<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio a doppia frizione su Giulietta | Il Forum di Quattroruote

cambio a doppia frizione su Giulietta

Mi sapete indicare su quali motori è attualmente ordinabile e su quali sarà presente in futuro?
Grazie x la info.
Saluti a tutti.
 
Ma è possibile che si deve aspettare così tanto per un cambio a doppia frizione già esistente su Mito ??? .

Cioè ma perchè questi stupidi e insulsi ritardi .

Mi sembra di vedere l'amico mio che sta aspettando il cambio automatico su 500 Abarth annunciato 1 anno fà e ancora non disponibile , e per ironia disponibile sul modello cabrio , ma perchè devono cadere così nel ridicolo in Fiat ? perchè non vogliono vendere ? perchè hanno la tecnologia ma on la mttono a tutti i modelli ?

PERCHE'!!! :evil: .
 
traider ha scritto:
Ma è possibile che si deve aspettare così tanto per un cambio a doppia frizione già esistente su Mito ??? .

Cioè ma perchè questi stupidi e insulsi ritardi .

Mi sembra di vedere l'amico mio che sta aspettando il cambio automatico su 500 Abarth annunciato 1 anno fà e ancora non disponibile , e per ironia disponibile sul modello cabrio , ma perchè devono cadere così nel ridicolo in Fiat ? perchè non vogliono vendere ? perchè hanno la tecnologia ma on la mttono a tutti i modelli ?

PERCHE'!!! :evil: .
Probabilmente nelle tue domande ci sono anche le risposte.
Ridicoli e incapaci.
 
C'è da considerare un fatto. Il TCT uscito sulla Mito, in netta controtendenza rispetto al dsg VW, alla prova delle riviste si è rivelato rallentare la vettura rispetto alla versione manuale, e se non sbaglio, anche di renderla leggermente più assetata. Un doppia frizione non proprio nello spirito Alfa ( la maggior parte della clientela lo attende al varco per avere l'auto più veloce ), più comodo che sportivo, insomma, non si sa quanto intenzionalmente.

Non so se questo sia il vero motivo del ritardo, e solo un'ipotesi e forse se ne infischiano. Ma forse si sono resi conto che con un doppia frizione così rovinerebbero la buona impressione che la Giulietta ha fatto contro la Golf, e stanno tentando una miglior messa a punto ( se possibile, con l'hardware dato ).

Quanto alla fretta che hanno di uscire con raffinatezze tecniche, basti pensare che la Giulietta è studiata per implementare la trazione integrale. Ancora non pervenuta.
 
sem1972 ha scritto:
Un mio amico attende l'uscita di questo cambio...il concessionario dice ad aprile...mha!

Confermo... è già dallo scorso anno che parlano di Aprile 2011... impazienti! Eheheh
 
No è stato visto come il TCT provato da alcune riviste avesse una versione software primitiva , infatti alcune riviste hanno rilevato tempi di cambiata migliori rispetto al manuale ed altre no .

Con l'ultima versione software anche lo 0 a 100 migliora rispetto al manuale ( su Mito ) .

Poi uno preferisce avere anche uno 0 a 100 inferiore magari di 10 millesimi di secondo ( che poi con il cambio manuale a meno di non azzeccare perfettamente la partenza non si riesce quasi mai a fare il tempo esatto dichiarato dalla casa , a volte se si usa male la frizione sono anche 2 secondi sopra ) , ma non buttare la gamba e il braccio nel traffico , su giulietta il cambio a doppia frizione è dobbligo per competere con Golf Polo Seat Audi Mercedes BMW etc .

Anche la skoda ce lo ha :evil: .
 
Auto di aprile 2011 da come disponibile il cambio TCT su Giulietta benzina, 1.4 170cv.

Questi i dati dichiarati: 0-100 in 7,7 sec., Vel max 218 km/h, consumo medio 19,2 km/litro nel ciclo combinato (....a motore spento, ma questo lo dico io :D ).

In seguito arriverà (ma non dice quando) il 2.0mjt 170cv: 0-100 in 7,9, consumo medio 21.2 km/l.

Non parla di prezzi, paddles al volante fornite come optional
 
:D Bellissimo! era ora . Del Cambio Sequenziale MTA su 500 Abarth chiusa non dice niente la rivista ? un altro prezioso cambio che sta ritardando moltissimo nel gruppo Fiat e cè gente che aspetta da piu' di un anno per acquistare .
 
TopKart ha scritto:
Auto di aprile 2011 da come disponibile il cambio TCT su Giulietta benzina, 1.4 170cv.

Questi i dati dichiarati: 0-100 in 7,7 sec., Vel max 218 km/h, consumo medio 19,2 km/litro nel ciclo combinato (....a motore spento, ma questo lo dico io :D ).

In seguito arriverà (ma non dice quando) il 2.0mjt 170cv: 0-100 in 7,9, consumo medio 21.2 km/l.

Non parla di prezzi, paddles al volante fornite come optional

19,2 al litro??? Falliranno i pretolieri!! :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Auto di aprile 2011 da come disponibile il cambio TCT su Giulietta benzina, 1.4 170cv.

Questi i dati dichiarati: 0-100 in 7,7 sec., Vel max 218 km/h, consumo medio 19,2 km/litro nel ciclo combinato (....a motore spento, ma questo lo dico io :D ).

In seguito arriverà (ma non dice quando) il 2.0mjt 170cv: 0-100 in 7,9, consumo medio 21.2 km/l.

Non parla di prezzi, paddles al volante fornite come optional

19,2 al litro??? Falliranno i pretolieri!! :D :D

Digli di dormire sonni tranquilli :D , quando un motore a benzina da 170 cv, su una vettura di segmento medio percorrerà nell'uso di tutti i giorni i 19,2 km/l nel ciclo combinato andrò a comprarlo di corsa!

E' ora di finirla con questi cicli di omologazione-farsa, e che venga creato un test rispondente alla realtà attuale! Tra poco la Comunità Europea ci dirà quante volte potremmo andare in bagno ogni giorno e su una cosa così importante tace! Bah! :evil:
 
Provato sabato il tct su mito 135 cv,in attesa di ordinare la giulietta con questo cambio.Che dire?mi e' sembrato addirittura piu' veloce del dsg (che posseggo su golf 2000 tdi) ma leggermente meno fluido.Cambi marcia velocissimi,e belle doppiette in scalata,opinabile invece il collegamento allo start and stop ho notato che al semaforo ci mette circa 1 secondo per ripartire ed in determinate situazioni tipo agli incroci con auto davanti,se l auto si spegne puo' essere quanto meno fastidiosa.Ho notato poi,almeno su mito,altra cosa strana,il trip computer in modalita' automatica non indica la marcia ma solo il dna (se in d-n-a),in modalita' sequenziale invece la marcia e' indicata.Mah?su golf la marcia e' indicata sia in automatico che in sequenziale.
 
peugeottino ha scritto:
Provato sabato il tct su mito 135 cv,in attesa di ordinare la giulietta con questo cambio.Che dire?mi e' sembrato addirittura piu' veloce del dsg (che posseggo su golf 2000 tdi) ma leggermente meno fluido.Cambi marcia velocissimi,e belle doppiette in scalata,opinabile invece il collegamento allo start and stop ho notato che al semaforo ci mette circa 1 secondo per ripartire ed in determinate situazioni tipo agli incroci con auto davanti,se l auto si spegne puo' essere quanto meno fastidiosa.Ho notato poi,almeno su mito,altra cosa strana,il trip computer in modalita' automatica non indica la marcia ma solo il dna (se in d-n-a),in modalita' sequenziale invece la marcia e' indicata.Mah?su golf la marcia e' indicata sia in automatico che in sequenziale.

che impressione ti ha fatto alla guida, ti sembrava ancora acerbo o maturo con qualche magagna?? ;)
 
Back
Alto