GTI205KR ha scritto:Salve ragazzi, 2 nuovi quesiti :
Quanta corrente elettrica occorre ad un motore da 1kw?
Come si calcola il consumo di un motore elettrico?
GTI205KR ha scritto:Quindi un motore con queste caratteristiche :
Potenza oraria 9,8 MW
Alimentazione 25 kV ~ 50 Hz
15 kV ~ 16 2/3 Hz
3 kV CC
1,5 kV CC
Quanto consuma all' ora?![]()
Vedo che stai parlando di treni. i 9,8 mW (9 800 000), per avere gli Ampere, li devi dividere per la tensione (25 000, 15 000, 3 000 o 1 500 volt) sia che sia in alternata o in continua, nell'alternata ci sarebbe da considerare lo sfasamento tra tensione e corrente. Tieni conto che queste sono le potenze al pantografo e non quelle disponibili ai cerchioni.GTI205KR ha scritto:Quindi un motore con queste caratteristiche :
Potenza oraria 9,8 MW
Alimentazione 25 kV ~ 50 Hz
15 kV ~ 16 2/3 Hz
3 kV CC
1,5 kV CC
Quanto consuma all' ora?![]()
Purtroppo mi sono un bel po' arrugginito ed ho lasciato perdere un tema che mi ha sempre appassionato.glusko ha scritto:Alessio ne approfitto, sai se i motori di trazione delle frecce sono brushless, o se in ambito ferroviario sono comunque usati i brushless? Ricordo che ai tempi dell'E.444 i motori FS T850 avevano problemi di sfarfallamento dei collettori quando erano ad alto numero di giri. I 5,6 MW continuativi sono dell'E.402B e dell'E.189? La potenza distribuita lungo il treno, invece che concentrata sulla locomotiva, era un'innovazione dei nostri ETR 200 d'anteguerra (200 km/h nel 1936!) GRAZIE!
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa