<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calo potenza megane 2 1.5 100cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Calo potenza megane 2 1.5 100cv

GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).

Si era stancata probabilmente, voleva un pò di attenzioni! :D :D
Per quello che ho evidenziato, vorrei rassicurare ombrariflessa: meno male che c'è gente come me che non sa dove mettere mani! :D :D :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).
bè, il problema l'hai individuato e risolto senza sostituire nulla..... ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).

Si era stancata probabilmente, voleva un pò di attenzioni! :D :D
Per quello che ho evidenziato, vorrei rassicurare ombrariflessa: meno male che c'è gente come me che non sa dove mettere mani! :D :D :D

Pensa che qualcuno (e ce ne sono tanti) per una cosa cosi, visto che gli scottano le migliaia di euro in tasca, avrebbe cominciato a dire......"non è più una vettura affidabile, ogni tanto ne esce una, quasi quasi con gli incentivi la rottamo e ne prendo una più sicura"......se tutti avessimo un minimo di dimestichezza con le nostre auto, la maggior parte delle piccole noie ce le risolveremmo da noi......a proposito, qualcuno sa quanto costa un ponte da garage? :D
 
Nei motori diesel moderni meno ci metti le mani meglio è.
Non basta "saperci fare" bisogna proprio capirci, che è ben diverso.

In giro ci sono ancora meccanici onesti che si prendono poco per un intervento del genere.
Se fosse capitato a me, non avrei toccato nulla, anche perché non saprei dove mettere le mani.
 
Eldinero ha scritto:
Nei motori diesel moderni meno ci metti le mani meglio è.
Non basta "saperci fare" bisogna proprio capirci, che è ben diverso.

In giro ci sono ancora meccanici onesti che si prendono poco per un intervento del genere.
Se fosse capitato a me, non avrei toccato nulla, anche perché non saprei dove mettere le mani.
se hai dimestichezza ha ragione manuel...un motore diesel (ma anche uno a benzina) va fino a che ha carburante.. basta che non tocchi fase o cose del genere.. ma la pulizia della egr è una cosa che puoi fare in casa tua tranquillamente.
pensa che a un mio collega hanno preso 250 euro per dischi e pastiglie anteriori di una grande punto...
non è un furto?ci saran 100 euro di materiale e ci vorra' un'ora ad essere impediti..
 
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Nei motori diesel moderni meno ci metti le mani meglio è.
Non basta "saperci fare" bisogna proprio capirci, che è ben diverso.

In giro ci sono ancora meccanici onesti che si prendono poco per un intervento del genere.
Se fosse capitato a me, non avrei toccato nulla, anche perché non saprei dove mettere le mani.
se hai dimestichezza ha ragione manuel...un motore diesel (ma anche uno a benzina) va fino a che ha carburante.. basta che non tocchi fase o cose del genere.. ma la pulizia della egr è una cosa che puoi fare in casa tua tranquillamente.
pensa che a un mio collega hanno preso 250 euro per dischi e pastiglie anteriori di una grande punto...
non è un furto?ci saran 100 euro di materiale e ci vorra' un'ora ad essere impediti..

Infatti l'ho detto. Se ci sai mettere le mani è un conto, diversamente è meglio lasciar perdere.
Pensa che dalle mie parti ti mettono le pasticche senza contarti la manodopera. 45? e passa la paura.
 
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).

Si era stancata probabilmente, voleva un pò di attenzioni! :D :D
Per quello che ho evidenziato, vorrei rassicurare ombrariflessa: meno male che c'è gente come me che non sa dove mettere mani! :D :D :D

Pensa che qualcuno (e ce ne sono tanti) per una cosa cosi, visto che gli scottano le migliaia di euro in tasca, avrebbe cominciato a dire......"non è più una vettura affidabile, ogni tanto ne esce una, quasi quasi con gli incentivi la rottamo e ne prendo una più sicura"......se tutti avessimo un minimo di dimestichezza con le nostre auto, la maggior parte delle piccole noie ce le risolveremmo da noi......a proposito, qualcuno sa quanto costa un ponte da garage? :D

