<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto con finanziamento attivo dopo 1 anno | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto con finanziamento attivo dopo 1 anno

Buongiorno chiedo un parere a chi sicuramente ha più esperienza di me…
Un anno fa ho acquistato una jeep Compass immatricolata nel 2019 con 23.000km che ho rateizzato per 72 mesi.
Ad oggi mi ritrovo con la macchina ferma perché si è bruciato l’impianto dei sensori e la centralina… preventivo 7k per riparare il danno con la premessa che la macchina non torni quella di prima! Ho sentito la casa jeep che non copre i problemi di elettronica quindi niente garanzia.
Mi trovo davanti ad una scelta, cambiare macchina? È possibile detrarre il valore della mia e aggiungere il rimanente per una nuova auto e continuare il finanziamento?
Diciamo che ho cambiato lavoro e non faccio più molti km quindi starei su un ibrido utilitaria…magari un 500 il fatto è che la mia è stata valutata 17000 meno 4000 per il danno quindi mi resterebbero 13000 con cui non estinguerei completamente il finanziamento… consigli?
Grazie
 
Per legge, c'è la garanzia totale i primi due. Alcune case fanno anche 3.

Se non sbaglio, recentemente è passata la notizia di una compass con problema simile ed il concessionario l'ha ritirata a prezzo pagato perché il cambio della componente elettrica richiede oltre 6 mesi di attesa.

Fossi in te protestarei mettendo nel discorso la parola avvocato. Fatti dare una data entro quando è riparata e se ci vuole troppo rendila indietro facendo notare che ti rifiuti di pagare delle rate per qualcosa che non puoi usare per colpa loro.
 
Per legge, c'è la garanzia totale i primi due. Alcune case fanno anche 3.

Se non sbaglio, recentemente è passata la notizia di una compass con problema simile ed il concessionario l'ha ritirata a prezzo pagato perché il cambio della componente elettrica richiede oltre 6 mesi di attesa.

Fossi in te protestarei mettendo nel discorso la parola avvocato. Fatti dare una data entro quando è riparata e se ci vuole troppo rendila indietro facendo notare che ti rifiuti di pagare delle rate per qualcosa che non puoi usare per colpa loro.
Alla finanziaria che ha prestato i soldi non importa assolutamente nulla che tu abbia un problema alla macchina e non possa utilizzarla
La finanziaria che ti presta i soldi è come la tua banca… diresti alla tua banca non ti pago perché la macchina si è rotta?
Piuttosto il problema mi sembra piuttosto vago… si è bruciato l’impianto dei sensori e la centralina cosa significa? 7000 euro di componenti elettronici? Piuttosto andrei a fondo della faccenda e proverei a far passare l’intervento in correntezza (alla fin fine la macchina ha 3 anni e se i tagliandi sono stati fatti regolarmente in rete ufficiale si può provare questa strada)
Concordo nel sentire un avvocato o un’associazione consumatori
 
Ultima modifica:
Anche volendo ormai la garanzia della casa è scaduta quindi il danno lo devi pagare tu.
Puoi comprare un’altra macchina ma prima devi estinguere il finanziamento in corso altrimenti ti ritroveresti la richiesta non approvata oppure due finanziamenti per due auto.
 
il fatto è che la mia è stata valutata 17000 meno 4000 per il danno quindi mi resterebbero 13000 con cui non estinguerei completamente il finanziamento… consigli?
La valutazione di un usato non marciante è sempre una variabile aleatoria.
Chi la ritira paga la riparazione molto meno (ma non lo dice), però rischia di trovarsi un mezzo che per lungo tempo non riesce a rivendere (dipende dalla diponibilità dei ricambi, dal tipo di alimentazione e dallo stato d'uso generale).
Se vuoi cambiarla, cerca subito un'alternativa percorribile valutando il costo di permuta effettivo, valutando se rifinanziare la differenza, o estinguere facendo un finanziamento ex-novo.
Non mi intendo di finanziamenti, non ne faccio (mutuo a parte) da 20 anni.
 
Back
Alto