<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caldaia a condensazione o normale ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caldaia a condensazione o normale ?

Memuz ha scritto:
Io abito in una casa grande, circa 350/400 mq su tre livelli, riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione (riscaldamento e sanitari) e pannelli solari per i sanitari. Per risparmiare ancora di più (facendo il paragone con dei miei vicini che conosco), per il prossimo anno si andrà a legna. Anche acquistandola risparmierò anche sul gas di un bel 30%.

Hai le condizioni ottimali... I costi sono comunque alti?
 
reFORESTERation ha scritto:
lo dico sempre, è il contenitore che va migliorato (la tenuta dell'aria della casa), se non è buono quello...
L'involucro è importantissimo nell'efficienza energetica, ma sfruttare gli apporti gratuiti è anche importante, come anche ridurre le perdite per ventilazione.
 
nella vecchia casa di mia mamma con impianto di 30 anni fa' ho fatto montare una caldaia a condenzazione 6 anni fa',una paradigma per esser precisi.
non sappiamo di avere una caldaia a parte le regolari manutenzioni,
non viene usata al 100% perche' d inverno accende anche una stufa a legna in cucina,
ma comunque da prima che usavamo una caldaia a gasolio si arrivava a spendere 2500?
all anno,ora ne spende 360 di metano.
secondo me' vale la pena spender di piu,l importante e' fare piu' preventivi e non mettere una caldaia sottodimensionata per il lavoro che deve fare.
 
jo74bg ha scritto:
nella vecchia casa di mia mamma con impianto di 30 anni fa' ho fatto montare una caldaia a condenzazione 6 anni fa',una paradigma per esser precisi.
non sappiamo di avere una caldaia a parte le regolari manutenzioni,
non viene usata al 100% perche' d inverno accende anche una stufa a legna in cucina,
ma comunque da prima che usavamo una caldaia a gasolio si arrivava a spendere 2500?
all anno,ora ne spende 360 di metano.
secondo me' vale la pena spender di piu,l importante e' fare piu' preventivi e non mettere una caldaia sottodimensionata per il lavoro che deve fare.

Il confronto lo stai facendo con una caldaia a gasolio vecchissima e, comunque, la differenza mi pare esagerata.

Prendendo per buoni i 360 ? con la caldaia a condensazione, probabilmente, con una caldaia a metano nuova, non a condensazione, la spesa sarebbe stata di 400-420 ?.
 
renatom ha scritto:
jo74bg ha scritto:
nella vecchia casa di mia mamma con impianto di 30 anni fa' ho fatto montare una caldaia a condenzazione 6 anni fa',una paradigma per esser precisi.
non sappiamo di avere una caldaia a parte le regolari manutenzioni,
non viene usata al 100% perche' d inverno accende anche una stufa a legna in cucina,
ma comunque da prima che usavamo una caldaia a gasolio si arrivava a spendere 2500?
all anno,ora ne spende 360 di metano.
secondo me' vale la pena spender di piu,l importante e' fare piu' preventivi e non mettere una caldaia sottodimensionata per il lavoro che deve fare.

Il confronto lo stai facendo con una caldaia a gasolio vecchissima e, comunque, la differenza mi pare esagerata.

Prendendo per buoni i 360 ? con la caldaia a condensazione, probabilmente, con una caldaia a metano nuova, non a condensazione, la spesa sarebbe stata di 400-420 ?.

360.....
magari abita a Lampedusa ;)
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
jo74bg ha scritto:
nella vecchia casa di mia mamma con impianto di 30 anni fa' ho fatto montare una caldaia a condenzazione 6 anni fa',una paradigma per esser precisi.
non sappiamo di avere una caldaia a parte le regolari manutenzioni,
non viene usata al 100% perche' d inverno accende anche una stufa a legna in cucina,
ma comunque da prima che usavamo una caldaia a gasolio si arrivava a spendere 2500?
all anno,ora ne spende 360 di metano.
secondo me' vale la pena spender di piu,l importante e' fare piu' preventivi e non mettere una caldaia sottodimensionata per il lavoro che deve fare.

Il confronto lo stai facendo con una caldaia a gasolio vecchissima e, comunque, la differenza mi pare esagerata.

Prendendo per buoni i 360 ? con la caldaia a condensazione, probabilmente, con una caldaia a metano nuova, non a condensazione, la spesa sarebbe stata di 400-420 ?.

360.....
magari abita a Lampedusa ;)

Bisogna anche vedere quanto è grande la casa.

Io ho una casa a schiera di 70 mq a piano per 4 piani, ma il seminterrato non lo scaldo, di 18 anni di età, quindi isolamento così-così, caldaia a metano della stessa età della casa, zona climatica D, circa 1500 gradi giorno, se non ricordo male, temperatura settata a 19,5° e mi pare di spendere sui 1000 ? l'anno.
 
La mia e' un po' piu piccola ( 50 x 4 ).....
Ma stiamo a 1800 E, a parte questo anno ;)
P.s.: ci feci pure un post sul conguaglio di un mese fa, pari a pochi Eurini
esternando in contemporanea timori per la prossima
estate visto l' incredibile inverno di quest' anno
 
arizona77 ha scritto:
La mia e' un po' piu piccola ( 50 x 4 ).....
Ma stiamo a 1800 E, a parte questo anno ;)
P.s.: ci feci pure un post sul conguaglio di un mese fa, pari a pochi Eurini
esternando in contemporanea timori per la prossima
estate visto l' incredibile inverno di quest' anno

Io ho gli "apporti gratuiti". In collina 120 metri di quota e 10 km dal mare 42° 50' latitudine nord,, a metà di un versante esposto a sud, quando c'è il sole, il riscaldamento lavora poco
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
La mia e' un po' piu piccola ( 50 x 4 ).....
Ma stiamo a 1800 E, a parte questo anno ;)
P.s.: ci feci pure un post sul conguaglio di un mese fa, pari a pochi Eurini
esternando in contemporanea timori per la prossima
estate visto l' incredibile inverno di quest' anno

Io ho gli "apporti gratuiti". In collina 120 metri di quota e 10 km dal mare 42° 50' latitudine nord,, a metà di un versante esposto a sud, quando c'è il sole, il riscaldamento lavora poco

Beh qui e' un po' piu' freddo....
....A pelo del 45esimo all' umido grigiume della Padania vera
 
io sono soddisfatto, ho il riscaldamento a pavimento e questo consente alla caldaia di condensare sino a temperature più basse, quest' anno poi è andata particolarmente bene
 
pi_greco ha scritto:
io sono soddisfatto, ho il riscaldamento a pavimento e questo consente alla caldaia di condensare sino a temperature più basse, quest' anno poi è andata particolarmente
bene

Comunque, come saprai, il salto grosso si fa portando i fumi da 101° a 99°.
Abbassando ancora si recupera ancora, ma non tantissimo.,
 
Back
Alto