Si sa, molti cambiano l'auto non per necessità effettiva ma perchè hanno voglia di cambiare! Da una parte razionalmente è giusto usare l'auto finchè funziona, ma dall'altra non mi sento neanche di condannare chi la cambia perchè vuole la nuova! Certo, poi però se lo fa non si deve neanche lamentare che della sua non gli danno nulla, che le nuove costano troppo ecc, perchè l'acquisto dell'auto sappiamo tutti che non è un investimento! ;)
Per la dimistichezza... lasciam perdere che sono una frana! :D Preferisco affidarmi alle mani sapienti di chi sa fare il suo mestiere! Certo è, che invidio chi ha quel tipo di manualità tipo Giorgio o Modus! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).

Si era stancata probabilmente, voleva un pò di attenzioni! :D :D
Per quello che ho evidenziato, vorrei rassicurare ombrariflessa: meno male che c'è gente come me che non sa dove mettere mani! :D :D :D

Pensa che qualcuno (e ce ne sono tanti) per una cosa cosi, visto che gli scottano le migliaia di euro in tasca, avrebbe cominciato a dire......"non è più una vettura affidabile, ogni tanto ne esce una, quasi quasi con gli incentivi la rottamo e ne prendo una più sicura"......se tutti avessimo un minimo di dimestichezza con le nostre auto, la maggior parte delle piccole noie ce le risolveremmo da noi......a proposito, qualcuno sa quanto costa un ponte da garage? :D

Si sa, molti cambiano l'auto non per necessità effettiva ma perchè hanno voglia di cambiare! Da una parte razionalmente è giusto usare l'auto finchè funziona, ma dall'altra non mi sento neanche di condannare chi la cambia perchè vuole la nuova! Certo, poi però se lo fa non si deve neanche lamentare che della sua non gli danno nulla, che le nuove costano troppo ecc, perchè l'acquisto dell'auto sappiamo tutti che non è un investimento! ;)
Per la dimistichezza... lasciam perdere che sono una frana! :D Preferisco affidarmi alle mani sapienti di chi sa fare il suo mestiere! Certo è, che invidio chi ha quel tipo di manualità tipo Giorgio o Modus! ;)
grazie per l'apprezzamento andrew, ma non mi paragonare a modus....lui ha molte più conoscenze, ma tante di più....io mi limito a tappare i buchi...
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
no, niente reportage... :D ...ho tolto via il tubone che attraversa tutto il motore in trasversale (intercooler?) perchè avevo impressione fosse sganciato, poi ho tolto l'egr e li c'era un casino di sporco, ma davvero tanto...ho rimontato tutto, messo l'additivo ed ho acceso, fatto riscaldare poi sono partito ed ho fatto 15 km circa col motore bello allegro, terza e quarta fino ai 130 km/h e sembra essere tutto ok. Quindi anche stavolta (come per il clima, lo stop centrale ed altro) non so cosa sia successo, ma tutto è tornato ok. Sta macchina è e resterà un mistero...cmq il meccanico con la cippa che mi vede 8).

Si era stancata probabilmente, voleva un pò di attenzioni! :D :D
Per quello che ho evidenziato, vorrei rassicurare ombrariflessa: meno male che c'è gente come me che non sa dove mettere mani! :D :D :D

Pensa che qualcuno (e ce ne sono tanti) per una cosa cosi, visto che gli scottano le migliaia di euro in tasca, avrebbe cominciato a dire......"non è più una vettura affidabile, ogni tanto ne esce una, quasi quasi con gli incentivi la rottamo e ne prendo una più sicura"......se tutti avessimo un minimo di dimestichezza con le nostre auto, la maggior parte delle piccole noie ce le risolveremmo da noi......a proposito, qualcuno sa quanto costa un ponte da garage? :D

