zero c. ha scritto:
a gallo ricordo che la filosofia zen (la semplicità é armonia e la bellezza risiede negli occhi di chi guarda) condizionano certe scelte di design e di materiali jap un po' austeri.
sulle lexus o sulle infiniti, cioè dove gli interessa stupire, a qualità e innovazione eccellenti fanno da contraltare lusso e materiali impressionanti.
imho
ok,qui ne prendo atto

,anche se concorderai con me che i giapponesi si sono dovuti inventare dei marchi di sana pianta per proporre berline con elevati standard di qualita',perche' se no non potevano competere con le berline europee...detto questo,visto che rimango indietro nelle diatribe germania vs resto del mondo perche' poco m'interessano

,chiedo: levando i problemi agli iniettori siemens,risolti da tempo e levando il 1.4 tsi (ancora attuale e arci noto),quali sarebbero le grosse lacune del gruppo vw ,visto che e' il principale "nemico" ultimamente ( e prendiamo atto anche delle turbine bmw,su cui andrebbe fatto tutto un discorso se possibile)....? cosi almeno ,per dovere di cronaca..so che subaru ha due grosse lacune: il bifuel dohc (forse col boxer III fatto ultimamente sono stati risolti i problemi) e i diesel del '08/'09 da evitare per qualche problemuccio uscito fuori (ne avevo parlato con reforesteration mi pare); toyota ha avuto guai in quel di USA...e la vw? seriamente,senza provocazioni,per sapere quel che non so