<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C-HR nuova

L'auto è sicuramente ancora legata e pertanto erogazione, così come consumi andranno a migliorare... e pare anche che questi ultimi addirittura migliorino se non ci si bada troppo e con tanto di modalità "sport"(in generale: eccettuando determinate condizioni quali traffico intenso e tratte molto brevi ed a maggior ragione con basse temperature)...

Tutto ciò grazie al rinnovato powertrain (superior sfruttamento della trazione elettrica)...
 
Sono d'accordo con te, già dopo 2000km si sente che l'auto è più fluida, in effetti ho riscontrato un miglioramente dei consumi anche seppur minimo. Credo comunque che bisognerà aspettare almeno altri 5/6000 km per uscire dal "rodaggio". Un appunto devo farlo, non all'auto ma a Toyota, il libretto di istruzioni è scarso e non esaustivo, per me è fatto male, potevano impegnarsi di sicuramente di più. Un'altra cosa è l'ascolto della musica con chiavetta usb, devo ancora capire come devo caricare la musica sulla chiavetta per ascoltare quello che voglio e non nell'ordine che vedo sul display. Mi spiego meglio: ho caricato la musica suddivisa in cartelle riferite agli anni di uscita delle stesse, ma il sistema non le legge, ma me le ritrovo solo in ordine alfabetico per artista quindi non so quale è la più recente o la più vecchia e non riesco ad ascoltare la plylist che desidero.
 
Per fare delle playlist devi usare i programmi da pc che creano i tag in base all'artista o genere (il TT2 non legge le cartelle)
 
Complimenti per l'acquisto,sono molto tentato anche io.
Qualcuno sa dirmi che miglioramenti ci sono stati con lo schermo TT2 che monta la Chr rispetto al mio che ho nell'Auris Hybrid 2013??Soprattutto riguardo alla connessione con il telefono
 
Sono d'accordo con te, già dopo 2000km si sente che l'auto è più fluida, in effetti ho riscontrato un miglioramente dei consumi anche seppur minimo. Credo comunque che bisognerà aspettare almeno altri 5/6000 km per uscire dal "rodaggio". Un appunto devo farlo, non all'auto ma a Toyota, il libretto di istruzioni è scarso e non esaustivo, per me è fatto male, potevano impegnarsi di sicuramente di più. Un'altra cosa è l'ascolto della musica con chiavetta usb, devo ancora capire come devo caricare la musica sulla chiavetta per ascoltare quello che voglio e non nell'ordine che vedo sul display. Mi spiego meglio: ho caricato la musica suddivisa in cartelle riferite agli anni di uscita delle stesse, ma il sistema non le legge, ma me le ritrovo solo in ordine alfabetico per artista quindi non so quale è la più recente o la più vecchia e non riesco ad ascoltare la plylist che desidero.
Beh, 2.000 km per un'hsd é praticamente nulla:emoji_alien: ... ancor meglio poi da 15/20k, e addirittura c'è anche chi parla di 100k in termini di consumi! :emoji_angel:

Per il libretto di uso e manutenzione si parla di una versione più completa scaricabile in formato pdf la quale in tal modo si dovrebbe anche riuscire a consultare sullo stesso monitor dell'auto...

Mentre per la questione gestione musica da tt2 vi è ampia documentazione la quale potrai verosimilmente rinvenire con una semplice googlata (su tci ed hsf sicuramente ad es...)
 
Complimenti per l'acquisto,sono molto tentato anche io.
Qualcuno sa dirmi che miglioramenti ci sono stati con lo schermo TT2 che monta la Chr rispetto al mio che ho nell'Auris Hybrid 2013??Soprattutto riguardo alla connessione con il telefono
Da quello che si legge sul tt2 non pare essere stato "rivoluzionato" se non principalmente in termini di risoluzione schermo e supporto protocollo mirrorlink e ad es niente apple car play o android auto...

Per tutto ciò bisognerà piuttosto aspettare l'inedita piattaforma starlink la quale con molta probabilità debutterà in gamma con l'arrivo dell'auris mk3 prevista per marzo/aprile '18... sperando sempre che si possa fare un qualche upgrade sw ai preesistenti apparati.
 
Ad oggi fatti 3000 km auto piacevolissima da usare, sicuramente il telaio potrebbe ospitare unità molto più potenti, infatti sia il beccheggio che il rollio sono praticamente minimi, tenuta veramente ottima. Dulcis in fondo i consumi che ho riscontrato da pieno a pieno oltre i 24 km/lt con percorsi urbano ed extra. Nell'ultimo viaggio fatto ho percorso anche circa una ottantina di km in montagna e su 650 km totali ho fatto una media di 24.80 km/lt.
 
Da quello che si legge sul tt2 non pare essere stato "rivoluzionato" se non principalmente in termini di risoluzione schermo e supporto protocollo mirrorlink e ad es niente apple car play o android auto...

Per tutto ciò bisognerà piuttosto aspettare l'inedita piattaforma starlink la quale con molta probabilità debutterà in gamma con l'arrivo dell'auris mk3 prevista per marzo/aprile '18... sperando sempre che si possa fare un qualche upgrade sw ai preesistenti apparati.

quindi il Tt2 supporta comunque il Mirrorlink?
 
Ad oggi fatti 3000 km auto piacevolissima da usare, sicuramente il telaio potrebbe ospitare unità molto più potenti, infatti sia il beccheggio che il rollio sono praticamente minimi, tenuta veramente ottima. Dulcis in fondo i consumi che ho riscontrato da pieno a pieno oltre i 24 km/lt con percorsi urbano ed extra. Nell'ultimo viaggio fatto ho percorso anche circa una ottantina di km in montagna e su 650 km totali ho fatto una media di 24.80 km/lt.
Una conferma (proprietari) circa i consumi...!

Per quanto concerne invece il potenziale "strutturale" si parla di una unità turbo benzina da circa un litro e mezzo di cilindrata con 150/60 cv... mentre dal versante hybrid sarebbe previsto una variante forse dello stesso 1.8 sempre sui 150 cv ma nel caso con un grado di efficienza che passerebbe dall'attuale 40% a 38,5% circa (comunque a livello di un buon ciclo diesel)...

Vedremo...
 
Sbaglio o ne stanno vendendo un botto? Ne vedo tantissime in giro e mi pare che alla gente piaccia ,almeno sentiti da me
 
tanto come la Prius ! e come Concetto non è tanto sbagliato...se forse piu anonimo poteva decidermi anche a prendere una Auris (mi piace ma un altro mondo) infatti la C-HR era la unica alternativa, ma la Prius per noi rimane il massimo
 
Back
Alto