<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CAMARO a gas? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CAMARO a gas?

Io comunque non metterei a gas neanche una Bmw 3.0 : non un coupé, sicuramente. Forse una Suv : ma io non avrò mai Suv, quindi...

Però diciamo che può essere comprensibile, magari ci si vuole divertire: si trova una 330i usata a poco alla portata di tutti, dove magari il risparmio può avere un senso.
Ma come giustamente dicevamo, una Camaro V8, così come un Mustang V8 sono auto per chi i soldi ce li ha (in Italia), e andare a cercare il risparmio su una muscle car americana non ha senso e, gasarla secondo me è il modo più stupido per snaturarla.
Una muscle car americana, per definizione deve: fare tanto rumore, essere grossa e consumare tanto.
 
Quando ho preso l'MX-5 un amico mi hanno detto (perchè a benzina).."Sei pazzo! Sai qunto consuma? Vabbè poi te la fai a gas"...
Il classico italiano ignorantotto, che ragiona per luoghi comuni ed identifica i costi di gestione di un'auto con il costo del carburante.... poveretto.
Mi farei due risate a fargli vedere i costi reali di gestione della mia M6, che consuma da paura (come una Ferrari 12 cilindri, per capirci) e però il costo del carburante (oltretutto 100 ottani, quando c'è) non è davvero la principale preoccupazione.
Ma poi preoccuparsi del consumo di una MX-5....? una macchinetta leggera, non certo basata su grossi motori ma solo sull'agilità..... ma allora che si prenda una Smart e guidi da nonno, così consumerà pochissimo.
 
Ultima modifica:
Però diciamo che può essere comprensibile, magari ci si vuole divertire: si trova una 330i usata a poco alla portata di tutti, dove magari il risparmio può avere un senso.
Ma come giustamente dicevamo, una Camaro V8, così come un Mustang V8 sono auto per chi i soldi ce li ha (in Italia), e andare a cercare il risparmio su una muscle car americana non ha senso e, gasarla secondo me è il modo più stupido per snaturarla.
Una muscle car americana, per definizione deve: fare tanto rumore, essere grossa e consumare tanto.

Quoto, soprattutto l'ultima frase.

Tra l'altro io una Camaro o Mustang la associo ad un uso da GT...weekend in due, magari evitando anche l'autostrada....sai che figata avere 200 km (e niente bagagliaio, riempito dal bombolone) di autonomia e programmare il viaggio in base a quella :confused::confused::confused:.

Poi è ovvio che per andare al bar va bene tutto :(:(.
 
Il classico italiano ignorantotto, che ragiona per luoghi comuni ed identifica i costi di gestione di un'auto con il costo del carburante.... poveretto.
Mi farei due risate a fargli vedere i costi reali di gestione della mia M6, che consuma da paura (come una Ferrari 12 cilindri, per capirci) e però il costo del carburante (oltretutto 100 ottani, quando c'è) non è davvero la principale preoccupazione.
Ma poi preoccuparsi del consumo di una MX-5....? una macchinetta leggera, non certo basata su grossi motori ma solo sull'agilità..... ma allora che si prenda una Smart e guidi da nonno, così consumerà pochissimo.

Ma appunto...Baron ne saprà senz'altro di più, ma una MX5 guidata normalmente (alla "buon padre di famiglia" per intenderci), quanto può consumare? Secondo me i 13 km/l li può fare..che poi è quello che fa, nel mondo reale, una qualsiasi 500L/Quasquai/2008 a benzina, giusto per dire 3 modelli che vanno di moda...

Poi chiaro che io, ad esempio, che al lavoro vado coi mezzi e uso l'auto al 95% per svago posso permettermi la mia portaerei da 11 km/l scarsi di media, ma, considerando solo i consumi, potrei permettermi pure non dico una Ferrari V12 ma una Giulia Quadrifoglio/ BMW M4 si....8 km/l per fare 10mila km anno scarsi non sono sta gran tragedia, e se vedi che stai spendendo troppo..lasci la macchina in garage e ti muovi in bici.

Se dovessi usarla 300 giorni all'anno per lavoro e gli altri 65 pure per altre necessità, ovviamente il discorso è diverso, ma nemmeno poi tanto...prendere un diesel o un'ibrida che mi facciano almeno i 18-19 km/l veri, cambierei stile di guida, ma non mi farei certo le paranoie sul mezzo litro in più o in meno a ogni pieno...
 
