La disdetta "in teoria" è ancora obbligatoria. Se il premio ha subito un aumento su base annua superiore al tasso d'inflazione programmata (che tradotto in termini più semplice vuol dire SEMPRE) la disdetta può essere fatta fino al giorno della scadenza. Negli altri casi (tradotto, MAI) la disdetta và mandata almeno 15 giorni prima della scadenza contrattuale. Ovviamente in forma scritta, quindi una raccomandata A/R, direttamente all'agente con firma per presa visione o un fax conservandone la ricevuta.
Questo come dicevo in teoria, perché in realtà le assicurazioni sono più che contente di togliersi dal groppone un assicurato RC Auto che non vuole più restare con loro, per cui si può tranquillamente evitare di fare la disdetta.
Nel caso specifico poi il passaggio da Unipol a Linear avviene all'interno del medesimo gruppo, per cui la disdetta è del tutto superflua.
Invece tenete presente che un'eventuale conducente (se non fa parte della RC Auto ma è una polizza a parte) segue le diverse regole delle assicurazioni sugli infortuni, per cui và mandata disdetta almeno 60 gg prima della scadenza.
Per passare da una assicurazione all'altra ti serve l'attestato di rischio in originale e una copia del libretto e dei documenti (patente o carta d'identità più CF o tessera sanitaria). Con questi documenti in mano, chiami il n. verde della Linear e poi fanno tutto loro.