<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c - max 1600 titanium, filtro antiparticolato bloccato | Il Forum di Quattroruote

c - max 1600 titanium, filtro antiparticolato bloccato

sabato sera mentre torno a casa mi si accende una spia sul cruscotto, è un fulmine a ciel sereno, guasto motore leggo sul display; fermo la macchina e chiamo i soccorsi. La macchina l'ho acquistata usata presso una concessionaria Ford a gennaio, quindi sono ancora coperto da "garanzia", oggi mi dicono che il problema è il filtro antiparticolato bloccato, proveranno a smontarlo e lavarlo ma non è sicuro che funzioni, nel caso in cui vada sostituito il costo è di circa mille euro, e non sono sicuri che mi verrà sostituito in garanzia, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
massimiliano rossi ha scritto:
sabato sera mentre torno a casa mi si accende una spia sul cruscotto, è un fulmine a ciel sereno, guasto motore leggo sul display; fermo la macchina e chiamo i soccorsi. La macchina l'ho acquistata usata presso una concessionaria Ford a gennaio, quindi sono ancora coperto da "garanzia", oggi mi dicono che il problema è il filtro antiparticolato bloccato, proveranno a smontarlo e lavarlo ma non è sicuro che funzioni, nel caso in cui vada sostituito il costo è di circa mille euro, e non sono sicuri che mi verrà sostituito in garanzia, qualcuno ha avuto lo stesso problema? dimenticavo di dirvi che la macchina ha 58000 km.
 
se sia bloccato o no non sò i meccanici se ne inventano tante.in Ford esiste un kit che pulisce il filtro senza smontarlo e nel peggiorte dei casi i filtri rigenerati esistono e costano da 1/3 alla metà del ricambio originale.valuta bene
 
il meccanico mi ha detto che ha provato a pulìrlo senza smontarlo ma non ha ottenuto nessun risultato, mi hanno detto che c'è la possibilità di escluderlo meccanicamente e facendo una particolare modifica alla centralina, non so però se sia vero. ma quale può essere la causa di questo problema?é normale che a nemmeno 60000 km si presenti un problema del genere?
 
massimiliano rossi ha scritto:
il meccanico mi ha detto che ha provato a pulìrlo senza smontarlo ma non ha ottenuto nessun risultato, mi hanno detto che c'è la possibilità di escluderlo meccanicamente e facendo una particolare modifica alla centralina, non so però se sia vero. ma quale può essere la causa di questo problema?é normale che a nemmeno 60000 km si presenti un problema del genere?
in questi casi si fa inizialmente una rigenerazione forzata.se le incrostazioni sono massicce non si staccano piu ma bisognerebbe fare un controllo visivo.il filtro si puo esludere elettronicamente a una modica cifra e da persone serie.il filtro si puo intasare per diverse cause principalmente con percorsi urbani e brevi.
 
Oggi ho parlato con il meccanico della ford dove hanno portato la macchina, ancora non ha guardato la macchina, comunque mi ha confermato che c'è la possibilità di escludere il fap e di riprogrammare la centralina, la mia speranza comunque resta quella che mi passino il filtro in garanzia, o che almeno smontandolo e lavandolo si risolva il problema, se invece il problema rimane e la garanzia non copre il danno, allora penso che opterò per il " bypass". Se avete qualche altro suggerimento e altri consigli...non esitate. Grazie
 
massimiliano rossi ha scritto:
Oggi ho parlato con il meccanico della ford dove hanno portato la macchina, ancora non ha guardato la macchina, comunque mi ha confermato che c'è la possibilità di escludere il fap e di riprogrammare la centralina, la mia speranza comunque resta quella che mi passino il filtro in garanzia, o che almeno smontandolo e lavandolo si risolva il problema, se invece il problema rimane e la garanzia non copre il danno, allora penso che opterò per il " bypass". Se avete qualche altro suggerimento e altri consigli...non esitate. Grazie
se togli il filtro decade tutta la garanzia ma dovrebbe essere tutto passabile in garanzia
 
massimiliano rossi ha scritto:
Oggi ho parlato con il meccanico della ford dove hanno portato la macchina, ancora non ha guardato la macchina, comunque mi ha confermato che c'è la possibilità di escludere il fap e di riprogrammare la centralina, la mia speranza comunque resta quella che mi passino il filtro in garanzia, o che almeno smontandolo e lavandolo si risolva il problema, se invece il problema rimane e la garanzia non copre il danno, allora penso che opterò per il " bypass". Se avete qualche altro suggerimento e altri consigli...non esitate. Grazie
Il bypass io so che non si può fare riprogrammando la centralina, almeno in Ford, ma con un piccolo apparato elettronico che inganna la centralina. Non sarebbe in ogni caso legale.
 
