<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calcolosi renale: ho un " collega illustre " | Il Forum di Quattroruote

Calcolosi renale: ho un " collega illustre "

L'acqua che pubblicizza è una delle più pesanti come residuo fisso.... sarà pure diuretica, ma il calcare c'è.
 
Uliveto non è una delle più mineralizzate, ma si piazza bene

residuo-fisso-acque-minerali-confronto_700x525.jpg


...comunque, credo che dipenda più che altro da quali sono i sali, più che da quanti sono.
 
In famiglia abbiamo avuto un caso talmente illustre che è finito sulle riviste mediche.
Conoscevo anche qualcuno fissato col residuo fisso dell'acqua.
Imho se non si ha proprio una predisposizione feroce alla formazione di calcoli un'acqua vale l'altra.
Nel caso del mio parente il colpevole va ricercato in quelle bevande ad alto contenuto di sali minerali per gli sportivi,che alcuni purtroppo siccome sono colorate e hanno un buon sapore tracannano come fossero succhi di frutta.
In realtà sono indicate solo per chi davvero si disidrata,non per chi fa un'oretta di sport ogni tanto.
Una volta smesse le bibite zero problemi.
E ci ha quasi rimesso un rene...
 
In famiglia abbiamo avuto un caso talmente illustre che è finito sulle riviste mediche.
Conoscevo anche qualcuno fissato col residuo fisso dell'acqua.
Imho se non si ha proprio una predisposizione feroce alla formazione di calcoli un'acqua vale l'altra.
Nel caso del mio parente il colpevole va ricercato in quelle bevande ad alto contenuto di sali minerali per gli sportivi,che alcuni purtroppo siccome sono colorate e hanno un buon sapore tracannano come fossero succhi di frutta.
In realtà sono indicate solo per chi davvero si disidrata,non per chi fa un'oretta di sport ogni tanto.
Una volta smesse le bibite zero problemi.
E ci ha quasi rimesso un rene...


Appunto....

Facendo una eco
( come consigliatomi, ogni 6 mesi )
mi han trovato un calcolo infilato e bloccato nell' uretere con dilatazione del medesimo....
....Che stava gia' progredendo verso il rene....
Un paio di mesi cosi', e il rene " parte "
 
Appunto....

Facendo una eco
( come consigliatomi, ogni 6 mesi )
mi han trovato un calcolo infilato e bloccato nell' uretere con dilatazione del medesimo....
....Che stava gia' progredendo verso il rene....
Un paio di mesi cosi', e il rene " parte "

A noi è andata peggio.
Calcolo in posizione pericolosa + medico facilone che ha detto che non c'era urgenza di bombardarlo = calcolo che ha ostruito l'uretere.
Intervento per rimuoverlo senza successo.
Nuovo intervento,stesso esito.
Altro intervento con successo stavolta ma le manovre hanno danneggiato l'uretere.
Altro intervento per ripararlo.
Cicatrizzazione dell'uretere che ostruiva il canale.
Nuovo intervento con resezione dell'uretere (tecnica innovativa tanto che il caso è finito sulle riviste mediche).
In totale 6 o 7 interventi che si potevano risparmiare intervenendo subito.
Un mesetto con la nefrostomia.
Funzionalità del rene ridotta in maniera permanente,ma almeno non l'ha perso.
 
A noi è andata peggio.
Calcolo in posizione pericolosa + medico facilone che ha detto che non c'era urgenza di bombardarlo = calcolo che ha ostruito l'uretere.
Intervento per rimuoverlo senza successo.
Nuovo intervento,stesso esito.
Altro intervento con successo stavolta ma le manovre hanno danneggiato l'uretere.
Altro intervento per ripararlo.
Cicatrizzazione dell'uretere che ostruiva il canale.
Nuovo intervento con resezione dell'uretere (tecnica innovativa tanto che il caso è finito sulle riviste mediche).
In totale 6 o 7 interventi che si potevano risparmiare intervenendo subito.
Un mesetto con la nefrostomia.
Funzionalità del rene ridotta in maniera permanente,ma almeno non l'ha perso.


Per fortuna,
( tanta era l' urgenza che mi han mandato in una clinica di Bologna per bombardarlo )....
Alla fine, angoscia a parte. Ne son venuto fuori....Di quello....Ma ne ho altri 4....

Zzzzzzzarola....
N' altro
??
Gia' ne conoscevo 2 di persone cui han intaccato l' uretere per l' asportazione di un calcolo risalendo dal....
 
Per fortuna,
( tanta era l' urgenza che mi han mandato in una clinica di Bologna per bombardarlo )....
Alla fine, angoscia a parte. Ne son venuto fuori....Di quello....Ma ne ho altri 4....

Zzzzzzzarola....
N' altro
??
Gia' ne conoscevo 2 di persone cui han intaccato l' uretere per l' asportazione di un calcolo risalendo dal....

La cosa peggiore è che i danni all'uretere li hanno fatti la manovre per cercare di frantumare e rimuovere il calcolo.
Quindi si potevano evitare intervenendo prima che il calcolo vi si conficcasse.
Poi quando l'uretere si è rimarginato il canale era ostruito dal tessuto cicatriziale.
I medici hanno parlato di un problema congenito ma imho di congenito c'era solo la superficialità dei primi due medici (di base e specialista) che con febbre e dolore al fianco non hanno pensato di fare subito un'ecografia e di bombardare il calcolo appena scoperta la sua presenza.
 
La cosa peggiore è che i danni all'uretere li hanno fatti la manovre per cercare di frantumare e rimuovere il calcolo.
Quindi si potevano evitare intervenendo prima che il calcolo vi si conficcasse.
Poi quando l'uretere si è rimarginato il canale era ostruito dal tessuto cicatriziale.
I medici hanno parlato di un problema congenito ma imho di congenito c'era solo la superficialità dei primi due medici (di base e specialista) che con febbre e dolore al fianco non hanno pensato di fare subito un'ecografia e di bombardare il calcolo appena scoperta la sua presenza.

Purtroppo
Caro amico....

Non e' che l' addome e' un prato verde che....
( leggi, spazi a josa )
Te lo dico perche', anche il mio, era messo in un punto in cui era abbastanza coperto
( scusami, ma non ricordo il " da cosa " ).

Infatti il mio discorso dell' uretere danneggiato si riferiva a 2 conoscenti in cui avevano agito risalendo col catetere.
Quindi prima, alla peggio, durante la rimozione.
 
Io bevo solo Sant'anna, ma non per il residuo. mai guardato. Ma per la leggerezza. Va giù come.........................acqua appunto

Io da bambino ero convintissimo che l'acqua Panna fosse più buona delle altre,forse per il nome che ricordava i dolci.
Quando andavo dai nonni bevevo tutto contento.
In realtà era acqua del rubinetto nella bottiglia dell'acqua Panna quindi non ero un gran sommelier di acque...
 
Io conoscevo uno che beveva solo Fiuggi (nulla contro il marchio ma costava una fucilata).
E a ogni sorso gongolava,che buona la Fiuggi.
Gliel'abbiamo riempita dal rubinetto e non se n'è assolutamente accorto.
 
Back
Alto