<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cabrio a 4 posti...quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Cabrio a 4 posti...quale scegliere?

Salve a tutti,
il mercato delle cabrio (in particolare) è in crisi e per questo i listini sono stati sfoltiti notevolmente rispetto a qualche anno fa.
Una volta la scelta era molto variegata, un pò tutti proponevano i propri modelli cabrio in diverse versioni e per tutte le tasche.
Sfogliando Quattroruote n°700 ho notato che sulla fascia di prezzo inferiore ai 35.000 euro le scelte sono davvero poche, pochissime, da contarsi sulle dita di una mano (e anche salendo di categoria e/o prezzo sono 14 in tutto)
Tra le novità del 2014 non sono previste novità nella categoria.
Voi quale gradite maggiormente, o quale scegliereste tra le rimanenti?

Grazie a tutti!
 
La mia concezione di cabrio a 4 posti è quella di una macchina essenzialmente tranquilla, sfruttabile e comoda. Quindi, scarterei la Mini cabrio a priori: i sedili posteriori sono molto risicati, a questo punto meglio toglierli direttamente e puntare su una spider (genere che reputo agli antipodi rispetto alla cabrio).

La Cascada è grande e anche costosa, ma la scontano molto bene. Eccellente in fatto di finiture, soprattutto se si sborsano 3.000? per i sedili elettrici in pelle. Il 2.0 diesel, soluzione che non amo molto sulla cabrio, spinge bene, il 1.6 turbo, scelta a mio avviso più adatta al genere, ciuccia come un imbuto, meglio quindi scendere a compromessi. Per me è la migliore del lotto.

Peugeot 308CC. Non mi piace per il tetto in sole due parti, che la ernde, da chiusa, a mio avviso, sgraziata. Le cabrio Peugeot sono tra le più apprezzate in ambito generalista, ma non mi hanno mai attratto particolarmente.

VW Maggiolino cabrio. Può essere una scelta di tendenza, ma sinceramente non mi piace.

Vw Golf cabrio: forse la più equilibrata tra tutte, ma non mi piace la ormula due volumi che si è voluta creare.

Dimentichi quella che, secondo me, è la migliore in assoluto: la Serie 1 cabrio. E' vicina alla pensione, quindi si possono strappare buoni sconti. E' abbastanza spaziosa e molto divertente su strada, dei motori non serve parlarne.
 
EdoMC ha scritto:
La Cascada...Eccellente in fatto di finiture, soprattutto se si sborsano 3.000? per i sedili elettrici in pelle

guarda, ho avuto modo di vederla bene proprio nella sede di 4R e le finiture, che a prima vista sembrerebbero ottime, sono in realtà molto "tirate su", quindi al solito si prediligono soluzioni d'impatto che catturano il cliente. I sedili sono molto belli e molto comodi, la pelle è così così, molto plasticosa insomma...
 
Tralasciando per un attimo la Bentley Azure.. io prenderei una cosa sfiziosa e poco seriosa, tipo il maggiolino.
 
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ho notato che sulla fascia di prezzo inferiore ai 35.000 euro le scelte sono davvero poche
c'è anche l'AUDI A3
perché prendere una A3 quando c 'é la golf. ( tanto é la stessa auto)?

si lo è dai, le Audi secondo me hanno senso dalla A4 in su dove cambia quasi tutto rispetto a VW e "second brand" VW...
beh....se saliamo allora c 'é la nuova Jaguar di cui mi sfugge la sigla...bellissima
 
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ho notato che sulla fascia di prezzo inferiore ai 35.000 euro le scelte sono davvero poche
c'è anche l'AUDI A3
perché prendere una A3 quando c 'é la golf. ( tanto é la stessa auto)?

si lo è dai, le Audi secondo me hanno senso dalla A4 in su dove cambia quasi tutto rispetto a VW e "second brand" VW...

Anche secondo me!
 
matteomatte1 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Cascada...Eccellente in fatto di finiture, soprattutto se si sborsano 3.000? per i sedili elettrici in pelle

guarda, ho avuto modo di vederla bene proprio nella sede di 4R e le finiture, che a prima vista sembrerebbero ottime, sono in realtà molto "tirate su", quindi al solito si prediligono soluzioni d'impatto che catturano il cliente. I sedili sono molto belli e molto comodi, la pelle è così così, molto plasticosa insomma...

Io l'ho provata e ho avuto sensazioni completamente diverse. Le plastiche sono di qualità, i tasti gradevoli al tatto Gli interni Opel, poi, per esperienza, invecchiano bene. La pelle dei sedili è nappa, mi è sembrata migliore rispetto a quella della Insignia (quella si plasticosa), nella media delle generaliste.
 
elancia ha scritto:
Tralasciando per un attimo la Bentley Azure.. io prenderei una cosa sfiziosa e poco seriosa, tipo il maggiolino.

Anche io, imho, trovo che tra la concorrenza sia quella che meriti di più, è migliorata parecchio rispetto alla precedente, sia in termini qualitativi che di abitabilità, nonchè di carico. Magari il 2.0 TSI (è quello della 6 GTI?) DSG.
Credo che in questa fascia di segmento le cabrio debbano essere sfiziose ed allegre...per un'estate altrettanto allegra e spensierata!
Ovviamente, il mio parere non conta nulla, piuttosto il vostro! :D
 
Back
Alto