<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico robotizzato di i10 2020 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico robotizzato di i10 2020

Ciao! È vero che il nuovo robotizzato a cinque rapporti di i10 2020 fa schifo perché è troppo lento? Grazie mille
 
Ciao ZekeJ ho da poco ritirato la nuova i10 con cambio robotizzato/sequenziale ha 5 rapporti sono corti ma non cosi tanto ho aspettato a Gennaio a ordinarla ho trovato tante offerte/Km 0 su quella 2019 ma consumava troppo e non era il max . per ora ho fatto solo 1100 Km con media totale di 21 Km/l strade miste urbano 70% / tangenziali 30% . Provata in tangenziale media 85 Km/h sono riuscito a fare 30Km/l ( vedi foto allegata ) .Come la uso io non è male pensavo peggio.
 

Allegati

  • 01.jpg
    01.jpg
    695,6 KB · Visite: 862
Ciao ZekeJ ho da poco ritirato la nuova i10 con cambio robotizzato/sequenziale ha 5 rapporti sono corti ma non cosi tanto ho aspettato a Gennaio a ordinarla ho trovato tante offerte/Km 0 su quella 2019 ma consumava troppo e non era il max . per ora ho fatto solo 1100 Km con media totale di 21 Km/l strade miste urbano 70% / tangenziali 30% . Provata in tangenziale media 85 Km/h sono riuscito a fare 30Km/l ( vedi foto allegata ) .Come la uso io non è male pensavo peggio.
Approfitto della tua conoscenza dell'auto , sei uno dei primi a scrivere sul forum. Puoi dare le tue impressioni?
Dovrebbe montare il nuovo cambio robotizzato , come ti trovi?
Grazie per le info.
 
Salve Poolanto, ci puoi dare tue impressioni su cambio automatico robotizzato ? Vorrei prenderla per mia moglie ma non trovo concessionarie che ne abbiano di disponibili per drive test :emoji_angry:
Io ho una Kadjar 2018 con cambio automatico a doppia frizione edc e mi trovo molto bene ma mi dicono che questo della hyundai i10 è tutt'altra cosa (ovviamente) e vorrei avere impressioni da chi ce l'ha già. Comìè passaggio da rapporto a rapporto ? In particolare non vedo la P del freno a mano e mi dicono vagamente che è integrato nella folle N ? Come funziona ? Non si richia di scambiare la folle (N) con il freno a mano (che generalmente in un automatico è "P") . Grazie.
 
scusa, adesso devi spiegarmi cosa c´entra la P (che blocca l´asse in uscita dal cambio, come se avessi una marcia innestata) col freno a mano che agisce sui freni...

Forse ho fatto un pò di confusione non sono espertissimo e i termini tecnici appropriati in questa materia non sono il mio forte e chiedo venia.Siccome nella mia Kadjar se metto in P scatta automaticamente anche il freno "a mano" elettrico ho collegato le 2 cose . Ora , mi chiedevo, sulla Hyundai i10 cambio robotizzato non essendoci più la "P" come funziona esattamente ? Quale posizione rappresenta la marcia innestata con auto non in movimento ? Il freno "a mano" è indipendente dalla leva cambio (la levetta/pulsante che lo aziona rossa se tirata o spinta verso il basso) ? Putropppo in rete non si trova quasi niente di questo cambio né come informazioni né come immagini e anche i rivenditori ne sanno poco visto che nessuno né ha una disponibile in showroom almeno nella mia zona (Veneto) né l'ahhno mai vista perché pochissimo richiesta ahimé.
 
Appena acquistata una i10 AMT Prime. Il cambio è un robotizzato a 5 marce (nella versione precedente era a 4) con una frizione a secco. E' possibile l'inserimento manuale delle marce in modo sequenziale (+ e -). Ha quindi tutti i pro (semplicità, consumi) e contro (qualche lentezza, in particolare alla partenza) dei robotizzati. Segnalo la sua eccellente descrizione nel libretto in dotazione: "Manuale del proprietario" da pag. 6-18 a 6-32. Avendo già usato in passato un robotizzato (Corolla 1.4D M-MT del 2006 e un convertitore di coppia EAT8) l'unica informazione che ho trovato utile, mancando una posizione park, è la seguente:

Dopo che il veicolo si è fermato mettere sempre la leva di selezione su N (Folle), inserire a fondo il freno di stazionamento e spegnere il motore. (pag. 6-22)

Stante i 67cv del motore aspirato, le mie impressioni d'uso (al momento, dopo 200km): il cambio è più veloce di quello della Corolla e ne sono pienamente soddisfatto.
 
Buongiorno, nei cambi robotizzati mono frizione non è contemplata la posizione "P" in quanto altro non è che un normale cambio manuale con degli attuatori automatici, come il Dualogic FCA, MMT Toyota, CMP6 Citroen/Peugeot, ASG WV ecc.
Vengono definiti normalmente lenti perché la cambiata avviene appunto come un cambio manuale e non come un doppia frizione che tiene innestate contemporaneamente due marce.
Basta farci l'abitudine ed in città fanno egregiamente il proprio lavoro.
 
Back
Alto