<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambi automatici che ne pensate dell'affidabilita? | Il Forum di Quattroruote

Cambi automatici che ne pensate dell'affidabilita?

Volevo sapere per curiosita da persone che hanno avuto esperienze con cambi automatici sopratutto con gli ultimi modelli se valgono la pena oppure no. Ovviamente non intendo a livello di costo per acquistarli o di uso ma se sono affidabili quanto quelli manuali o se sono ancora indietro come affidabilita. E sapere se rispetto ad un cambio manuale ci sia molta manutenzione da fare sopratutto tenendo l'auto per diversi anni e chilometraggi oltre i 100.000km o piu.
 
Ti dico la mia:
1) Fiat Punto SpeedGear, cambio CVT, dal 2000 al 2008, 120mila km
2) Toyota Auris M-MT, cambio robotizzato, dal 2008 ad oggi, 102mila km
3) SsangYong Rexton, cambio T-Tronic Mercedes a convertitore, dal 2005 a oggi, 190mila km
4) BMW 840 Ci, cambio Steptronic a convertitore, acquistata usata nel 2010, 200mila km

Finora (sgraaaaaaaattttttttttt) nessun problema, manutenzione zero (forse un cambio olio sul Rexton in sede di tagliando, ma sinceramente non lo ricordo)
 
a_gricolo ha scritto:
Ti dico la mia:
1) Fiat Punto SpeedGear, cambio CVT, dal 2000 al 2008, 120mila km
2) Toyota Auris M-MT, cambio robotizzato, dal 2008 ad oggi, 102mila km
3) SsangYong Rexton, cambio T-Tronic Mercedes a convertitore, dal 2005 a oggi, 190mila km
4) BMW 840 Ci, cambio Steptronic a convertitore, acquistata usata nel 2010, 200mila km

Finora (sgraaaaaaaattttttttttt) nessun problema, manutenzione zero (forse un cambio olio sul Rexton in sede di tagliando, ma sinceramente non lo ricordo)

:shock:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
fai l' agente di commercio per arrotondare :?: ;)
 
un mio amico ha una ford mondeo tdci wagon con cambio automatico a 5 rapporti credo. ha 360.000 km e come unico problema ha che alla ford non sanno come cambiare l'olio ad un componente del cambio. non so se proprio l'olio del cambio o un qualcosa che serve a far funzionare il cambio.
 
il più grande mercato automobilistico del mondo è praticamente appannaggio esclusivo dei cambi automatici.

già questo, dovrebbe fugare ogni dubbio.
 
aggiungo solo che oltre al cambio frequente dell'olio (in realta' un liquido piu' fluido, tipo quello del servosterzo) molti veicoli tendono a far lavorare il cambio molto caldo, e questo influisce negativamente sulla durata del fluido stesso.
se avete un veicolo col cambio automatico, assicuratevi esso abbia un impianto di raffreddamento all'altezza della situazione (solitamente NON e' il caso)
 
Quindi se dovessi acquistare un auto con il cambio automatico oggi e tenendo conto solo del fattore affidabilita e apparte il cambio olio la risposta sarebbe si sono affidabili quanto un manuale. Anche perche per quel poco che ne so anche i manuali a 100.000km non sarebbe male far cambiare l'olio da quello che ho sentito in giro.
 
alexx15 ha scritto:
Quindi se dovessi acquistare un auto con il cambio automatico oggi e tenendo conto solo del fattore affidabilita e apparte il cambio olio la risposta sarebbe si sono affidabili quanto un manuale. Anche perche per quel poco che ne so anche i manuali a 100.000km non sarebbe male far cambiare l'olio da quello che ho sentito in giro.

nel mercato USA dove l'affidabilità è tenuta in considerazione più che in Italia si usano quasi esclusivamente veicoli con cambi automatici da moltissimi anni!
Penso che in quanto ad affidabilità non ci sia problemi qualche limite invece è dato dal consumo di carburante che parrebbe essere maggiore per la maggioranza dei cambi automatici soprattutto di quelli più graduali.
 
alexx15 ha scritto:
Quindi se dovessi acquistare un auto con il cambio automatico oggi e tenendo conto solo del fattore affidabilita e apparte il cambio olio la risposta sarebbe si sono affidabili quanto un manuale. Anche perche per quel poco che ne so anche i manuali a 100.000km non sarebbe male far cambiare l'olio da quello che ho sentito in giro.
Non mescoliamo le cose.
Un cambio manuale regge benissimo i maltrattamenti (come la mancanza dei cambi d'olio), mentre per un automatico la qualita' dell'olio e' fondamentale, e bastano poche scaldate per danneggiare irreversibilmente il fluido e la resa del cambio stesso nel tempo.
Se vuoi prendere un auto di seconda mano automatica controlla attentamente che il cambio non 'strappi' o abbia sussulti, incertezze, o qualsiasi cosa del genere ...
 
Io ho avuto un dsg per 6 anni e 130k km. Nessun problema ma io ho fatto cambiare l'olio a 60 e 120k. Credo che vada avanti ancora per parecchio. Adesso ho un cx5 automatico che pero' e' un tradizionale con convertitore anche se di nuova generazione. Per ora va' bene ed e' anche molto efficiente. Vedremo se dura.
 
Però in USA i motori e i cambi sono dimensionati con largo margine.
Per dire, fare 300000 km con motori che "non hanno limiti" di consumi, peso, dimensioni, prestazioni specifiche non è così complicato, così come un cambio automatico che lavora ampiamente dentro le tolleranze.
Altra cosa è invece lavora al limite di tutto, dove bisogna fare i conti belli precisi

Ciò detto non ho esperienza alcuna con gli automatici, sempre andati di manuale in famiglia :D
 
Back
Alto