capisco il tuo punto di vista, però porca paletta spendere più di mille euro per un problema che comunque credo mi si possa ripresentare... mi infastidisce un po', spero nella buona sorte, magari basta un lavaggio e tutto si risolve in una bolla di sapone. comunque grazie per la vostra collaborazione, vi farò sapere come andrà a finire. State allegri
 
ABC12 ha scritto:
massimiliano rossi ha scritto:
Oggi ho parlato con il meccanico della ford dove hanno portato la macchina, ancora non ha guardato la macchina, comunque mi ha confermato che c'è la possibilità di escludere il fap e di riprogrammare la centralina, la mia speranza comunque resta quella che mi passino il filtro in garanzia, o che almeno smontandolo e lavandolo si risolva il problema, se invece il problema rimane e la garanzia non copre il danno, allora penso che opterò per il " bypass". Se avete qualche altro suggerimento e altri consigli...non esitate. Grazie
se togli il filtro decade tutta la garanzia ma dovrebbe essere tutto passabile in garanzia
Mi auguro che tu abbia ragione...
 
il filtro non è coperto da garanzia, però mi coprono metà della spesa per escluderlo, in pratica con 250 euro me la cavo. Altro mal non venga. voi che ne pensate?
 
ci sono delle soluzioni con il filtro bloccato se è bloccato.nel primo caso si sostituisce nuovo e originale.seconda scelta si acquista il filtro rigenerato ad un costo tra i 250 e i 350 euro.terza soluzione esclusione da centralina con relativa riprogrammazione.ultima soluzione asportazione meccanica del filtro con relativa sostituzione con tubo apposito e sempre riprogrammazione centralina.dalle mie parte con 250 ti escludono filtro EGR e ti danno anche 20cv in piu.
non ho mai sentito un officina che partecipa alle spese dell intervento di sua iniziativa e senza colpe.

PS:fai un test da cruscotto.predi rest sulla leva sx del volante e poi accendi il quadro.appena appare la scritta TEST lascia il pulsante e scorri il menu.quando arrivi alla voce DTC fammi sapere che numeri appaioni
 
eccomi, alla fine ho deciso per l'esclusione del filtro, purtroppo non ho avuto la possibilità di fare il test che mi avevi suggerito, spero di aver fatto la scelta giusta, non posso permettermi di tenere la macchina ferma troppo a lungo, anzi, per trovare qualcuno che mi accompagnasse a lavorare alle 5.30 del mattino è stata un' impresa, per fortuna sono stato via per lavoro qualche giorno, giusto il tempo necessario (più o meno) per la riparazione. Anche il meccanico è rimasto stupito della proposta di ford, comunque mi ha assicurato che così il problema è risolto; spero che nessun medico prenda come esempio questo caso, altrimenti per un dolore al piede ti proporranno di tagliare la gamba...
 
Salve anche io ho avuto un problema con il fap e lho fatto escludere sulla mia vecchia c max e andava una favola, ora ho preso una usata del 2018 diesel 1.6,ce l'ho da 2 mesi e già si è accesa la SPIA AVARIA MOTORE, in Ford mi hanno detto che è il sensore della temperatura che non funziona e non attiva la rigenerazione forzata, solo che è in garanzia, sapete se la fanno passare? Visto che riguarda l'impianto di alimentazione? Il costo sono 640 euro, il mio dubbio è, non è che sostituito quel sensore si potrebbe accedere di nuovo un altra volta che riguarda un altro sensore sempre presente sul fap? Non vorrei eliminarlo subito, secondo voi c'è qualche altra possibilità per escludere il fap senza toglierlo definitivamente? Grazie mille.
 
Back
Alto