Ma appunto...Baron ne saprà senz'altro di più, ma una MX5 guidata normalmente (alla "buon padre di famiglia" per intenderci), quanto può consumare? Secondo me i 13 km/l li può fare..che poi è quello che fa, nel mondo reale, una qualsiasi 500L/Quasquai/2008 a benzina, giusto per dire 3 modelli che vanno di moda...

Poi chiaro che io, ad esempio, che al lavoro vado coi mezzi e uso l'auto al 95% per svago posso permettermi la mia portaerei da 11 km/l scarsi di media, ma, considerando solo i consumi, potrei permettermi pure non dico una Ferrari V12 ma una Giulia Quadrifoglio/ BMW M4 si....8 km/l per fare 10mila km anno scarsi non sono sta gran tragedia, e se vedi che stai spendendo troppo..lasci la macchina in garage e ti muovi in bici.

Se dovessi usarla 300 giorni all'anno per lavoro e gli altri 65 pure per altre necessità, ovviamente il discorso è diverso, ma nemmeno poi tanto...prendere un diesel o un'ibrida che mi facciano almeno i 18-19 km/l veri, cambierei stile di guida, ma non mi farei certo le paranoie sul mezzo litro in più o in meno a ogni pieno...

In autostrada a velocità codice faccio 500 km con 40 litri di benzina: 12,5 km/l.
In uso quotidiano e pacifico (città/SS/tangenziale) fa tranquillamente i 14.
Se le tiro il collo comunque sta sopra i 10.
 
In autostrada a velocità codice faccio 500 km con 40 litri di benzina: 12,5 km/l.
In uso quotidiano e pacifico (città/SS/tangenziale) fa tranquillamente i 14.
Se le tiro il collo comunque sta sopra i 10.
Eh appunto più o meno quello che immaginavo e comunque in linea con una qualsiasi crossover moderna a benzina...ecco magari in autostrada le auto "moderne" con cambi a 6 marce e rapporti più lunghi possono fare meglio, ma come media siamo lì.

Grosso modo è lo stesso consumo che faceva mio fratello con la Croma (1.8 benza) prima di metterla a GPL (lui però ci fa 20k km/anno).

Però essendo una spider, per l'italiota medio, deve consumare tanto...mah.
 
Eh appunto più o meno quello che immaginavo e comunque in linea con una qualsiasi crossover moderna a benzina...ecco magari in autostrada le auto "moderne" con cambi a 6 marce e rapporti più lunghi possono fare meglio, ma come media siamo lì.

Grosso modo è lo stesso consumo che faceva mio fratello con la Croma (1.8 benza) prima di metterla a GPL (lui però ci fa 20k km/anno).
Però essendo una spider, per l'italiota medio, deve consumare tanto...mah.

l mio amico: 30 anni, nato il Germania da famiglia italiana, cresciuto in Italia con mentalità tedesca, lavora fino a schiattare, guadagna 3.000 euro NETTI al mese facendo il falegname in proprio (orari: 7:00 - 19:00, 364 giorni all'anno, non lavora solo il giorno di Natale) + cameriere il sabato sera (50 euro) + doppie la domenica quando serve (100 euro), conferisce a VW ed Audi la supremazia assoluta ma compra solo Fiat 1.3 mjet perchè costano poco e consumano poco, compreso il Doblò (il 1.6 costava troppo di assicurazione), non ha passione per le auto e pensa solo ai soldi, ma non è tirchio, anzi li spende.
Insomma si porta a casa 3.500 euro l mese, ma fa un vita di m..... per qualunque essere umano, ma non per lui!
Io con 3.500 euro al mese avrei già comprato una 370Z nuova di pacca.
 
