<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calo potenza megane 2 1.5 100cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Calo potenza megane 2 1.5 100cv

paolocabri ha scritto:
super...il mio meccanico era mio zio, da 25 anni autorizzato renault, ora in pensione..
Beh che dire?era brvo si, pero non ha mai avuto il buon pro' di aggiornarsi, quindi se gli dai una Super5 ok ma se gli porti un 1.5 dci non ne vuole nemmeno vedere.. ergo se non mi fa il lavoro lui preferisco farlo io..
anche il mio non si aggiorna....

ma ho scoperto che a oristano mi trattano altrettanto bene ;)

al contrario di cagliari, dove l'ho comprata :rolleyes:

PS...e chiamami ale, come fanno tutti. ;)
non ho cambiato il nick perchè ci sono affezionato :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
super...il mio meccanico era mio zio, da 25 anni autorizzato renault, ora in pensione..
Beh che dire?era brvo si, pero non ha mai avuto il buon pro' di aggiornarsi, quindi se gli dai una Super5 ok ma se gli porti un 1.5 dci non ne vuole nemmeno vedere.. ergo se non mi fa il lavoro lui preferisco farlo io..
anche il mio non si aggiorna....

ma ho scoperto che a oristano mi trattano altrettanto bene ;)

al contrario di cagliari, dove l'ho comprata :rolleyes:

PS...e chiamami ale, come fanno tutti. ;)
non ho cambiato il nick perchè ci sono affezionato :D
ok ale..se ti servono pezzi della super5 credo che in officina abbia ancora qualche motore..
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..

Hai ragione, è sempre vero il detto chi fa da se fa per 3! Io ribadisco sempre che sono fortunato poichè nell'officina dove mi rivolgo c'è gente in gamba ed onesta! Probabilmente se avessi problemi, mi sarei già arrangiato in maniera diversa! ;)
Detto questo, ovviamente le piccole cose se uno può se le fa da solo, il problema è che a me manca proprio la manualità in queste cose! Ad esempio, il cambio delle pasticche che comunque è una cosa abbastanza semplice, non mi fido a farmelo da solo! ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )

In effetti nelle nuove auto c'è un groviglio di roba che è difficile pure cambiare la lampadina, figuriamoci stare lì a cercare di far pratica con cose più serie! ;)
In effetti, la mia più grande paura, soprattutto quando manovro plastiche ecc, è di far danni spaccando qualcosa, visto che ho la delicatezza di un elefante! :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..

Sono d'accordo.
Ma mettere le mani su un motore come fai ad imparare?
Quando c'è un problema? E se non l'hai fatto prima come pensi di imparare quando devi mettere mani su un motore complesso perché ha un problema?
Se a malapena non sai nemmeno individuare una turbina, una valvola egr o westegate?
Sono perplesso, molto perplesso.
Io ho sempre pensato "Ad ognuno il suo mestiere".
 
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..

Sono d'accordo.
Ma mettere le mani su un motore come fai ad imparare?
Quando c'è un problema? E se non l'hai fatto prima come pensi di imparare quando devi mettere mani su un motore complesso perché ha un problema?
Se a malapena non sai nemmeno individuare una turbina, una valvola egr o westegate?
Sono perplesso, molto perplesso.
Io ho sempre pensato "Ad ognuno il suo mestiere".
Io bazzico nell'officina renault dal 1983, mio anno di nascita...mi zio paterno, fratello di mio papà, era autorizzato renault fino al 1999.. sono cresciuto a pane e losanghe..
 
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..

Sono d'accordo.
Ma mettere le mani su un motore come fai ad imparare?
Quando c'è un problema? E se non l'hai fatto prima come pensi di imparare quando devi mettere mani su un motore complesso perché ha un problema?
Se a malapena non sai nemmeno individuare una turbina, una valvola egr o westegate?
Sono perplesso, molto perplesso.
Io ho sempre pensato "Ad ognuno il suo mestiere".
Io bazzico nell'officina renault dal 1983, mio anno di nascita...mi zio paterno, fratello di mio papà, era autorizzato renault fino al 1999.. sono cresciuto a pane e losanghe..

