<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caldo+umido= muffetta in auto | Il Forum di Quattroruote

Caldo+umido= muffetta in auto

premetto che in estate non uso la mia Passat che resta parcheggiata a casa in garage , scavato in roccia, pavimentato ma non con camera d'aria il tutto chiuso con serranda taglio termico della Hormann. In questi giorni di caldo umido succede che all'interno della macchina comincia a spuntare una muffettina sulle plastiche interne e sulle cinture. Premetto che ho provato a chiudere i finestrini e a lascuiarli aperti, stesso effetto. Esiste un prodotto per evitare tutto ciò ? una vaschetta deumidificante per auto ? Help me please
 
Potresti provare con quelle per la casa, a mio parere dovresti però arieggiare il box in qualche modo.
 
st79 ha scritto:
premetto che in estate non uso la mia Passat che resta parcheggiata a casa in garage , scavato in roccia, pavimentato ma non con camera d'aria il tutto chiuso con serranda taglio termico della Hormann. In questi giorni di caldo umido succede che all'interno della macchina comincia a spuntare una muffettina sulle plastiche interne e sulle cinture. Premetto che ho provato a chiudere i finestrini e a lascuiarli aperti, stesso effetto. Esiste un prodotto per evitare tutto ciò ? una vaschetta deumidificante per auto ? Help me please
usa il sale grosso(va molto bene quella per depuratori) in modo semplice usa due secchi uno più grande e altro più piccolo , nel grande fai qualche foro e metti sale e infili grande nel piccolo(poi ogni tanto devi svuotare al bisogno)cosi riesci eliminare l'umidita
 
Caspita questa però non l'ho mai sentita. Io ti consiglierei di fare un bel lavaggio agli interni della macchina con appositi prodotti i quali richiedono circa 12-24 ore di asciugatura e aria. sanifichi un pochino l'ambiente e poi vedi se il tutto si riforma.
Ci sono comunque dei sacchettini profumati, assorbiumidità per auto.
 
Ciao Serks,
potresti spiegarti meglio ? Come faccio a mettere il secchio grande nel secchio piccolo ?
 
Stefano azz devi far prendere aria al garage o mettere un deumidificatore nell'ambiente. ...il garage deve essere ventilato....ma è solo quest'anno chr si presrnta ol problema? Ciao
 
st79 ha scritto:
Ciao Serks,
potresti spiegarti meglio ? Come faccio a mettere il secchio grande nel secchio piccolo ?

Allora, devi prendere un secchio piccolo e un altro più grande, infili fino a 3/4 il secchio grande nel secchio piccolo, poi rimane quello spazio libero che fa da camera che fa sì che si depositi l'acqua
 
Bella questa! :shock:
L'ultima volta che avevo visto muffa in un'auto era su di una Lancia Beta Montecarlo piuttosto trascurata e inutilizzata....
Su di una macchina recente mai!
 
st79 ha scritto:
Ciao Serks,
potresti spiegarti meglio ? Come faccio a mettere il secchio grande nel secchio piccolo ?

In effetti...mica facile...paiono le matrioske :lol:

Ma secondo me fai prima a prendere eventualmente quei sacchetti mangia umidità per auto o per armadi oppure quei cestelli Ariasana della Bison da riempire con gli appositi sali. Funzionano benissimo.
 
Fausto, è da quando ho montato la serranda della Hormann, che chiude talmente bene da non far passare niente. Il bello che comunque viene aperta tantissime volte durante il giorno e c'è anche la porta del corridoio dietro, oltre ad una finestra nel bagnetto. Il problema è che al lato della macchina c'è la roccia ed anche il pavimento poggia direttamente sulla roccia e si crea un microclima abbastanza umido. Ieri ho rimosso con un panno asciutto la muffetta , a Settembre la porto a fare un bel lavaggio e l'igienizzante per il clima. Intanto proverò con qualche deumidificatore portatile o con i secchi ed il sale. Penso che in questo caso devo chiudere i finestrini giusto ??
 
Ma la lasci parcheggiata coi finestrini aperti? Allora magari se li lasci chiusi dopo averla fatta asciugare e ventilare per bene al sole risolvi. Tra l'altro spegnendola si chiude il ricircolo quindi dovrebbe essere isolata per bene dal clima simil-grotta....
 
st79 ha scritto:
Fausto, è da quando ho montato la serranda della Hormann, che chiude talmente bene da non far passare niente. Il bello che comunque viene aperta tantissime volte durante il giorno e c'è anche la porta del corridoio dietro, oltre ad una finestra nel bagnetto. Il problema è che al lato della macchina c'è la roccia ed anche il pavimento poggia direttamente sulla roccia e si crea un microclima abbastanza umido. Ieri ho rimosso con un panno asciutto la muffetta , a Settembre la porto a fare un bel lavaggio e l'igienizzante per il clima. Intanto proverò con qualche deumidificatore portatile o con i secchi ed il sale. Penso che in questo caso devo chiudere i finestrini giusto ??

appena fatto ( ieri) l'igienizzazione abitacolo e clima , di norma la eseguo un paio di volte nell'anno
 
oggi pomeriggio avevo un po' di tempo, ho passato per benino l'aspirapolvere, con una spugnetta umida strofinato sulle plastiche e sulla pelle ho spruzzato un detergente che ho poi tolto con un panno asciutto. Domani la lascio in un garage all'aperto e sotto il sole con i finestrini aperti. L'unica cosa che dà un po' fastidio e la puzza di muffetta solo nel bagagliaio, specie nel sottobaule dove è alloggiata la ruota di scorta, domani apro anche li. Intanto cerco di recuperare una di quelle vaschette per l'umidità.
 
st79 ha scritto:
oggi pomeriggio avevo un po' di tempo, ho passato per benino l'aspirapolvere, con una spugnetta umida strofinato sulle plastiche e sulla pelle ho spruzzato un detergente che ho poi tolto con un panno asciutto. Domani la lascio in un garage all'aperto e sotto il sole con i finestrini aperti. L'unica cosa che dà un po' fastidio e la puzza di muffetta solo nel bagagliaio, specie nel sottobaule dove è alloggiata la ruota di scorta, domani apro anche li. Intanto cerco di recuperare una di quelle vaschette per l'umidità.

Quando sei a casa o hai qualcuno di fiducia che può farlo,
nelle belle giornate devi aprire il box e far fare l'effetto camino, o tramite una finestra al piano superiore o quella del bagno che hai accennato,
meglio sarebbe però una finestra al piano superiore che faccia appunto da "camino", l'aria calda entra e va su portandosi via umidità e cattivi odori,
certo che devi metterti d'impegno e ricordarti di farlo tutti i giorni o quasi!

ps non è che hai dei salami da far stagionare? :D :lol:
 
st79, per l'odore di "muffa" c'è un prodotto che è fantatico e si chiama Odor Cancel. E' della Arexons mi pare ma trovi anche il corrispondente della Arbre Magique. Funziona benissimo e lascia un gradevole odore a seconda della profumazione che prendi. Considera che costa 3 euro e lo trovi anche negli ipermercati ben forniti per il settore auto, oppure in negozi tipo Norauto dovrebbe esserci.
 
Back
Alto