<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-max o Touran? | Il Forum di Quattroruote

C-max o Touran?

Buongiorno a tutti!
Dobbiamo acquistare un'auto usata per l'arrivo del secondo figlio, in previsione anche dell'acquisto futuro di una roulotte.
Abbiamo optato per una monovolume e tra le varie proposte stiamo alla fine valutando se stare su un C-max (7 posti che è un po' più grandina) o su un Touran.
A mio gusto starei su un Touran, mi sembra più spaziosa e il lunotto posteriore scende dritto lasciando più spazio per il bagagliaio. Ma d'altro canto la C-max ha le porte scorrevoli (comode se si hanno bimbi piccoli) e il costo è leggermente più contenuto.
Non ho idea a livello di sicurezza e di consumi. E poi, considerando il fattore roulotte, meglio stare su un diesel 2.0?
Qualche consiglio? Grazie a tutti!
 
Ciao e benvenuto, cosi in prima battuta mi viene da dire C-Max.
Come dici tu stesso, le porte scorrevoli sono una grande comodità e a me piace di più la linea stessa della Ford, la Touran mi è sempre sembrata più anonima.
Mio padre ha una c-max 5 posti del 2011, finora non ha dato problemi e il bagagliaio è bello grande, ma è la 1.6 e non la 2.0!
Per il discorso traino non saprei, forse più importante la coppia che la potenza.
Dovresti dirci anche quanti km fai in media all'anno per vedere se ti convenga diesel o benzina...adesso cosa guidi?
Saluti
 
Ciao e grazie per il benvenuto!
Al momento ho una Seat Ibiza 1.4 diesel, come chilometraggio sono intorno ai 10.000 all'anno, ma cambiandola e prendendo una monovolume diventerebbe l'auto principale per tutta la famiglia, quindi i km aumenterebbero.
Devo dire che cmq mi butterei nuovamente su un diesel, è tutta un'altra musica rispetto un benzina!
Cosa intendi per "coppia"? Scusa ma stai parlando con una che non se ne intende tantissimo... ;)
Grazie mille per i tuoi consigli intanto!
 
elli_laki ha scritto:
Ciao e grazie per il benvenuto!
Al momento ho una Seat Ibiza 1.4 diesel, come chilometraggio sono intorno ai 10.000 all'anno, ma cambiandola e prendendo una monovolume diventerebbe l'auto principale per tutta la famiglia, quindi i km aumenterebbero.
Devo dire che cmq mi butterei nuovamente su un diesel, è tutta un'altra musica rispetto un benzina!
Cosa intendi per "coppia"? Scusa ma stai parlando con una che non se ne intende tantissimo... ;)
Grazie mille per i tuoi consigli intanto!
La coppia ti sarà indispensabile per trainare la roulotte, specialmente in fase di avvio.
E' la capacità del motore di fare il massimo sforzo, nei diesel parte dai 2000 giri e rimane quasi costante fino a 3500 giri, nei benzina la devi andare a cercare sui 4000 giri e decade rapidamente 1000 giri dopo.

La coppia è la riga azzurra, quella di un Diesel è quella piatta.
A parità di potenza, in questo caso 100 kW, il Diesel è 300 Nm, il benzina si ferma a 180 Nm.

Attached files /attachments/2060600=49439-coppia_e_potenza_29835.jpg /attachments/2060600=49438-coppia_e_potenza_29836.jpg
 
Uau, grazie mille per la spiegazione! Quindi è certo che per trainare è meglio un diesel. Ottimo!
Altri pareri/consigli sul modello di auto? A livello di sicurezza?
Ho letto che le porte scorrevoli appunto sono comode, ma sono pesanti ed è problematico aprirle/chiuderle se si è in discesa/salita... confermate? E' vero anche che in caso di urti si bloccano perchè non riescono più a scorrere bene?
 
elli_laki ha scritto:
Uau, grazie mille per la spiegazione! Quindi è certo che per trainare è meglio un diesel. Ottimo!
Altri pareri/consigli sul modello di auto? A livello di sicurezza?
Ho letto che le porte scorrevoli appunto sono comode, ma sono pesanti ed è problematico aprirle/chiuderle se si è in discesa/salita... confermate? E' vero anche che in caso di urti si bloccano perchè non riescono più a scorrere bene?

Sicuramente in caso di urto violento le guide si possono deformare e le porte non aprirsi, ma anche quelle tradizionali corrono lo stesso rischio se sono coinvolte direttamente!
Non se sia il caso della Cmax, ma esistono alcune auto con le porte scorrevoli elettriche e quindi più facili da aprire e chiudere in pendenza...
 