Ecco appunto, tu ci sei nato con i motori. Per cui sai dove mettere le mani.
Ma chi non l'hai mai fatto non è che può imparare solo aprendo il cofano o provando a mettere le mani soprattutto quando c'è un problema.
Rischia di fare più danni che altro.
 
Eldinero ha scritto:
Ecco appunto, tu ci sei nato con i motori. Per cui sai dove mettere le mani.
Ma chi non l'hai mai fatto non è che può imparare solo aprendo il cofano o provando a mettere le mani soprattutto quando c'è un problema.
Rischia di fare più danni che altro.
dipende dall'intervento...............
cambiare il filtro dell'aria è facilissimo, idem l'antipolline.

moltissimi, per scarso interesse, non lo ritengono possibile per una persona normale.
 
Ragazzi, rimettete i piedi per terra: c'è gente che non saprebbe cambiare una ruota forata! :XD:
 
FSA ha scritto:
Ragazzi, rimettete i piedi per terra: c'è gente che non saprebbe cambiare una ruota forata! :XD:

per questo motivo su alcune auto danno il kit di riparazione invece della ruota di scorta ;)
 
rndrrt ha scritto:
FSA ha scritto:
Ragazzi, rimettete i piedi per terra: c'è gente che non saprebbe cambiare una ruota forata! :XD:

per questo motivo su alcune auto danno il kit di riparazione invece della ruota di scorta ;)

Scommetto che c'è gente che non saprebbe usare nemmeno quello! :D
 
FSA ha scritto:
rndrrt ha scritto:
FSA ha scritto:
Ragazzi, rimettete i piedi per terra: c'è gente che non saprebbe cambiare una ruota forata! :XD:

per questo motivo su alcune auto danno il kit di riparazione invece della ruota di scorta ;)

Scommetto che c'è gente che non saprebbe usare nemmeno quello! :D
IO non so usare il kit.

non so nemmeno di preciso cosa contiene........................ 8)

..........per questo prendo sempre la cara vecchia ruota di scorta ;)

ti dirò di più, l'ultima volta che ho forato ho insegnato pure alla mia ragazza a sostituire una gomma.
e m'ha detto "ah, è così facile? e io chissà cosa credevo..........." ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
FSA ha scritto:
rndrrt ha scritto:
FSA ha scritto:
Ragazzi, rimettete i piedi per terra: c'è gente che non saprebbe cambiare una ruota forata! :XD:

per questo motivo su alcune auto danno il kit di riparazione invece della ruota di scorta ;)

Scommetto che c'è gente che non saprebbe usare nemmeno quello! :D
IO non so usare il kit.

non so nemmeno di preciso cosa contiene........................ 8)

..........per questo prendo sempre la cara vecchia ruota di scorta ;)

ti dirò di più, l'ultima volta che ho forato ho insegnato pure alla mia ragazza a sostituire una gomma.
e m'ha detto "ah, è così facile? e io chissà cosa credevo..........."
;)

Non sai quanto pagherei perchè succedesse anche a me! :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ti dirò di più, l'ultima volta che ho forato ho insegnato pure alla mia ragazza a sostituire una gomma.
e m'ha detto "ah, è così facile? e io chissà cosa credevo..........."
;)

Non sai quanto pagherei perchè succedesse anche a me! :rolleyes:
........cambia ragazza :XD: :XD: :XD: :XD:

la mia non te la presto di sicuro! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
FSA ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ti dirò di più, l'ultima volta che ho forato ho insegnato pure alla mia ragazza a sostituire una gomma.
e m'ha detto "ah, è così facile? e io chissà cosa credevo..........."
;)

Non sai quanto pagherei perchè succedesse anche a me! :rolleyes:
........cambia ragazza :XD: :XD: :XD: :XD:

la mia non te la presto di sicuro! :lol: :lol: :lol: :lol:

Eh, ci penserò! ;)
 
Back
Alto