<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c3 aircross benzina o disel? | Il Forum di Quattroruote

c3 aircross benzina o disel?

Buongiorno,
volevo acquistare Aircorss sono indeciso tra :
1.2 PureTech 110 CV S&S Shine
1.6 BlueHDi 100 CV Shine

Faccio circa 10000km all’anno stavo valutando: - Il prezzo d’acquisto tra le due auto e quasi uguale e sicuramenti i consumi sono a favore del disel. - I costi per la manutenzione del benzina è inferiore
Mi fa pendere per il benzina il fatto che in molte citta quest’anno ci sono stati blocchi per auto disel non vorrei che la situazione in futuro peggiori e di ritrovarmi con un auto disel invendibile
 
Buongiorno,
volevo acquistare Aircorss sono indeciso tra :
1.2 PureTech 110 CV S&S Shine
1.6 BlueHDi 100 CV Shine

Faccio circa 10000km all’anno stavo valutando: - Il prezzo d’acquisto tra le due auto e quasi uguale e sicuramenti i consumi sono a favore del disel. - I costi per la manutenzione del benzina è inferiore
Mi fa pendere per il benzina il fatto che in molte citta quest’anno ci sono stati blocchi per auto disel non vorrei che la situazione in futuro peggiori e di ritrovarmi con un auto disel invendibile

A listino il benzina costa 1000 € in meno.
Il discorso che fai tu è corretto. Purtroppo, però, non abbiamo la sfera di cristallo per sapere che succederà con i blocchi.
A 10.000 km/anno, credo che puoi pensare di risparmiare 300 € all'anno con il diesel come gestione, sommando consumi e manutenzione (poca roba).
Se, effettivamente, i 1000 € di differenza di prezzo ci sono, andrei di benzina.
A pari prezzo, forse una riflessione in più.
 
Io ho la 208 col 1200 da 110 cv è un gran motore e associato al CA Eat 6 è fantastico, si sta tra 15/16 km litro consuma di più del diesel, poi sulle future restrizioni chi lo sa cosa faranno ,mettici anche che se fai percorsi brevi col diesel potresti avere qualche problema con le rigenerazioni anche se il sistema Fap di PSA sembra tra i meno rognosi.come spinta motore il benzina ha poco da invidiare al diesel 1600 da 99 cv il benzina spinge con 205 Nm a 1500 giri il diesel con 254 Nm a 1750 giri addirittura il dato dello 0-100 è leggermente migliore il benzina 9,8 secondi contro i 10,6 del diesel
 
questo fine settimana vado a far fare il preventivo dettagliato. però mi sembra che questo mese ci siano solo 300 euro di differenza tra disel e benzina (c'è qualche promo solo sul disel)

il disel deve avere una manutenzione più frequente rispetto al benzina e quindi risulterebbe più cara la manutenzione?
 
Nelle nuove citroen euro 6 hanno fatto una cosa nuova simpatica... nel serbatoio c e un serbatoio piu piccolo com l additivo e la macchia lo miscela con il gasolio all occorrenza e quindi e come se mettessi sempre bludiesel e comunque il motore si mantiene meglio... io ho la nuova c3 1.6... e lo trovata molto utile come cosa!
 
Nelle nuove citroen euro 6 hanno fatto una cosa nuova simpatica... nel serbatoio c e un serbatoio piu piccolo com l additivo e la macchia lo miscela con il gasolio all occorrenza e quindi e come se mettessi sempre bludiesel e comunque il motore si mantiene meglio... io ho la nuova c3 1.6... e lo trovata molto utile come cosa!

Quello è un additivo, a base di urea, che serve a far funzionare il filtro SCR per gli ossidi di azoto. Credo che l'iniezione avvenga nel condotto di scarico, quindi nel motore neanche ci passa.
 
Se fai 10000km/anno di sicuro ti conviene il 1.2 110cv. L'unica cosa è che tra un pò uscirà quello aggiornato con GPF che sembra avere consumi ancora più bassi...
 
Volevo aggregarmi perché ho lo stesso dubbio, faccio qualche km in più all'anno 12/15k però fatti maggiorenne in autostrada/extraurbano 20km andata 20km ritorno, più contando le azioni quotidiane e settimanali spesa, palestra, uscite etc..
Potrei tenere in considerazione il diesel? Contano di più i km percorsi o il tempo che ci si impiega? 20km in autostrada li fai in un quarto d'ora andando ben sotto il codice
Grazie per i chiarimenti
 
Back
Alto