<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiato il cuscinetto, ma non era quello..... | Il Forum di Quattroruote

Cambiato il cuscinetto, ma non era quello.....

:shock:
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un'opinione in merito ad un rumore tipico di cuscinetto ruota da cambiare proveniente dall'avantreno lato guida.
Il service infatti, dopo aver cambiato il cuscinetto, mi ha chiesto di lasciare l'auto in prova per una settimana per indagare su questo rumore in quanto nessuno ha saputo darmi una spiegazione plausibile.
Che ne dite?
Grazie in anticipo a chiunque voglia schiarirmi le idee in merito...
 
Giunto omocinetico, differenziale, semiasse disequilibrato, disco/pinza freno, pneumatico.....
Ci vuole l'orecchio fino di un buon meccanico per capire sul posto cos'è. A distanza si tirerebbe solo a indovinare.
 
Innanzitutto benritrovato. Fatti vivo più spesso ma non con problemi però...speravo di vederti al raduno che era pure vicino alle tue zone...

Il rumore che dici potrebbero essere i silent block? Sii più preciso nella descrizione. Quando lo senti? In che situazione?
 
ha gia detto Willy,
aggiungo che oltre all'orecchio, piu idoneo e questo:

;) ;)

Attached files /attachments/1940229=43940-termocamera.jpg
 
Susa ma cosa c'entra una telecamera termica per verificare la rottura di un cuscinetto o di un giunto o un'usura dei silent block?
Vero che se qualcosa è rotto forse facendo più attrito si scalda di più però...

Piuttosto, mi par strano che abbiano richiesto di lasciare l'auto in prova una settimana!!! Caspita ma cosa ci fanno in una settimana? E poi solo per verificare?!?!? Segnati i km iniziali mi raccomando...
 
semplice :
il cuscinetto che fa rumore scalda di più dovuto all'attrito delle sfere, con la termocamera si vede benissimo, meglio che sentirlo , si riesce a rilevare un difetto da prima che si senteno fischi.

;) ;)
 
Ma non è mica detto! Ci son cuscinetti rumorosi che non scaldano e cuscinetti silenziosi che vanno praticamente a fuoco. Insomma, le due cose non sono correlate. Senza dimenticare che parlando di mozzi ruota, la vicinanza dell'impianto frenante impedisce definitivamente di apprezzare qualunque variazione termica causata da un cuscinetto difettoso (non necessariamente rumoroso).
Per essere ancora piú chiaro, per rendere rumoroso un cuscinetto basterebbero una sfera o un rullo leggermente ovalizzati o addirittura solo rigati, cosa che oltre a non innalzare assolutamente la temperatura, non comporterebbe nemmeno uno scadimento delle capacitá di scorrimento. Peró provocherebbe rumore......
 
Grazie per le vostre risposte :)
Innanzitutto benritrovato. Fatti vivo più spesso ma non con problemi però...speravo di vederti al raduno che era pure vicino alle tue zone...
@Rosberg hai ragione, ma a malincuore non ho più la possibilità di partecipare attivamente come una volta.....mi dispiace anche non poter partecipare ai raduni.... ma non sarà per molto.... ;)

Tornando al problema, il rumore è proprio tipico di un cuscinetto che sta raschiando le sfere, quindi arrivato a fine vita. E' persino percettibile la vibrazione sulla pedana appoggia piede sx.
Si presentava a giorni alterni fino a circa un mese fa, nelle curve destrorse, a velocità tra i 70 e 110. Adesso solo sporadicamente, e questo è seccante perchè chiaramente è più difficile capirne la causa.
I silent block sono nuovi, li ho fatti sostituire insieme alle sospensioni qualche mese fa, mentre per le gomme non fa differenza tra invernali ed estive, sono nuovi entrambi i treni.

Non so cosa pensare... :?
 
Back
Alto