Ultima modifica:
l mio amico: 30 anni, nato il Germania da famiglia italiana, cresciuto in Italia con mentalità tedesca, lavora fino a schiattare, guadagna 3.000 euro NETTI al mese facendo il falegname in proprio (orari: 7:00 - 19:00, 364 giorni all'anno, non lavora solo il giorno di Natale) + cameriere il sabato sera (50 euro) + doppie la domenica quando serve (100 euro), conferisce a VW ed Audi la supremazia assoluta ma compra solo Fiat 1.3 mjet perchè costano poco e consumano poco, compreso il Doblò (il 1.6 costava troppo di assicurazione), non ha passione per le auto e pensa solo ai soldi, ma non è tirchio, anzi li spende.
Insomma si porta a casa 3.500 euro l mese, ma fa un vita di m..... per qualunque essere umano, ma non per lui!
Io con 3.500 euro al mese avrei già comprato una 370Z nuova di pacca.
Ah beh di Fiat 1.3 mjet ne ho giusto uno in casa, anche se marchiato Citroen (Nemo) e confermo, finiture interni rivedibili ma motore indistruttibile e va ad aria...

Sulla vita del tuo amico, lungi da me l'esprimermi su persone che non conosco ma...io queste persone le rispetto, le ammiro, in un certo senso le capisco, ma proprio non condivido. Il lavoro è lavoro, e va rispettato, ma la vita è la vita, non so se mi spiego...
 
Ah beh di Fiat 1.3 mjet ne ho giusto uno in casa, anche se marchiato Citroen (Nemo) e confermo, finiture interni rivedibili ma motore indistruttibile e va ad aria...

Sulla vita del tuo amico, lungi da me l'esprimermi su persone che non conosco ma...io queste persone le rispetto, le ammiro, in un certo senso le capisco, ma proprio non condivido. Il lavoro è lavoro, e va rispettato, ma la vita è la vita, non so se mi spiego...

Quello che gli diciamo tutti....ma lui è così...
In tutto questo trovava il tempo di avere una fidanzata e di uscire la sera..anche il sabato dopo la servita per una birretta al bar.
Ovviamente non ha mai dormito più di 5-6 ore a notte...
Sta perdendo i capelli...è già stempiato... si fa una vacanzina ogni 2-3 anni di non più di 1 settimana...sempre in zone poco costose.
 
Quello che gli diciamo tutti....ma lui è così...
In tutto questo trovava il tempo di avere una fidanzata e di uscire la sera..anche il sabato dopo la servita per una birretta al bar.
Ovviamente non ha mai dormito più di 5-6 ore a notte...
Sta perdendo i capelli...è già stempiato... si fa una vacanzina ogni 2-3 anni di non più di 1 settimana...sempre in zone poco costose.

In tedesco come si dice "o' taut nun ten e sacc" ?
 
Quello che gli diciamo tutti....ma lui è così...
In tutto questo trovava il tempo di avere una fidanzata e di uscire la sera..anche il sabato dopo la servita per una birretta al bar.
Ovviamente non ha mai dormito più di 5-6 ore a notte...
Sta perdendo i capelli...è già stempiato... si fa una vacanzina ogni 2-3 anni di non più di 1 settimana...sempre in zone poco costose.
Un giorno il tuo amico (che per giunta ha più o meno la mia età), si renderà conto che avrà buttato via i migliori anni della sua vita...sempre se arriverà a pensare ciò (glielo auguro). Non si vive per lavorare, ma si lavora per vivere. I rimpianti gli verranno anche quando si farà il villone o il macchinone ma la salute e l'energia vitale non saranno più quelle che si hanno a 30 anni. Beninteso, non parla uno con le mani bucate nè uno scansafatiche, ma semplicemente qualcuno che ogni tanto riflette sul senso di tutto quello che si fa...Non ha senso uccidersi di lavoro: per chi? per le banche? per il gusto di avere il gruzzolo da parte? Siamo solo di passaggio in questo mondo...e si pùò essere gettati fuori dal finestrino in qualunque momento. A buon intenditor...
Ovviamente, avendo questa filosofia di vita, la camaro ha senso solo se v8 e a benzina...altrimenti ci si fa la smart brabus:D
 
Mai montare un impianto a Gpl o metanto su questo tipo di auto, le si rovina e basta. Se uno a gli sghei che se la goda cosi come...fidati.
 
Mai montare un impianto a Gpl o metanto su questo tipo di auto, le si rovina e basta. Se uno a gli sghei che se la goda cosi come...fidati.
Discorso iniziato 12 anni fa e ripreso nel '16, non c'è quasi più nessuno dei contendenti, per non dire più nessuno e comunque se ci fosse un impianto che non da problemi e il motore che lo sopporta non vedrei perchè non si deve mettere il gpl...di sicuro col consumo che ha ci metti poco ad ammortizzarlo!!
 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto