<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C5 AIRCROSS HYBRID anomalia sistema di trazione elettrico far riparare il veicolo | Il Forum di Quattroruote

C5 AIRCROSS HYBRID anomalia sistema di trazione elettrico far riparare il veicolo

Buongiorno sono un vostro affezionato lettore da più di 50 anni e questa in oggetto è la mia 14.ma vettura e un caso simile non mi è mai accaduto: trattasi della C5 aircross hybrid comprata nel 10/2020 e con 35.000 km che ad ogni accensione il display scrive quanto sopra, e avendo già prenotato il tagliando del terzo anno, in tale occasione ho segnalato l'inconveniente all'officina Citroen. Al ritiro della vettura la diagnosi è stata "batteria di servizio da sostituire" e sul preventivo consegnatomi risultano; € 189 di manodopera, € 189,12 per la batteria + iva e varie per un totale di € 483,00. Al mio stupore per la cifra esorbitante chiedo se l'estensione della garanzia che ho sottoscritto preveda questo intervento e mi è stato risposto che la batteria è considerata un materiale di consumo e quindi non coperta da nessuna garanzia. Direi che questo fatto mi ha molto irritato e deluso del trattamento di Citroen anche se in realtà è vero che sull'estensione della garanzia c'è la clausola che la batteria non viene coperta ma questo inconveniente mi è successo altre volte ed allora mi fu consigliato di effettuare 50 km di autostrada a velocità sostenuta e tutto ritornava normale mentre adesso no; Io penso che sia stata mal dimensionata in sede di progetto considerando che ho speso 43.000 € per l'acquisto, sempre tagliandata dal servizio Citroen e con 35.000 km e l'estensione di garanzia non mi sarei mai aspettato un fatto del genere.
 
Intendi la batteria tradizionale a 12V? Come giustificano quei oltre 200 euro di manodopera?
Chi interviene dovrebbe essere un luminare, minimo ingegnere aerospaziale o nucleare.
 
Disdicevole che considerino normale usura una batteria guasta dopo 3 anni, ma se è così nel contratto di garanzia c'è poco da fare.
 
Guardate l'anno scorso ho sostituito in concessionaria la batteria della 208 solo quella e ci sono andato con la mia auto batteria AGM per lo start e stop 320 eurini se mi dite come devo fare ad inserire foto della fattura la mando.
 
Trattasi della batteria ausiliaria di servizio da 12 volt che alimenta le luci e il riscaldamento che si trova nel baule posteriore che per estrarla è necessario smontare il paraurti posteriore e la traversa pari a 3,5 ore di lavoro al costo di 54 € + iva.
 
Trattasi della batteria ausiliaria di servizio da 12 volt che alimenta le luci e il riscaldamento che si trova nel baule posteriore che per estrarla è necessario smontare il paraurti posteriore e la traversa pari a 3,5 ore di lavoro al costo di 54 € + iva.

Sinceramente non vedo nulla di strano, le batterie di servizio non sono mai in garanzia....al di fuori dei due anni....se per cambiarla devono smontare mezza auto c'e' poca da fare.. alla fine sono quasi 200€ di lavoro + il costo della batteria che in internet varia dalle più economiche a 130€, alle varie marche note a 200€.
 
Trattasi della batteria ausiliaria di servizio da 12 volt che alimenta le luci e il riscaldamento che si trova nel baule posteriore che per estrarla è necessario smontare il paraurti posteriore e la traversa pari a 3,5 ore di lavoro al costo di 54 € + iva.
Tutto nella norma, per cambiare la batteria della Scénic II 2003 occorreva smontare il paraurti anteriore.

Meno nella norma è la str.... anezza :emoji_sweat_smile: che compare scritta sul display. A casa mia "trazione" vuol dire una cosa ben specifica.
 
Appena ritirata la C5, cambiato la batteria ausiliaria al costo complessivo di 300 €, la differenza rispetto al preventivo risulta essere nella manodopera che passa da 3,5 ore preventivate a 50 minuti effettivi. Direi che tutto sommato la spesa non è stata eccessiva come segnalato precedentemente.
Buona serata Enrico
 
Tutto nella norma, per cambiare la batteria della Scénic II 2003 occorreva smontare il paraurti anteriore.
roba da matti...fa il paio con le lampade dei fari!!

Mica vero. Sulla Scenic 2 che ho avuto per 18 anni e 400.000km, la batteria si cambiava normalmente senza smontare niente, le lampade dei fari, scomode si ma le cambiavo da solo anche qui senza smontare niente
 
Erano le lampade dei fari anteriori, non la batteria ora che mi fai ricordare. Per cambiare una delle due (non ricordo se destra o sinistra) occorreva da tempario Renault togliere il paraurti. Era una vettura che avevo in renting e mi ricordo benissimo il tempo passato in officina convenzionata ARVAL...
 
Back
Alto