<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calo di consumi Q5. | Il Forum di Quattroruote

Calo di consumi Q5.

E' possibile che a parita' di guida e di percorsi i consumi del Q5 di mia moglie abbiano subito un calo di questo tipo:
Dalla consegna della auto per fare i primi 2.000 km ci sono voluti 190 litri....
a 3.000 km ho voluto ripetere l' esperimento che ho teste' concluso a km 5.000.
Ci sono voluti 164 litri.
Percorrenza quindi da 10,5 al litro a praticamente 12.....possibile?
La macchina ha guadagnato in ripresa e accelerazione, in velocita' non so, l' ho tirata solo una volta intorno ai 3.000 di percorrenza.....e ha fatto una fatica folle ad arrivare a 180, per cui a parte i pericoli, non vorrei rimanerci male nel ripeterlo.
Grazie Ciao
P.s: sto parlando di Q5 TD versione 170 cv. senza considerare che il lotto da 3 a 5.000 km e' stato fatto tutto con il clima inserito.
 
migliazziblu ha scritto:
E' possibile che a parita' di guida e di percorsi i consumi del Q5 di mia moglie abbiano subito un calo di questo tipo:
Dalla consegna della auto per fare i primi 2.000 km ci sono voluti 190 litri....
a 3.000 km ho voluto ripetere l' esperimento che ho teste' concluso a km 5.000.
Ci sono voluti 164 litri.
Percorrenza quindi da 10,5 al litro a praticamente 12.....possibile?
La macchina ha guadagnato in ripresa e accelerazione, in velocita' non so, l' ho tirata solo una volta intorno ai 3.000 di percorrenza.....e ha fatto una fatica folle ad arrivare a 180, per cui a parte i pericoli, non vorrei rimanerci male nel ripeterlo.
Grazie Ciao
P.s: sto parlando di Q5 TD versione 170 cv. senza considerare che il lotto da 3 a 5.000 km e' stato fatto tutto con il clima inserito.

si è normale, vedrai che fio a 20.00 migliora ancora
 
un conoscente che, da parecchi anni, di professione fa NCC (noleggio con conducente) mi dice che sulle sue mercedes (in passato 5 cilindri 270 CDI adesso 4 cilindri 220 CDI) i consumi migliori si ottengono passati i primi 60/80.000 km...

Io ho una Volvo V70 D5 (che proprio oggi ha varcato la soglia degli 80.000 km - in soli 18 mesi :shock: ) e trovo che, sia pur leggermente, il consumo medio continua a scendere...
 
credo che un miglioramento dei consumi possa esistere con il passare dei km ma le tolleranze meccaniche oggi sono tali che difficilmente si possano ottenere dei miglioramenti nell'ordine del 20% in più di percorrenza..
il fattore che modifica i consumi è il feeling che si ottiene con la vettura... con i km ci si abitua a guidare nella maniera giusta la vettura, si impara a cambiare al momento giusto, a riprendere con le marce giuste e questo porta inevitabimente a migliorare i consumi; spesso capita che andando in sesta a 100kmh si consuma più che in quinta. poi con le auto pesanti se si sfrutta la coppia in basso i consumi si abbassano, viceversa con le auto leggere sfruttare di più le prime marce aiuta a raggiungere prima la velocità di crociera abbassando il consumo.
in definitiva ribadisco il concetto per cui data un percentuale di miglioramento dei consumi intorno al 2/3% propria del motore, dovuto ad assestamenti e al classico "slegamento" difficile che meccanicamente il consumo possa migliorare del 20%,
per cui mi sembra chiaro che hai un miglior feeling di guida con la tua q5 rispetto all'inizio.
dici di raggiungere i 180 a fatica....dipende da che auto provieni; la stazza del mezzo e la sezione frontale non aiutano a prendere velocità alle alte andature perciò il conta km sale senza fretta ma con costanza. direi normale.
 
Back
Alto