'Alfa. Vorrei aprire questo topic perchè, volendo acquistare una nuova auto, ero propenso a passare al cambio automatico, poi che viaggio molto e abito in un paese trafficato. Volevo perciò porvi questa domanda: il cambio automatico è affidabile? ho sentito dire che molto spesso si rompe è vero?? Rispondetemi dettagliatamente grazie e ditemi anche quali sono le migliori berline del mercato automatiche :) Un saluto
-DanteMezzanote (Tedesche4ever)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Volevo perciò porvi questa domanda: il cambio automatico è affidabile? ho sentito dire che molto spesso si rompe è vero?? Rispondetemi dettagliatamente grazie e ditemi anche quali sono le migliori berline del mercato automatiche :) Un saluto
-DanteMezzanote (Tedesche4ever)
Benvenuto Dante... chiedi risposta dettagliata a domende che più generiche non possono essere... dipende dal tipo di cambio, dall'accoppiamento con motore e trasmissione e dall'uso e manutenzione... doppia frizione, conertirtori di coppia, variatori in continuo, etcetc... a poco serve anche il riferimento alle casa tedesche, visto che spesso i cambi sono prodotti da aziende ipersepecialistiche. Però una panoramica su costi ed affidabilità è su un'inciesta di QR di un paio di mesi addietro... dicerto un CA, rispetto ad un CM, costa di più all'acquisto, è più fragile (tutto quello che non c'è non si può rompere) costa di più di manutenzione ordinaria e straordinaria, pesa di più ed in genere aumenta i consumi, però è indubbiamente comodo e le comodità si pagano, facci sapere che modello di auto o di cambio ti interessa e magari prova a frequentare la room specifica della marca
 
Si sono stato scortese mi scuso, comunque ero interessato ad un'Alfa romeo Giulietta o Audi A4.. Sinceramente non ho scritto dettagliatamente i cambi perchè ci capisco poco, infatti ho chiesto a voi quali erano i migliori.. Buona Domenica intanto! :)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Si sono stato scortese mi scuso, comunque ero interessato ad un'Alfa romeo Giulietta o Audi A4.. Sinceramente non ho scritto dettagliatamente i cambi perchè ci capisco poco, infatti ho chiesto a voi quali erano i migliori.. Buona Domenica intanto! :)

Buona domenica a te....

Se hai la pazienza di aspettare sono certo i commenti non mancheranno... ;)
 
gasato70 ha scritto:
Tedesche4ever ha scritto:
Si sono stato scortese mi scuso, comunque ero interessato ad un'Alfa romeo Giulietta o Audi A4.. Sinceramente non ho scritto dettagliatamente i cambi perchè ci capisco poco, infatti ho chiesto a voi quali erano i migliori.. Buona Domenica intanto! :)

Buona domenica a te....

Se hai la pazienza di aspettare sono certo i commenti non mancheranno... ;)

Intanto....
Sei propio sicuro di necessitare a tutti costi di CA :?:
Mia moglie ed io, giriamo tassativamente in manuale
con 2 auto Tedesche e per lo piu' in citta'.....
E dopo 40 anni, e passa nel caso mio, non ne sentiamo
assolutamente bisogno.
 
Sisi ne ho assoluto bisogno, il manuale non è mai stato il mio forte e comunque mi rende davvero nervoso.. per questo devo pigliare un CA.
 
Se lo utilizzi bene, cioè inserisci la P e la R da fermo e non in movimento, se metti in folle al semaforo, se parcheggi in discesa e utilizzi il freno a mano e non con la P per bloccare l'auto e sostituisci olio e filtro regolarmente, ti durerà quanto l'auto. In vent'anni di cambio automatico non ho mai avuto problemi.
 
Tedesche4ever ha scritto:
Sisi ne ho assoluto bisogno, il manuale non è mai stato il mio forte e comunque mi rende davvero nervoso.. per questo devo pigliare un CA.

Bene....
Visto che citavi Audi

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16731-Differenza-tra-STRONIC-e-MULTITRONIC...
 
A quanto si legge in giro, i dsg robotizzati a 7 marce vw hanno avuto diverse rogne! Così anche il robotizzato Peugeot, pare che la frizione si usuri precocemente! Il Tct Alfa romeo pare funzioni molto bene! Toyota, usa cambi cvt a variazione continua di rapporto! Sono affidabili ma l'effetto "scooter" non piace a tutti! Il gruppo Hyundai kia usa classici automatici con convertitore di coppia per i motori diesel,mentre per il 1.6 benzina usa un robotizzato! Pare che problemi non ne diano! In ogni caso, un uso corretto ed una scrupolosa manutenzione prevengono molti guai!
 
Parlando di A4, sulla mia (del 2012) ho il Multitronic. Cioè un cambio automatico a variazione continua.
E' molto comodo, viaggiare è assolutamente piacevole, e la variazione continua ha effetti positivi sui consumi.
Avevo qualche perplessità prima di prenderlo, ma devo dire che non tornerei indietro.
Difetti? "Presa" lenta da fermo (retro o prima), spostamento in avanti inserendo la retro quando si è in pendenza in avanti (cosa che con un minimo di abitudine poi si gestisce senza problemi).
Affidabilità? Per ora 42'000 km e nessun problema. So però che i Multitronic fino a qualche anno fa avevano parecchie rogne, con i correlati costi. Dal 2010 dovrebbe essere tutto a posto.

Se fai tanta strada, e con traffico, l'automatico di cambia la vita. Provare per credere.
Sulla mia precedente auto ho avuto un CA con convertitore di coppia: zero problemi per 270'000 km. Ho solo cambiato l'olio due volte.
 
sances70 ha scritto:
Se lo utilizzi bene, cioè inserisci la P e la R da fermo e non in movimento, se metti in folle al semaforo, se parcheggi in discesa e utilizzi il freno a mano e non con la P per bloccare l'auto e sostituisci olio e filtro regolarmente, ti durerà quanto l'auto. In vent'anni di cambio automatico non ho mai avuto problemi.

Concordo. Sono alla quinta automatica dal 2000 in qua, due convertitori, un CV T a cinghia metallica, un robotizzato e ora una ibrida HSD. I due convertitori sono a oltre 200mila km., le altre due le ho cambiate sui 120mila. Toccando ferro, problemi zero. Per quanto mi riguarda,mai più tre pedali...
 
ciao,
viaggio in automatico dal 1994. Ne ho provati diversi e li trovo particolarmente comodi nella guida in città.
Il TCT dell'Alfa non l'ho mai provato, ma dicono vada bene sia come sensazione di guida che come difettosità. Poi la Giulietta è bella.
Metti in conto un aumento dei consumi, ma vai tranquillo di automatico.
 
Back
Alto