in che senso? Che macchina hai comprato?Da inizio annno sono stato mio malgrado costretto a passare all'automatico per prendere l'auto che volevo, onestamente non mi trovo e ne sono pentito. Avrei preferito un'auto più semplice, ma manuale. Dovendo morire automatico, il meno peggio è lo Steptronic, ma esclusivamente abbinato ad una trazione integrale, con la posteriore manuale tutta la vita.
di sondaggi ne abbiamo già fatti in passato, noi utenti su questo tema siamo due fazioni ben distinte con posizioni decisamente polarizzate...facciamo una votazione?
Dopo aver avuto a nolo una A3SB con il DSG (terribile), ho coronato un mio vecchio desiderio prendendo il Forester, che ha come unica trasmissione il Lineartronic (che è meno peggio del DSG, a mio avviso). Per carità, comodo in città e sorprendentemente valido in off-road, ma da gestire con i paddles non appena hai un po’ di salita. Inoltre assorbe troppa potenza. L’alternativa era la più semplice ed economica Suzuki S-Cross, con un bel manuale 6 marce.in che senso? Che macchina hai comprato?
Ma io clima automatico puoi sempre impostarlo in modalità manualeil cambio automatico è un po' come il clima automatico, se si hanno pretese particolari, meglio evitare.
Per chi vuole il fresco tutto dai piedi, il clima auto non va bene.
Ma io clima automatico puoi sempre impostarlo in modalità manuale![]()
Beh il clima automatico su Bmw è fatto davvero bene e permette ad esempio di gestire flussi in manuale e temperatura in automatico, oltre a consentire aria fresca in viso e calda su parabrezza e piedi, quello sulle Suby ... è un po' diciamo "essenziale" e i flussi manuali sono gestiti molto malePerò a me sanguinano gli occhi a vederlo a in manuale![]()
anche mio padre per puro caso è passato all'automatico. L'auto era in pronta consegna con un ottimo sconto. La manuale era da aspettare. Lui dopo 3 anni e mezzo e 65mila Km rimpiange la frizione. Entro l'anno cambierà per tornare al manuale.
Però a me sanguinano gli occhi a vederlo a in manuale![]()
Beh il clima automatico su Bmw è fatto davvero bene e permette ad esempio di gestire flussi in manuale e temperatura in automatico, oltre a consentire aria fresca in viso e calda su parabrezza e piedi, quello sulle Suby ... è un po' diciamo "essenziale" e i flussi manuali sono gestiti molto male
![]()
ahhh okok...beh dai anche tu allora tra qualche tempo tornera indietro...il dsg non è che vada male, o per lo meno, non sono in grado di capirlo. Ho solo provato lo zf bmw..è proprio il feeling di guida che cambia rispetto al manualeDopo aver avuto a nolo una A3SB con il DSG (terribile), ho coronato un mio vecchio desiderio prendendo il Forester, che ha come unica trasmissione il Lineartronic (che è meno peggio del DSG, a mio avviso). Per carità, comodo in città e sorprendentemente valido in off-road, ma da gestire con i paddles non appena hai un po’ di salita. Inoltre assorbe troppa potenza. L’alternativa era la più semplice ed economica Suzuki S-Cross, con un bel manuale 6 marce.
io al massimo passo da 22 a 20 quando fa un caldo bagasa, ma flussi non ne cambio. Auto is the way
ahhh okok...beh dai anche tu allora tra qualche tempo tornera indietro...il dsg non è che vada male, o per lo meno, non sono in grado di capirlo. Ho solo provato lo zf bmw..è proprio il feeling di guida che cambia rispetto al manuale
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 5 ore fa