<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico e altre considerazioni sulla 118d. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico e altre considerazioni sulla 118d.

Io ho acquistato la CX-3 perchè volevo un'auto che mi piacesse esteticamente, che fosse affidabile nel tempo (e così sembrava dalle classifiche mondiali di affidabilità), che avesse il cambio automatico e che avesse un'accelerazione inferiore ai 10 secondi.
Inoltre mi allettava l'idea di poter avere, con molto meno di 30000 euro, un'auto che, oltre ad avere il cambio automatico e buone prestazioni, avesse anche la trazione integrale e che fosse pure full optional.
Insomma, mi sembrava di fare l'acquisto perfetto.
Purtroppo, non essendo disponibile, presso alcun rivenditore Mazda, la versione che intendevo acquistare, feci il test drive su un modello di CX-3 a trazione anteriore, con cambio manuale e diesel.
A proposito della decisione di prenderla benzina, tale decisione è stata motivata dalle scarse percorrenze annue, inferiori ai 10.000 km.
Tuttavia, non mi aspettavo che in città, quando il traffico è congesto e ci sono continui stop and go, i consumi schizzassero alle stelle.
Inoltre, come già detto, mi aspettavo che il cambio automatico fosse molto più fluido, invece ci sono piccoli strattonamenti ad ogni cambio marcia, oltre al fatto che mi sembra un cambio lento.
Poi mi aspettavo anche una maggiore stabilità della vettura. Invece, forse perchè ero abituato a vetture più basse, con questa Cx-3 mi sento insicuro nelle curve prese veloci, ed in generale alle alte velocità, allorchè basta una piccola sconnessione stradale o una forte raffica di vento per far sbandare l'auto e costringermi a bruschi interventi con il volante.
Questi e altri difetti mi portano ad una profonda insoddisfazione, soprattutto in relazione alle mie aspettative.
Come dite voi, però, rivendere qeusta macchina, con il suo motore 2000 benzina, è un'impresa ardua. Inoltre stendiamo un velo pietoso sulla valutazione che mi hanno fatto presso il concessionario BMW dove mi sono rivolto.
 
Prova a venderla a privato, se sei fortunato trovi un pensionato che vuol farsi un piccolo SUV super accessoriato e lo preferisce a benzina.
Mio papà è andato in pensione e si è preso un Nissan QQ 2.0 benzina 4X4 con cambio automatico, penso che sia una delle pochissime che hanno venduto in Italia :D

Facendo 7000 KM all'anno per lui va benissimo, e con una guida da "pensionato" rimane sopra i 10 al litro.

Prova a inserzionarla su subito.it o autoscout, magari ti va bene ;)
 
Io ho acquistato la CX-3 perchè volevo un'auto che mi piacesse esteticamente, che fosse affidabile nel tempo (e così sembrava dalle classifiche mondiali di affidabilità), che avesse il cambio automatico e che avesse un'accelerazione inferiore ai 10 secondi.
Inoltre mi allettava l'idea di poter avere, con molto meno di 30000 euro, un'auto che, oltre ad avere il cambio automatico e buone prestazioni, avesse anche la trazione integrale e che fosse pure full optional.
Insomma, mi sembrava di fare l'acquisto perfetto.
Purtroppo, non essendo disponibile, presso alcun rivenditore Mazda, la versione che intendevo acquistare, feci il test drive su un modello di CX-3 a trazione anteriore, con cambio manuale e diesel.
A proposito della decisione di prenderla benzina, tale decisione è stata motivata dalle scarse percorrenze annue, inferiori ai 10.000 km.
Tuttavia, non mi aspettavo che in città, quando il traffico è congesto e ci sono continui stop and go, i consumi schizzassero alle stelle.
Inoltre, come già detto, mi aspettavo che il cambio automatico fosse molto più fluido, invece ci sono piccoli strattonamenti ad ogni cambio marcia, oltre al fatto che mi sembra un cambio lento.
Poi mi aspettavo anche una maggiore stabilità della vettura. Invece, forse perchè ero abituato a vetture più basse, con questa Cx-3 mi sento insicuro nelle curve prese veloci, ed in generale alle alte velocità, allorchè basta una piccola sconnessione stradale o una forte raffica di vento per far sbandare l'auto e costringermi a bruschi interventi con il volante.
Questi e altri difetti mi portano ad una profonda insoddisfazione, soprattutto in relazione alle mie aspettative.
Come dite voi, però, rivendere qeusta macchina, con il suo motore 2000 benzina, è un'impresa ardua. Inoltre stendiamo un velo pietoso sulla valutazione che mi hanno fatto presso il concessionario BMW dove mi sono rivolto.

Mi spiace, sembra un rapporto ormai insanabile...
Un racconto deludente delle caratteristiche core (stabilità, cambio, motore) di questa auto in genere molto pompata.
Sono d'accordo sul venderla privatamente "inserzionandola" su uno dei famosissimi siti, ti dà la possibilità di accedere anche eventualmente a compratori residenti in altre nazioni dove un SUV a benzina non viene visto come una provocazione o quasi!

