L'ibrido è un limite (adeso) alla vendita i alcne auto.
Toyota lo vuole offrire a tutti i costi...ma il mercato non è ancora pronto al cambiamento.
Tanto è vero che in un marzo dove tutti hanno aumentato le vendite, anche a due cifre, Toyota ha perso.
Perchè?
Perchè questo cambiamento di dna o genetico delle motorizzazioni ibride (al momento e parlo del momento, non del futuro) non andava fatto così in pompa magna e categoricamente (RAV ibrido?)
Primo:
uno pensa di comprare tecnologia vecchia se acquista un diesel o un benzina (e Toyota su Quattroruote di marzo ha detto che non investe più sui diesel, troppo complicati) perchè l'orientamento futuro sarà ibrido...quindi mi blocco (se devo acquistare) per la scelta di auto normali!
E poi tra idrogeno, ibrido, macchine di legno...si perde il contatto col mercato...magari anticipando i tempi (o facendoli) ma paghi il tempo di inversione...perdedo quote di mercato.
Tra 10 anni sarai prima in tutto...aria, luce, legno...!
Secondo:
uno quando pensa a Toyota, inizia a pensare solo ad auto ibride (cioè per molti elettriche, anzi elettrodomerstici) e neanche consulta più i cataloghi se pensa a motori ed auto normali (vedi sopra).
E poi dopo i miracoli dichiarati...ste ibride....consumano quasi come le normali...eccetto qualche guida fatta per la gioa del web e dello smartphone!
A cosa serve impicciarsi la vita per niente, e pagando pure di piu!