<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c2 e pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

c2 e pneumatici invernali

Ciao a tutti, come da titolo, devo cambiare i pneumatici invernali per la mia c2...

Ecco i preventivi che mi hanno fatto, mi aiutate a scegliere? grazie.

a) Marca Michelin Alpin A4 euro 300,00

b) Marca Pirelli Cinturato Winter euro 280,00

c) Marca Gt Radial Winter Pro2 euro 230,00

d) Marca Kormoran Snow Pro B5 euro 208,00

e) Marca Barum Polaris 3 euro 235,00

f) Marca Formula Ceat euro 235,00

g) NOKIAN WR D4 EURO 280,00

h) WEST LAKE SW 608 EURO 220,00

Come caratteristiche vorrei una via di mezzo... non il top delle gomme ma neanche qualcosa su cui risparmio per poi non sentirmi sicura o che durino poco...

Sono tentata dalla formula ceat che mi dicono essere prodotti dalla Pirelli...

Cosa mi dite? consigli?
 
Ciao a tutti, come da titolo, devo cambiare i pneumatici invernali per la mia c2...

Ecco i preventivi che mi hanno fatto, mi aiutate a scegliere? grazie.

a) Marca Michelin Alpin A4 euro 300,00

b) Marca Pirelli Cinturato Winter euro 280,00

c) Marca Gt Radial Winter Pro2 euro 230,00

d) Marca Kormoran Snow Pro B5 euro 208,00

e) Marca Barum Polaris 3 euro 235,00

f) Marca Formula Ceat euro 235,00

g) NOKIAN WR D4 EURO 280,00

h) WEST LAKE SW 608 EURO 220,00

Come caratteristiche vorrei una via di mezzo... non il top delle gomme ma neanche qualcosa su cui risparmio per poi non sentirmi sicura o che durino poco...

Sono tentata dalla formula ceat che mi dicono essere prodotti dalla Pirelli...

Cosa mi dite? consigli?

Misura e codice di velocità?
Ti consiglio di prenderli con lo stesso codice di velocità delle estive.
 
Se davvero incontri la neve ti consiglierei a, b, e, g

No neve no... abito in provincia di lecco, delle grandi ghiacciate direi...

in ogni caso cerca in rete le prove del TCS. Ma sono già a fine vita?

dunque la mia macchina ha nove anni, 85000 km... le estive le ho cambiate a questo giro, dal passeggio dall'invernale all'estivo.
Le invernali mi ha detto il gommista non reggono tutto il periodo, quindi ho deciso di cambiarle direttamente a novembre quando qui in Lombardia abbiamo l'obbligo di montarle (o avere le catene, che però trovo scomode).
Comunque mi sono accorta che quelle usurate sono le ceat... e sinceramente ogni tanto l'auto mi scappa... a questo punto cambio orientamento...
 
Se tra il top è il medio la differenza è di 65€ direi di non lanciarsi in risparmi assurdi
Pensa solo quello che potrebbe costare un paraurti o un faro
 
Se tra il top è il medio la differenza è di 65€ direi di non lanciarsi in risparmi assurdi
Pensa solo quello che potrebbe costare un paraurti o un faro

Concordo, ma a me è capitato di prendere l'ultima volta Uniroyal come invernali invece di Continental perché trovo più acqua che neve durante l'inverno e sono andate molto bene pur essendo una seconda marca. Ho avuto anche le ContiWinter Contact 850 ts e le Michelin Alpin 3 (tanti anni fa..) e non ho avuto mai problemi a trarmi d'impaccio. Ovviamente montandole su tutti e 4 i cerchi e cambiandole al massimo all'inizio del 4° inverno. Visto che parla di ghiaccio, andrei di Continental, o aspetterei dopo il 26 Settembre i nuovi risultati...
 
Back
Alto