Si sa, molti cambiano l'auto non per necessità effettiva ma perchè hanno voglia di cambiare! Da una parte razionalmente è giusto usare l'auto finchè funziona, ma dall'altra non mi sento neanche di condannare chi la cambia perchè vuole la nuova! Certo, poi però se lo fa non si deve neanche lamentare che della sua non gli danno nulla, che le nuove costano troppo ecc, perchè l'acquisto dell'auto sappiamo tutti che non è un investimento! ;)
Per la dimistichezza... lasciam perdere che sono una frana! :D Preferisco affidarmi alle mani sapienti di chi sa fare il suo mestiere! Certo è, che invidio chi ha quel tipo di manualità tipo Giorgio o Modus! ;)
grazie per l'apprezzamento andrew, ma non mi paragonare a modus....lui ha molte più conoscenze, ma tante di più....io mi limito a tappare i buchi...

Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
 
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
 
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..
bravo..se vuoi una cosa fatta bene fattela da solo
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora non per fare le sviolinate (che manco lo so suonare il violino :D ) però come Manuel mi ricordo ancora quando hai praticamente sventrato il cruscotto! Io quando dovetti montare le casse posteriori sulla mia Clio, per far passare 2 fili, mi trovai nel panico! Pezzi ad incastro che non si incastravano più, fili che si andavano ad incastrare vicino ai fori per le viti... :D :D
le macchine moderne non sono il massimo per fare esperienza.... :rolleyes:
è come provare a fare il primo puzzle della propria vita partendo da uno quasi monocromatico a 3000 pezzi :shock:

io sto facendo scuola con la super5....e già non è il massimo della semplicità :rolleyes:
ma le auto di oggi sono 20 volte più complicate...per una scemenza devi smontare metà macchina, tutto incastrato a tutto....e bisogna fare attenzione a non rompere qualcosa smontando....
(su quest'ultima parte sono abbastanza esperto, è difficile non rompere delle plastiche cotte da 25 anni di sole :D )
non voglio generalizzare, ma in tutte e 3 le officine renault dalle quali sono stato servito (e mettiamoci anche le precedenti wv, audi, seat) in tutti i casi, dopo interventi in officina ho sempre trovato plastiche rotte o mal montate, viti mancanti o roba montata palesemente male...in qyesti casi inutile reclamare, se non hanno voglia o non sanno farlo lo faccio io da me. Una volta mi sono ritrovato col pannello porta della megane in mano...su 5 viti ne mancavano 4 :!: ad un meccanico del genere cosa devi andare a contestare? Per me vale la regola (nel limite del possibile) vuoi che una cosa sia fatta bene? fattela da solo, se non la sai fare impari, come hanno fatto tutti del resto..
in giro ci sono certi meccanici terribili.
il mio (ex renault, da 15 anni in proprio) cura la mia macchina da sempre (25anni), e si è sempre comportato bene, mi ha persino preso e riportato la macchina da casa più volte, senza costi aggiuntivi.
tra l'altro è pure piuttosto economico nei prezzi.

certo, ha i suoi difetti...del tipo che mi imbratta tutti i parafanghi perchè non sta attento mentre lavora nel cofano...o che devo ricordarmi di ricoprire il sedile, sennò mi imbratta le foderine :D :D :D :D

......però c'ha sempre preso al primo colpo senza inutili spese in tutti questi anni, ha pagato 230? la guarnizione della testata tutto compreso di "tagliando", materiali e manodopera...e conosce la supercinque come le sue tasche...tra l'altro ne ha avute diverse negli anni e ne ha anche alcune smontate per pezzi (altro risparmio :D )

insomma, per me è il migliore sulla piazza.
e la macchina la ripulisco volentieri.

certo, se sono cose piccolissime, le faccio da solo.
per il resto...c'è lui :D

(anche perchè la mia attrezzatura non è paragonabile ;) )
 
super...il mio meccanico era mio zio, da 25 anni autorizzato renault, ora in pensione..
Beh che dire?era brvo si, pero non ha mai avuto il buon pro' di aggiornarsi, quindi se gli dai una Super5 ok ma se gli porti un 1.5 dci non ne vuole nemmeno vedere.. ergo se non mi fa il lavoro lui preferisco farlo io..
 
Back
Alto