<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico Abarth e possibile rivalutazione | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico Abarth e possibile rivalutazione

ciao ragazzi, allora diciamo che la prima è una domanda seria riguardante chi magari ne possiede o ha posseduto una qualsiasi versione di abarth con cambio automatico, è veramente così lento e pieno di magagne come viene descritto online?

La seconda è più un gioco, secondo voi quale versione di 595 o 695 si rivaluterà maggiormente in futuro (ovviamente nessuno si aspetta una rivalutazione come le 500 abarth di 60 anni fa perché quelle sono le originali)…secondo me la Rivale ha belle potenzialità
 
Il cambio MTA lo uso da 4 anni sulla 595 Turismo, non mi ha mai deluso. Certo, non vado in pista e se in una salita perdo qualche secondo, sopravvivo.
Per me, i pregi superano i difetti.
 
La mia ha il cambio manuale, un buon cambio come manovrabilità, escursione e rapporti, pur avendo solo 5 marce.

Per quanto riguarda la rivalutazione, non credo che le Abarth si “rivaluteranno”, semmai si svalutano e continueranno a svalutarsi lentamente, poco a poco, questo appunto avviene già, ma rivalutarsi…..non saprei, indipendentemente dalla versione.
Forse si svaluteranno meno quelle dei 70 anni della casa (2019).
 
Ultima modifica:
ma quindi il cambio mta si può ritenere affidabile? anche nel caso dì rotture come spese come siamo ? Perché mi ispira l’idea di una 595 o 695 con le levette
 
La mia ha il cambio manuale, un buon cambio come manovrabilità, escursione e rapporti, pur avendo solo 5 marce.

Per quanto riguarda la rivalutazione, non credo che le Abarth si “rivaluteranno”, semmai si svalutano e continueranno a svalutarsi lentamente, poco a poco, questo appunto avviene già, ma rivalutarsi…..non saprei, indipendentemente dalla versione.
Forse si svaluteranno meno quelle dei 70 anni della casa (2019).
Forse lo avrai già scritto ed allora mi scuso o ti chiedo di indicarmi il post, Domanda, ma come cavolo mai la 500 Abarth in genere ha solo 5 marce? (io ho una mia idea).
 
Forse lo avrai già scritto ed allora mi scuso o ti chiedo di indicarmi il post, Domanda, ma come cavolo mai la 500 Abarth in genere ha solo 5 marce? (io ho una mia idea).

Secondo me principalmente per una questione di costi ovvero che su quel motore originariamente il cambio era a 5 rapporti e non hanno speso per portarlo a 6.
Tuttavia all'epoca Fiat aveva comunque valutato, ma ricordo sui multiair, di apporre il cambio a 6 su alcuni step di potenza ovvero 105 cv e a 5 su altri step, ad esempio il 135cv. Non ricordo bene la motivazione
 
Secondo me principalmente per una questione di costi ovvero che su quel motore originariamente il cambio era a 5 rapporti e non hanno speso per portarlo a 6.
Tuttavia all'epoca Fiat aveva comunque valutato, ma ricordo sui multiair, di apporre il cambio a 6 su alcuni step di potenza ovvero 105 cv e a 5 su altri step, ad esempio il 135cv. Non ricordo bene la motivazione
Anche me sembra una questione di costi, ma il cambio a 6 velocità, la Fiat lo sempre avuto e montato su parecchie Punto.
E' un peccato che nel momento delle 6/7/8 velocità il cambio della 500 sia solo a 5. IMHO.
 
Anche me sembra una questione di costi, ma il cambio a 6 velocità, la Fiat lo sempre avuto e montato su parecchie Punto.
E' un peccato che nel momento delle 6/7/8 velocità il cambio della 500 sia solo a 5. IMHO.
Ci sono grossi problemi di spazio nel piccolo cofano delle 595...
Turbina, intercooler, probabilmente un cambio più grosso, non ci entrava.
 
Forse lo avrai già scritto ed allora mi scuso o ti chiedo di indicarmi il post, Domanda, ma come cavolo mai la 500 Abarth in genere ha solo 5 marce? (io ho una mia idea).

Perchè il cambio esistente abbinato al Fire turbo quando l'hanno presentata era a 5 marce e non hanno voluto fare investimenti per progettarne uno specifico a 6 marce.

E' vero che le 500 e Y Hybrid del 2020 hanno un 6 marce (e anche la Tipo non Hybrid), ma il motore è diverso (è il nuovo 3 cilindri Firefly, che prevede il 6 marce) ed evidentemente non regge la potenza delle Abarth, che arriva fino a 180 cv (e arrivava a 190 con la versione 2 posti), mentre quelle due ne hanno 70. Inoltre non sarà adattabile a un 4 cilindri.
Il Firefly turbo della Tipo 3 cilindri 1.0 ha 100 cv e quello della 500X 120.
 
Back
Alto