<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cade un altro luogo comune anti-diesel ... | Il Forum di Quattroruote

cade un altro luogo comune anti-diesel ...

... quello della minore affidabilità dei turbo-d rispetto ai benzina: pag.220 di QR di aprile. La Tedesca "Car Garantie" ha analizzato 325.000 polizze di assicurazione sull'usato di tutte le marche in Europa e la statistica dice che le auto a gasolio hanno circa la metà dei problemi di quelle a benzina. In altre parole sono il doppio più affidabili delle scoppia-benza. 34,1 % diesel contro 65,9 % benzina! Numeri che parlano da soli.
 
sumotori64 ha scritto:
... quello della minore affidabilità dei turbo-d rispetto ai benzina: pag.220 di QR di aprile. La Tedesca "Car Garantie" ha analizzato 325.000 polizze di assicurazione sull'usato di tutte le marche in Europa e la statistica dice che le auto a gasolio hanno circa la metà dei problemi di quelle a benzina. In altre parole sono il doppio più affidabili delle scoppia-benza. 34,1 % diesel contro 65,9 % benzina! Numeri che parlano da soli.

Le statistiche ho imparato che si possono fare come pare in modo da ottenere un certo risultato... Che dipende dal campione esaminato e dai parametri scelti. Intanto sarebbe interessante sapere cosa si intende per polizza di assicurazione sull'usato... Intendono l'RC Auto? :shock: Perché in tal caso sarebbero stati esaminati i sinistri e vorrei vedere cosa hanno a che fare con i problemi... 8) Poi i dati sono stati ponderati con il parco auto circolante? :shock: Infine ma non ultimo, sono stati ponderati i problemi con la loro gravità? :shock: Per me la qualità và accertata esaminando un campione eterogeneo di persone e auto, chiedendo ad ognuno quanti e quali problemi ha riscontrato e a quanto è ammontato il danno economico. Del tipo le schede di affidabilità di 4r...
 
polizze di copertura guasti sulle auto usate = sostitutive della garanzia biennale originale del costruttore (che diavolo c'entra l'RC?!?) ; si tratta di una raccolta dati assolutamente indipendente e super-partes, vedere dettagli nell'articolo citato.
 
sumotori64 ha scritto:
polizze di copertura guasti sulle auto usate = sostitutive della garanzia biennale originale del costruttore (che diavolo c'entra l'RC?!?) ; si tratta di una raccolta dati assolutamente indipendente e super-partes, vedere dettagli nell'articolo citato.

non sono sostitutive della garanzia del costruttore, ma della garanzia che ti deve prestare il concessionario di auto usate

la cosa è interessante soprattuto riguardo il DPF, è l'unica cosa dei moderni diesel fonte di problemi, ma ora dicono che i problemi li hanno risolti tutti i costruttori
 
Luigi-82 ha scritto:
E cosa c'entra tutto ciò con l'area Fiat?

Forse per Sumotori il diesel è solo Fiat e quindi ha espresso così la sua gioia nel decantarne l'elevatissimo livello di affidabilità... :)
 
Aries.77 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
E cosa c'entra tutto ciò con l'area Fiat?

Forse per Sumotori il diesel è solo Fiat e quindi ha espresso così la sua gioia nel decantarne l'elevatissimo livello di affidabilità... :)

O forse perché sono più affidabili i diesel FIAT rispetto ai motori a benzina degli altri. :D :D
 
Presumo perchè è un forum vivace e rispondono tutti molto rapidamente, lo faccio spesso anch'io per thread neutri.
 
Aries.77 ha scritto:
Non è improbabile... :)
E' invece improbabile, considerata la diffusione dei diesel Fiat in Europa... :D
Ad ogni modo il nostro Sumotori ha prontamente riportato la parte dell'articolo sulla maggiore affidabilità, ma ha evitato di citare quella dove si dice che le riparazioni sono mediamente ben più costose...
 
modus72 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Non è improbabile... :)
E' invece improbabile, considerata la diffusione dei diesel Fiat in Europa... :D
Ad ogni modo il nostro Sumotori ha prontamente riportato la parte dell'articolo sulla maggiore affidabilità, ma ha evitato di citare quella dove si dice che le riparazioni sono mediamente ben più costose...
8) :D
 
Come fatto notare da qualcuno siamo off topic, ma visto che mi pare non ci sia nessun scopo provocatorio io lascerei aperto, sempre che non si degeneri.
 
La statistica è a livello europero. Se la facessero per l'Italia (visto quante assicurazioni si fanno qui sugli usati e come vengono comprati e usati i turbodiesel...) cambierebbe e non di poco.
 
mbo, sinceramente il diesel da che mondo e mondo è sempre stato più affidabile dei benzina, non solo i moderni motori turbo diesel. non a caso i motori dei camion sono a gasolio e non a benzina (ho visto camion della volvo con 3 milioni di km e sentito di camion che hanno 5 milioni di km), tutti i motori di mezzi da lavoro come il semplice carrello elevatore, o un trattore agricolo, ma anche motori di grossi gruppi elettrogeni sono a gasolio, e anche i motori dei carriarmati :p insomma, hai un po fatto la scoperta dell'acqua calda :D :D :D scherzi a parte, è comunque una conferma questa
 
Back
Alto