<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambia il WE per il caro benzina | Il Forum di Quattroruote

cambia il WE per il caro benzina

A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
 
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
Già, le tariffe dell'autostrada sono una cosa vergognosa. Fanno bene le persone a snobbarle (se possono, ma i fatti sembra proprio che dicano di si). La macchina purtroppo è solo fonte di spesa e manco più di divertimento. Tra assicurazione (che ti succhiano 2 litri di sangue) il prezzo del carburante (altro litro di sangue) catene/gomme da neve, manutenzione ordinaria/straordinaria, traffico in generale... la uso solo perchè non posso fare altrimenti ma quando penso a cosa mi costa mi viene il vomito (e che tutto sommato ho un'auto modesta...).
 
...see la famiglia brambilla! Ormai non fai in tempo a mettere il naso fuori di casa che ti partono 100 euro... :evil:
 
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
ti immagini una "vignette" annuale in Italia? la pagherebbero in pochi....
 
bumper morgan ha scritto:
ti immagini una "vignette" annuale in Italia? la pagherebbero in pochi....
Ovvio, non ci sono controlli. Se ci fossero la musica cambierebbe, su tantissime cose. Ma i controlli non ci sono...quindi.... ANARCHIAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
ti immagini una "vignette" annuale in Italia? la pagherebbero in pochi....

[Modalità The Frog on]

Visto che esistono gli ingressi dotati di Telepass, non sarebbe male aggiornare l'apparecchio in maniera che faccia aprire la barriera autostradale senza nulla addebitare sun conto corrente, previo abbonamento annuale, non dico agli importi ridicoli della Svizzera, ma nell'ordine dei 150? annui, più il canone di affitto del Telepass.

Opinioni in merito sono gradite

Regards
EdoMC

[Modalità The Frog off]
 
pll66 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pll66 ha scritto:
...oddìo, direi per il caro-tutto, oltre al caro-benzina in se!

anzi....e' la cosa che costa meno, si fa per dire
Gasolio 1588

Quando mi capita di muovere quattro persone per il w.e., gasolio ed autostrada sono la preoccupazione minore!

a partire comunque dal costo dell' autostrada:
( quello intendevo ) ( muoversi in 4 deve essere pazzesco )
Se hai una macchina risparmiosa costa piu' del carburante
 
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.

Cinque stelle. Vogliamo parlare anche di quanto costano i treni come alternativa all'autostrada? Ormai ci sono solo, obbligatoriamente Frecce, e sono carissime, piú dell'aereo.
Mi sembra assurdo che un servizio pubblico praticamente non contempli soluzioni piú economiche.
Un viaggio di 300+300 (A/R) km costa piu' di 100 Euro, come minimo...per chi viaggia da solo il treno costa praticamente quanto l'automobile, con in piu' il fatto di avere minore flessibilitá e...di metterci sensibilmente di piú (assurdo) se bisogna fare anche un solo cambio, a causa del limitato numero di treni regionali negli orari, per non parlare di inefficienze, ritardi e scioperi continui!

E' uno schifo, e tornando alle auto posso anche confermare che tanti turisti stranieri sono allibiti rispetto ai costi di benzina e autostrada quando vengono in Italia: é anche un danno sensibile per il nostro turismo.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
ti immagini una "vignette" annuale in Italia? la pagherebbero in pochi....

non è detto quando la legge è civile e intelligente l'italiota apprezza

hai mai visto fumare in un ristorante o trattoria? io una volta in tanti anni...
una sola

e mi ero acceso un 1/2 toscano allora visto che mi avevan chiesto il permesso...

era giu in maremma
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.

Cinque stelle. Vogliamo parlare anche di quanto costano i treni come alternativa all'autostrada? Ormai ci sono solo, obbligatoriamente Frecce, e sono carissime, piú dell'aereo.
Mi sembra assurdo che un servizio pubblico praticamente non contempli soluzioni piú economiche.
Un viaggio di 300+300 (A/R) km costa piu' di 100 Euro, come minimo...per chi viaggia da solo il treno costa praticamente quanto l'automobile, con in piu' il fatto di avere minore flessibilitá e...di metterci sensibilmente di piú (assurdo) se bisogna fare anche un solo cambio, a causa del limitato numero di treni regionali negli orari, per non parlare di inefficienze, ritardi e scioperi continui!

E' uno schifo, e tornando alle auto posso anche confermare che tanti turisti stranieri sono allibiti rispetto ai costi di benzina e autostrada quando vengono in Italia: é anche un danno sensibile per il nostro turismo.

E io ti ricambio le 5 stelle per aver tirato fuori la questione dei treni. Volevo aprire il discorso sulle autostrade giorni fa, poi ho desistito. Ho fatto le tue stesse riflessioni. riguardo la convenienza treno/automobile. Ne discutevo con amici. Si pensava di andare a fare una visita al Motorshow di Bologna, poi uno ha dato forfait, e saremmo in due, quindi, teoricamente, la convenienza dell'auto dovrebbe vacillare per un viaggio totale di 400 km. Invece: Benzina (contando 10 km/l, in realtà la mia auto percorre qualcosa in più), autostrada e parcheggio, ci verrebbero 57? a testa, col treno, (Frecciabianca più Italo all'andata e Frecciargento + Frecciabianca al ritorno) 52?, più bisogna aggiungerci l'autobus (altri 2?, penso). Insomma, in due, dividendo le spese, il treno conviene per pochissimo, con tempi di percorrenza molto simili, e nessun problema di coincidenze, biglietti, orari, corse e varie, con l'eventuale possibilità di fermarmi a cena dove voglio io, di fare le pause dove e quando voglio, parlare come e di cosa voglio senza che nessuno ascolti, volessimo (e, non mi vergogno, probabilmente lo faremo) potremmo anche metterci a cantare senza martoriare le orecchie (e non solo) altrui.
 
Back
Alto