<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caffettiera sul fornello acceso | Il Forum di Quattroruote

Caffettiera sul fornello acceso

Ieri ho dimenticato la caffettiera una moka da tre tazze,
sul fornello acceso e sono andato via in auto.
In un attimo di lucidita' me ne sono ricordato
sono tornato a casa e l'ho spento, in tutto saranno
trascorsi 40 minuti
Quando l'ho spento c'era la caffettiera che fumava,
caffe' tutto evaporato manico sciolto...
Mi chiedevo cosa poteva succedere andando oltre
Qualcuno ha esperienze?
 
ICARUS65 ha scritto:
Ieri ho dimenticato la caffettiera una moka da tre tazze,
sul fornello acceso e sono andato via in auto.
In un attimo di lucidita' me ne sono ricordato
sono tornato a casa e l'ho spento, in tutto saranno
trascorsi 40 minuti
Quando l'ho spento c'era la caffettiera che fumava,
caffe' tutto evaporato manico sciolto...
Mi chiedevo cosa poteva succedere andando oltre
Qualcuno ha esperienze?

Quando è ormai evaporata tutta l'acqua, ti si brucia la guarnizione in gomma (oltre il manico), e butti via la caffettiera, mia nonna era un'esperta in materia.... :lol: :D
 
ICARUS65 ha scritto:
Ieri ho dimenticato la caffettiera una moka da tre tazze,
sul fornello acceso e sono andato via in auto.
In un attimo di lucidita' me ne sono ricordato
sono tornato a casa e l'ho spento, in tutto saranno
trascorsi 40 minuti
Quando l'ho spento c'era la caffettiera che fumava,
caffe' tutto evaporato manico sciolto...
Mi chiedevo cosa poteva succedere andando oltre
Qualcuno ha esperienze?

buttala e approfitta per sostituirla con una macchina da caffè :D
 
Mi chiedevo cosa succedeva andando oltre
lasciandola delle ore sul fornello
non penso arrivi a fondersi la lega.....
 
ICARUS65 ha scritto:
Mi chiedevo cosa succedeva andando oltre
lasciandola delle ore sul fornello
non penso arrivi a fondersi la lega.....
Mia moglie è la "specialista" nell'arrostire le caffettiere, l'alluminio fonde a oltre 600°, il fornello non li raggiunge, devi solo lasciare aperta la finestra per un bel po', per smaltire l'odore della gomma e plastica bruciate.
 
Ti si poteva incendiare l'appartamento a causa della caffettira dimenticata sul fuoco :?
ecco un esempio

http://livesicilia.it/2014/11/02/dimenticano-il-caffe-sul-fuoco-incendio-in-un-appartamento_559960/

http://www.palermotoday.it/cronaca/incendio-via-zisa-caffettiera-accesa.html
 
Ex Batri ha scritto:
Ti si poteva incendiare l'appartamento a causa della caffettira dimenticata sul fuoco :?
ecco un esempio

http://livesicilia.it/2014/11/02/dimenticano-il-caffe-sul-fuoco-incendio-in-un-appartamento_559960/

http://www.palermotoday.it/cronaca/incendio-via-zisa-caffettiera-accesa.html

gia' l'archistar di turno magari fa la parete di cartongesso dietro il fornello....
;) ed ale' fuoco ovunque....
 
Io ne ho arrostite un po' :D :( ..però me ne sono sempre accorta nel giro di un quarto d'ora e al massimo ho dovuto cambiare guarnizione e filtro... più in là non mi sono spinta!
 
Se non fosse stata avvitata bene sarebbe esplosa e avrebbe imbrattato le pareti di tutta la cucina, unico rimedio: imbianchino e un bell'assegno... oltre ad eventuali danni a mobili o soprammobili presenti nei dintorni.
 
Aerei Italiani ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ti si poteva incendiare l'appartamento a causa della caffettira dimenticata sul fuoco :?
ecco un esempio

http://livesicilia.it/2014/11/02/dimenticano-il-caffe-sul-fuoco-incendio-in-un-appartamento_559960/

http://www.palermotoday.it/cronaca/incendio-via-zisa-caffettiera-accesa.html
gia' l'archistar di turno magari fa la parete di cartongesso dietro il fornello....
;) ed ale' fuoco ovunque....
Veramente il rivestimento in lastre di cartongesso, per esempio, viene applicato anche per aumentare le caratteristiche di resistenza al fuoco nelle pareti in muratura dei locali che devono avere certificazione REI....

Forse intendevi in resina....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ti si poteva incendiare l'appartamento a causa della caffettira dimenticata sul fuoco :?
ecco un esempio

http://livesicilia.it/2014/11/02/dimenticano-il-caffe-sul-fuoco-incendio-in-un-appartamento_559960/

http://www.palermotoday.it/cronaca/incendio-via-zisa-caffettiera-accesa.html
gia' l'archistar di turno magari fa la parete di cartongesso dietro il fornello....
;) ed ale' fuoco ovunque....
Veramente il rivestimento in lastre di cartongesso, per esempio, viene applicato anche per aumentare le caratteristiche di resistenza al fuoco nelle pareti in muratura dei locali che devono avere certificazione REI....

Forse intendevi in resina....

Ma di solito le pareti retrostanti le cucine non sono rivestite da piastrelle o tozzetti in pietra?
Mai vista una cucina senza... come fa ad incendiarsi?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ti si poteva incendiare l'appartamento a causa della caffettira dimenticata sul fuoco :?
ecco un esempio

http://livesicilia.it/2014/11/02/dimenticano-il-caffe-sul-fuoco-incendio-in-un-appartamento_559960/

http://www.palermotoday.it/cronaca/incendio-via-zisa-caffettiera-accesa.html
gia' l'archistar di turno magari fa la parete di cartongesso dietro il fornello....
;) ed ale' fuoco ovunque....
Veramente il rivestimento in lastre di cartongesso, per esempio, viene applicato anche per aumentare le caratteristiche di resistenza al fuoco nelle pareti in muratura dei locali che devono avere certificazione REI....

Forse intendevi in resina....

dipende da chi fa i lavori e cosa mette ...... ;) poi c'e' resina e resina pvc e pvc ......cartongesso e cartongesso come giustamente hai detto ....

d'altronde oramai per i "normali" mortali lo spazio disponibile e' quello che e' e gli spazi di fuga o di espansione son quel che sono....
 
Back
Alto