<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio a doppia frizione su Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio a doppia frizione su Giulietta

peugeottino ha scritto:
Provato sabato il tct su mito 135 cv,in attesa di ordinare la giulietta con questo cambio.Che dire?mi e' sembrato addirittura piu' veloce del dsg (che posseggo su golf 2000 tdi) ma leggermente meno fluido.Cambi marcia velocissimi,e belle doppiette in scalata,opinabile invece il collegamento allo start and stop ho notato che al semaforo ci mette circa 1 secondo per ripartire ed in determinate situazioni tipo agli incroci con auto davanti,se l auto si spegne puo' essere quanto meno fastidiosa.Ho notato poi,almeno su mito,altra cosa strana,il trip computer in modalita' automatica non indica la marcia ma solo il dna (se in d-n-a),in modalita' sequenziale invece la marcia e' indicata.Mah?su golf la marcia e' indicata sia in automatico che in sequenziale.

anche il pwershift indica solo in manuale la marcia inserita, anzi se sposti la leva ma non mandi avanti e indietro indica solo S (Sport o sequenziale...boh)
 
traider ha scritto:
No è stato visto come il TCT provato da alcune riviste avesse una versione software primitiva , infatti alcune riviste hanno rilevato tempi di cambiata migliori rispetto al manuale ed altre no .

Con l'ultima versione software anche lo 0 a 100 migliora rispetto al manuale ( su Mito ) .

Poi uno preferisce avere anche uno 0 a 100 inferiore magari di 10 millesimi di secondo ( che poi con il cambio manuale a meno di non azzeccare perfettamente la partenza non si riesce quasi mai a fare il tempo esatto dichiarato dalla casa , a volte se si usa male la frizione sono anche 2 secondi sopra ) , ma non buttare la gamba e il braccio nel traffico , su giulietta il cambio a doppia frizione è dobbligo per competere con Golf Polo Seat Audi Mercedes BMW etc .

Anche la skoda ce lo ha :evil: .

E' la seconda volta che trovo come riferimento, in negativo, Skoda.
Mi chiedo perchè?
 
Bixio68 ha scritto:
traider ha scritto:
No è stato visto come il TCT provato da alcune riviste avesse una versione software primitiva , infatti alcune riviste hanno rilevato tempi di cambiata migliori rispetto al manuale ed altre no .

Con l'ultima versione software anche lo 0 a 100 migliora rispetto al manuale ( su Mito ) .

Poi uno preferisce avere anche uno 0 a 100 inferiore magari di 10 millesimi di secondo ( che poi con il cambio manuale a meno di non azzeccare perfettamente la partenza non si riesce quasi mai a fare il tempo esatto dichiarato dalla casa , a volte se si usa male la frizione sono anche 2 secondi sopra ) , ma non buttare la gamba e il braccio nel traffico , su giulietta il cambio a doppia frizione è dobbligo per competere con Golf Polo Seat Audi Mercedes BMW etc .

Anche la skoda ce lo ha :evil: .

E' la seconda volta che trovo come riferimento, in negativo, Skoda.
Mi chiedo perchè?

Forse perchè guardando la classifica delle 50 auto più vendute in europa del 2011 la Skoda è al 16° posto e di alfa non c' è niente ...........
 
TopKart ha scritto:
Auto di aprile 2011 da come disponibile il cambio TCT su Giulietta benzina, 1.4 170cv.

Questi i dati dichiarati: 0-100 in 7,7 sec., Vel max 218 km/h, consumo medio 19,2 km/litro nel ciclo combinato (....a motore spento, ma questo lo dico io :D ).

In seguito arriverà (ma non dice quando) il 2.0mjt 170cv: 0-100 in 7,9, consumo medio 21.2 km/l.

Non parla di prezzi, paddles al volante fornite come optional

CIao TopKar scusa la mia ignorana,
come fa un 2.0mjt 170cv:, consumo medio 21.2 km/l???
Ma se i 20 km/l li faceva la Uno negli anni 80 con un1000??
e li fa tutt'ora a stento una punto classic con il 1.3 MJ!!!
COme fa un'auto che pesa di più e con cambio autmatico a consumare di meno??
Forse volevi scivere 15-16 Km/l..
Dai che 20 son un troppi!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
TopKart ha scritto:
Auto di aprile 2011 da come disponibile il cambio TCT su Giulietta benzina, 1.4 170cv.

Questi i dati dichiarati: 0-100 in 7,7 sec., Vel max 218 km/h, consumo medio 19,2 km/litro nel ciclo combinato (....a motore spento, ma questo lo dico io :D ).

In seguito arriverà (ma non dice quando) il 2.0mjt 170cv: 0-100 in 7,9, consumo medio 21.2 km/l.

Non parla di prezzi, paddles al volante fornite come optional

CIao TopKar scusa la mia ignorana,
come fa un 2.0mjt 170cv:, consumo medio 21.2 km/l???
Ma se i 20 km/l li faceva la Uno negli anni 80 con un1000??
e li fa tutt'ora a stento una punto classic con il 1.3 MJ!!!
COme fa un'auto che pesa di più e con cambio autmatico a consumare di meno??
Forse volevi scivere 15-16 Km/l..
Dai che 20 son un troppi!!

saluti zanza

Basta andare a 100 Km/h max e forse ne fa anche di più.

150° &#9608;&#9608;&#9608;
 
intanto esce la nuova focus, con un comportamento simile all'Alfa (anzi con un retro più "agile" e con il powershift ad almeno 2000 euro in meno.......
 
Gunsite ha scritto:
intanto esce la nuova focus, con un comportamento simile all'Alfa (anzi con un retro più "agile" e con il powershift ad almeno 2000 euro in meno.......

Tutti a comprare la Focus! Su dai che la Giulietta fa schifo. :(

alfisti delle mie tasche. :p
 
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
intanto esce la nuova focus, con un comportamento simile all'Alfa (anzi con un retro più "agile" e con il powershift ad almeno 2000 euro in meno.......

Tutti a comprare la Focus! Su dai che la Giulietta fa schifo. :(

alfisti delle mie tasche. :p

tu quante Alfa hai avuto? io diverse, poi cosa è rimasto di alfa a parte il nome? i prezzi sono lievitati, le auto copiano la Golf (io voglio un alfa non una Golf) promesse a iosa mai mantenute, almeno la Ford mi ha dato il powershift e ad un prezzo decente. è mai possibile che è un anno che deve uscire sto tct e l'unica auto arrivata è la mito (e pure l'hanno un po' criticato...)
Se devo spendere 3 mila euro in più devono essere giustificati (non solo da un badge sul cofano dal quale hanno dovuto togliere anche la scritta Milano....)

fiattisti delle mie tasche..... e comunque si prega di non offendere dato che io non l'ho fatto, io critico le scelte industriali non voi.....
 
Gunsite ha scritto:
fiattisti delle mie tasche..... e comunque si prega di non offendere dato che io non l'ho fatto, io critico le scelte industriali non voi.....

Ok, comprati la Focus che a me non è che la cosa disturba sai?
 
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fiattisti delle mie tasche..... e comunque si prega di non offendere dato che io non l'ho fatto, io critico le scelte industriali non voi.....

Ok, comprati la Focus che a me non è che la cosa disturba sai?

non mi interessa minimamente se a te disturba o meno, anzi se ti disturba anche meglio.....ma siccome sono un vero Alfista di vecchia scuola (a differenza degli fiatlfisti) vorre comprare un'Alfa.
 
Se quello Mito se non ha la centralina aggiornata lo start e stop può metterci un pò di tempo a riattivarsi . Cmq è disattivabile .

Aspetto di provarlo su giulietta e con 170 cv al posto di 135 :D .

Cmq sempre meglio questo che il cambio manuale ( mai piu' auto con cambio manuale ormai quando giro per concessionarie se non hanno il cambio automatico nemmeno parlo con il venditore :D :D ) .
 
traider ha scritto:
Se quello Mito se non ha la centralina aggiornata lo start e stop può metterci un pò di tempo a riattivarsi . Cmq è disattivabile .

Aspetto di provarlo su giulietta e con 170 cv al posto di 135 :D .

Cmq sempre meglio questo che il cambio manuale ( mai piu' auto con cambio manuale ormai quando giro per concessionarie se non hanno il cambio automatico nemmeno parlo con il venditore :D :D ) .

appunto, solo Fiat non capisce che ormai il cambio automatico (di qualsiasi tipo) è necessario su tutti i modelli. 10 anni fa ero tra i pochi a volerlo, ora siamo al 10% superato delle immatricolazioni
 
traider ha scritto:
Se quello Mito se non ha la centralina aggiornata lo start e stop può metterci un pò di tempo a riattivarsi . Cmq è disattivabile .

Aspetto di provarlo su giulietta e con 170 cv al posto di 135 :D .

Cmq sempre meglio questo che il cambio manuale ( mai piu' auto con cambio manuale ormai quando giro per concessionarie se non hanno il cambio automatico nemmeno parlo con il venditore :D :D ) .

anche io auto senza automatico buono non le guardo..
tanto che due anni fa per avere un dsg e non spendere molto ho preso una seat..
col servo idraulico....la giulietta non era uscita ancora..
 
Back
Alto