Ciao a tutti,
dovendo cambiare la mia attuale Focus 2.0 TDCi 136 CV, ho cercato sul mercato una monovolume media, con motore TD da circa 2 litri e cambio automatico.
La scelta del 2 litri deriva dalla necessità di avere tantissima coppia al regime più basso possibile, io con la macchina ci traino la roulotte in giro per l'Europa e ho imparato che nelle salite col rimorchio la coppia è essenziale mentre non lo è così tanto la potenza.
Facendola breve, dalla scrematura del listino fatta sulla base dei gusti (soprattutto di quelli della moglie) sono rimaste tre "papabili": Ford C-Max, Peugeot 3008 e Volkswagen Golf Sportvan.
La Golf è risultata praticamente inarrivabile come prezzo, per una 2.0 automatica con un buon equipaggiamento si arriva allegramente ai 35.000 euro senza possibilità di sconto ossia decisamente troppo, a mio parere, per una monovolume del segmento C.
La 3008 è'più abbordabile (sui 30.000 euro scontabili del 10-12%) ma alla Peugeot cercano in tutti i modi di sconsigliare l'acquisto del 2.0, loro vogliono rifilarmi a tutti i costi il 1.6 da 115 CV sostenendo che va benissimo per l'uso che ne devo fare. Avendo già avuto il 1.6 sulla Focus precedente, so che hanno torto e non ci casco.
Resta la Ford, che mi ha fatto una proposta che a me sembra ottima: C-max 2.0 TDCi 115 CV Powershift, allestimento Titanium, con tutti gli optionals ad eccezione del tetto panoramico e degli interni in pelle, a 22.000 euro compreso il gancio di traino (listino 27.800).
Che ne pensate? Non ho trovato prove o recensioni su questo motore in questa configurazione (115 CV Powershift), ho letto che ha 300 Nm di coppia a 1500 g/min, cosa che mi garba dimolto, anche più dei 320 Nm a 2000 g/min della versione da 163 CV.
C'è qualcuno che la conosce?
Grazie e saluti
dovendo cambiare la mia attuale Focus 2.0 TDCi 136 CV, ho cercato sul mercato una monovolume media, con motore TD da circa 2 litri e cambio automatico.
La scelta del 2 litri deriva dalla necessità di avere tantissima coppia al regime più basso possibile, io con la macchina ci traino la roulotte in giro per l'Europa e ho imparato che nelle salite col rimorchio la coppia è essenziale mentre non lo è così tanto la potenza.
Facendola breve, dalla scrematura del listino fatta sulla base dei gusti (soprattutto di quelli della moglie) sono rimaste tre "papabili": Ford C-Max, Peugeot 3008 e Volkswagen Golf Sportvan.
La Golf è risultata praticamente inarrivabile come prezzo, per una 2.0 automatica con un buon equipaggiamento si arriva allegramente ai 35.000 euro senza possibilità di sconto ossia decisamente troppo, a mio parere, per una monovolume del segmento C.
La 3008 è'più abbordabile (sui 30.000 euro scontabili del 10-12%) ma alla Peugeot cercano in tutti i modi di sconsigliare l'acquisto del 2.0, loro vogliono rifilarmi a tutti i costi il 1.6 da 115 CV sostenendo che va benissimo per l'uso che ne devo fare. Avendo già avuto il 1.6 sulla Focus precedente, so che hanno torto e non ci casco.
Resta la Ford, che mi ha fatto una proposta che a me sembra ottima: C-max 2.0 TDCi 115 CV Powershift, allestimento Titanium, con tutti gli optionals ad eccezione del tetto panoramico e degli interni in pelle, a 22.000 euro compreso il gancio di traino (listino 27.800).
Che ne pensate? Non ho trovato prove o recensioni su questo motore in questa configurazione (115 CV Powershift), ho letto che ha 300 Nm di coppia a 1500 g/min, cosa che mi garba dimolto, anche più dei 320 Nm a 2000 g/min della versione da 163 CV.
C'è qualcuno che la conosce?
Grazie e saluti