O.T. tecnico: la CX-3 monta lo stesso Aisin 8 marce della mia Volvo?
 
Ultima modifica:
Forse è esagerato dire che il quadro è disastroso. Mi sento anche un po' in colpa a dire una cosa del genere, tenendo conto che c'è gente che si deve accontentare di auto stra-usate, che cadono letteralmente a pezzi.
Diciamo che l'auto è stata molto al di sotto delle mie aspettative, e secondo me costa troppo per quello che offre.
Di sicuro traggo una lezione da questa vicenda: è d'obbligo fare un test drive, molto approfondito, con l'esatto modello che si intende acquistare, in modo da evitare cocenti delusioni.
 
Forse è esagerato dire che il quadro è disastroso. Mi sento anche un po' in colpa a dire una cosa del genere, tenendo conto che c'è gente che si deve accontentare di auto stra-usate, che cadono letteralmente a pezzi.
Diciamo che l'auto è stata molto al di sotto delle mie aspettative, e secondo me costa troppo per quello che offre.
Di sicuro traggo una lezione da questa vicenda: è d'obbligo fare un test drive, molto approfondito, con l'esatto modello che si intende acquistare, in modo da evitare cocenti delusioni.
Da possessore di 118 D.
Provala!
Io ce l'ho manuale in quanto NON ho ancora trovato un automatico che mi piaccia realmente (li ho avuti un pò tutti).
La macchina va molto bene e consuma pochissimo.
Ma la Cx3 NON mi pare il mezzo disastro che dipingi.
Temo che, a parte i consumi, potresti rimanere deluso anche dalla Bmw.
Anche a livello di tenuta e stabilità la mazda è ottima.
Fai un test drive approfondito prima di fare un errore.
tra l'altro per le tue percorrenze e l'utilizzo cittadino il diesel è sconsigliato.
 
Non posso che associarmi anch'io a chi consiglia di provare a venderla per conto proprio.

Quanto al cambio automatico montato da Mazda è progettato e prodotto internamente nei suoi stabilimenti.
 
Per quanto riguarda lo spazio interno, i SUV non è che siano tanto generosi. Una buona monovolume offre molto più spazio a parità di dimensioni.
 
Non posso che associarmi anch'io a chi consiglia di provare a venderla per conto proprio.

Quanto al cambio automatico montato da Mazda è progettato e prodotto internamente nei suoi stabilimenti.

Ok grazie, infatti non mi trovavo proprio con il mio di cambio, che è molto dolce nei cambi di marcia (pur avendo un pelo di inerzia partendo da fermi dovuta probabilmente al convertitore).
Strana scelta quella di Mazda, immagino che i componenti siano comunque esterni, credo ci voglia una grossa expertise in un campo così delicato.
Chiudo OT. grazie
 
Da possessore di 118 D.
Provala!
Io ce l'ho manuale in quanto NON ho ancora trovato un automatico che mi piaccia realmente (li ho avuti un pò tutti).
La macchina va molto bene e consuma pochissimo.
Ma la Cx3 NON mi pare il mezzo disastro che dipingi.
Temo che, a parte i consumi, potresti rimanere deluso anche dalla Bmw.
Anche a livello di tenuta e stabilità la mazda è ottima.
Fai un test drive approfondito prima di fare un errore.
tra l'altro per le tue percorrenze e l'utilizzo cittadino il diesel è sconsigliato.

è vero che Mazda non farà auto che si ribaltano in parcheggio, ma dubito che una CX3 sia meglio di una F20......
Potrebbero non piacergli gli interni o alcuni optionals.
Ma come piacere di guida e qualità dinamiche....non credo avrà problemi
 
Quali aspetti della BMW pensi possano deludermi?
Per esempio, il cambio automatico?
Le sospensioni?
La tenuta di strada?
Il confort interno?
Le prestazioni del motore?
O altro ancora?
Non ne ho idea. Però conoscendo Mazda, posso pensare che non sia il suo automatico a non soddisfarti, ma la tipologia di cambio. Quello Bmw è ottimo, ma sempre automatico resta, pur se con 8 speed ed una logica più rapida (ma non sempre in scalata).
Quanto alla tenuta, appare evidente che una berlinetta sia più piatta di un suv, ma il Cx3 NON è un barcone, dunque potrebbero essere sensazioni tue. Io ho guidato diversi suv e ne guido tuttora. Ormai sono molti simili nella guida, se non in caso di guida al limite.
Non vorrei insomma che ti aspettassi troppo da vetture che, comunque sono auto normalissime.
 
Ciao. Leggi la mia risposta poco sopra.
grazie.
letta.
concordo sul fatto che non si ribalta in parcheggio e che sicuramente è una auto sicura, ma non mi stupirebbe se dinamicamente la differenza fosse evidente.
Lo è già tra una golf, una bravo e una serie 1.
Non si tratta di 20 km\ora sulla velocità di percorrenza di una curva, ma di risposta di sospensioni, telaio, sterzo.
Dipende da cosa arriva, potrebbe aiutarci a capire cose cerca.
 
Back
Alto