Secondo me siamo oggetto di osservazione di un centro di ricerca per il gradimento del tipo di auto da comprare con questi vincoli:
- 10.000?
- senza limiti economici;
- Usato o Nuovo
- Gpl o metano;
- Diesel o benzina.
- E altro....!

Prima o poi leggeremo il risultato di queste domande su un libro chiamato:
COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLE AUTO...dalla A alla Z!

Ricerca effettuata senza identificazione da parte di "MILLENICK"
:rolleyes:
 
Ho una C-Max 2.0 TDCi Powershift da quasi un anno (presa nuova) e ci traino la roulotte in tutta Europa.
La C-Max è ottima nel traino ma va presa con un motore all'altezza quindi, a mio parere, NON il 1.5 TDCi e tantomeno l'Ecoboost a benzina.
Se sai già che prenderai la roulotte sceglila col gancio retrattile automatico montato in fabbrica: è una vera figata estrarlo e farlo rientrare agendo sul comando posto nel bagagliaio, senza sporcarsi le mani, inoltre è molto utile il fatto che sia integrato con i sensori di parcheggio, con l'ESP e persino con il sistema di parcheggio automatico (la mia ce l'ha, è un altro optional che ti consiglio).
Vorrei sfatare il tuo convincimento secondo il quale la C-Max 7 è più grande di quella a 5 posti. La 7 posti ha in più solo.... i 7 posti ma come bagagliaio alla fine è più regolare e più sfruttabile quello della 5 posti posto che se usi tutti e 7 i sedili nella C-Max 7 di bagagliaio non te ne resta praticamente nulla.
Sulle porte scorrevoli, che ho avuto in varie auto, ho un'opinione molto agrodolce; se è vero che sono comode nei parcheggi affiancati è innegabile che siano molto scomode (pesanti) da aprire e chiudere col veicolo in pendenza, condizione nelle quali non si possono aprire parzialmente, e che per essere manovrate dall'interno costringono a movimenti molto innaturali. Sinceramente io cerco di evitarle a meno che non siano ad apertura elettrica parzializzabile anche in salita/discesa come sulle grandi monovolume (ma la C-max non può averle).

Conosco bene anche la Touran. Anche questa è un'auto molto valida ma quando ho fatto il preventivo rispetto alla C-max con dotazione e motore pari ballavano circa 5000 euro di differenza....... immagina a favore di chi!

Saluti
 
Io dico senza dubbio alcuno C-max, possibilmente col 2 litri.
Noi abbiano il 1.6 tdci da 110cv, in uso normale spinge bene e consuma poco, ma quando si carica un po di più il motore ne risente un po e non è il massimo, anche in termini di consumi.
Non so come sia il nuovo 1.5 Ford, ma nel dubbio preferisco consigliare il 2.0 tdci da 150cv.
 
Le due auto sono due papabili anche per me, insieme a C4 Picasso e Toyota verso.

Tra le due, tutto considerato, direi c-max 7 con motore 2000 diesel (la macchina è grossa e lo merita a pieno carico, d'altra parte se hai preso una 7 posti un motivo ci sarà).
La touran è senz'altro una buona macchina e pare che sia veramente silenziosa e confortevole, ma il rapporto qualità prezzo della Ford è imbattibile.
Anche sulla questione affidabilità ci farei un pensierino: la c-max è un modello sostanzialmente collaudato, mentre la leggendaria affidabilità vw ultimamente ha subito più di un colpo, statisticamente e nella esperienza quotidiana di tanti. Quindi sotto questo aspetto, al di là delle percezioni personali, se la giocano alla pari o quasi.
Vedo invece un piccolo vantaggio per la touran nel divano posteriore più largo, con tre seggiolini uguali e indipendenti.
 
Per il traino, oltre che un corposo motore diesel, è preferibile avere il cambio automatico.
Il quadro sarebbe completo con la trazione integrale, ma né C-Max né Touran la prevedono.
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Per il traino, oltre che un corposo motore diesel, è preferibile avere il cambio automatico.
Il quadro sarebbe completo con la trazione integrale, ma né C-Max né Touran la prevedono.

Quoto il tuo commento per rispondere all'autore.
In alternativa c'è la S-max 180cv con TI e CA...ma il prezzo sale abbastanza...
 
Baron89 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Per il traino, oltre che un corposo motore diesel, è preferibile avere il cambio automatico.
Il quadro sarebbe completo con la trazione integrale, ma né C-Max né Touran la prevedono.

Quoto il tuo commento per rispondere all'autore.
In alternativa c'è la S-max 180cv con TI e CA...ma il prezzo sale abbastanza...
Così come c'è la Sharan 4x4 che però costa ben più della Touran...
:oops:
 
Back
Alto